Scusate ma come funziona il sistema dei traduzione con Drupal, il o i files in inglese che contengono i testi in inglese, dove si torvano ? ... esiste un file unico o le frasi sono sparse un'pò ovunque ?
ho provato a fare una ricerca multipla tra file inserendo una frase della pagina di drupal ma non me la trova.
Grazie
Ciao
le frasi in inglese sono contenute dentro i sorgenti in php, dentro la funzione t('English Sentence'). La funzione t cerca nel db una traduzione nella lingua abilitata. Se esiste mostra quella altrimenti salva la stringa nel db e mostra quella in inglese :)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Ok grazie Psicomante,
ho trovato la guida dove spiega i passaggi
ci sto dando una sguardo
Ciao
Scusa Psicomante,
girando per il forum ho seguito questa guida per attivare la traduzione in italiano e capire un po la procedura come fuziona
http://www.drupalitalia.org/node/3
ho seguito tutta la procedura. ma forse ho fatto un mezzo casino
non parla dei file singoli ".po" contenuti nei moduli temi ecc....
in che modo li devo installare,
cioè ho scaricato una cartella con le sotto cartelle themes, modules e profiles (ho già impostato la lingua italiana come dice la guida)
all'interno di ogni ulteriore sottocartella cartella c'è una cartella traslator con il file .po
ora per installarli devo trascinare ? ...
a) il singolo file .po all'interno di ogni es. cartella modules>
b) la cartella traslator all'interno di ogni es. cartella modules
c) oppure?
Grazie ancora,
Ciao
Ho risolto grazie lo stesso, ho scaricato il file unico che hai postato in un altro articolo, l'ho importato e ora mi appare tutto correttamente.
Cmq, dammi il tempo di capire come "ragiona" questo CMS, e vi do una mano per le traduzioni.
Ciao e Auguri a tutti di Buon Natale
Davide
1) dove è quind il donload del modulo aggiornato 10n_server ? l'ho anche cercato su drupal.org ma non c'è nemmeno li ..
2) la mia username è matteoraggi e provo a loggarmi con questa username qui [email protected]:
http://l10n.drupalitalia.org/translate/languages/it?destination=translat...
ma continua a dirmi che user o password non funzionano con nessuna delle due user e la password me la ricordo bene, ma non riesco a loggarmi.. vorre itanto iniziare le traduzioni..
http://www.carlocollodi.it/
Ciao, in questi giorni sto sbattendo la testa con drupal
in questo post
http://www.drupalitalia.org/node/5696
psiconante ha reso scaricabile il singolo file a questo link
http://l10n.drupalitalia.org/translate/rapidexport/6/it/1
fammi sapere se hai problemi nell'installazione che ti spiego.
l'installazione delle traduzioni dei singoli moduli per me resta ancora una chimera...
è un altro sito quello delle traduzioni per questo non ti accetta l'username neanche a me l'ho fa
@Davide78: tengo nota delle constatazioni che hai fatto, cercerò di migliorare la guida.
Tutto il processo è in verità molto semplice, ma ci sono quei 2-3 passaggi da capire. Sostanzialmente ci sono due metodi, quello con i singoli file .po e quello con un solo file .po
Alla fine non c'è grande differenza... per installare un modulo ti scarichi il file .po e poi vai in "amministrazione -> Localizzazione -> Automatic import" e lo importi nella lingua corrente.
Registratevi con un nuovo utente, almeno finchè non decideremo di unire le due tabelle utente.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Grazie ragazzi,
almack, grazie mille, per le info
apprezzo molto il lavoro che fate, non appena avrò la possibilità mi rimboccherò le maniche pure io per la traduzione
cmq, lo sbattimento di testa non era per le guide poco chiare, è che ero abituato a b2evolution e mi ostinavo a concepirlo alla stessa maniera.
proprio ieri, scaricando un po di moduli tipo: image browser Quick Tabs e Views mi sono reso conto di quanto sia estendibile e versatile questo Cms, alla fine si può fare praticamente tutto, anche intervenire sul codice è abbastanza semplice
l'unica nota che è bene chiarire agli utenti:
il caricamento immagini dell'FCKeditor con safari per Mac a volte da problemi conviene quindi usare Firefox
Safari è veloce ma non legge correttamente tutti gli script.
forse in questo punto (1° metodo):
scompattare il tutto nella root del vostro sito usando FTP. Ad esempio se avete installato drupal in /www/example.com/httpdocs/ dovete copiare i file contenuti nel zip in quella cartella.
sarebbe meglio precisare che caricando quelle cartelle, le directory di destinazione non saranno sovrascritte ma aggiornate.
Poi aggiungerei anche una nota sul problema dei permessi, vedi qui.