Ciao a tutti, ho provato ad installare Drupal sul mio notebook. E' un'installazione di prova. Quello che voglio ottenere è la creazione di un mini sito veramente molto semplice. Questo per capire se drupal mi permette di creare anche dei siti semplici e non per forza grossi siti collaborativi.
Dunque, volevo creare una struttura simile alla seguente:
HOME PAGE
CHI SIAMO
SERVIZI
SERVIZIO 1
SERVIZIO 2
SERVIZIO 3
CONTATTI
Dopo aver letto un po' di documentazione su questo sito e su drupal.org, per creare la sezione SERVIZI e le sottovoci SERVIZIO 1, SERVIZIO 2 e SERVIZIO 3 ho utilizzato il tipo di contenuto "pagina del libro".
Questo poichè volevo che il SERVIZIO 1 SERVIZIO 2 e SERVIZIO 3 apparissero all'utente come una sottosezione della sezione SERVIZI, sia nella parte frontend che nella parte amministrativa. In particolare nella parte amministrativa, mi è sembrato che utilizzando il tipo di contenuto "pagina del libro" l'utente, dal punto di vista percettivo, avesse più chiaro la maniera con la quale modificare i contenuti. Questo perchè Drupal effettua un rendering delle pagine del libro in maniera tale da presentare all'utente la voce genitrice e le sottovoci figle (le pagine del libro) collegate, il tutto in maniera ordinata.
Quello che vi chiedo è se secondo voi per creare una struttura come quella su esposta, il tipo di contenuto che si presta maggiormente sia "pagina del libro", o se invece mi son perso qualcosa o non ho capito alcuni concetti e/o passaggi di drupal.
Ho visto anche che vi è la possibilità di creare dei vocabolari, e questo lo apprezzato molto, dal momento che coi cms provati fino ad ora nessuno offriva questa possibilità. Ma credo anche che mi ci voglia un po' prima di saperli utilizzare correttamente.
Grazie a tutti per l'attenzione.
a me piace molto il sistema drupal per come gestisce la crezione automatica delle pagine del libro. crea un menu' di navigazione automatico in un blocco e collega tutte le pagine con un menu' contestuale in fondo alla pagina stessa.
come la guida di drupal.org ad esempio.
http://drupal.org/about
nel tuo caso pero', se sono solamente quelle pagine e non hai la necessità di gestire aggiornamenti periodici da web, puoi anche creare 7 pagine standard e creare un menu' personalizzato.
provali entrambi, in un giorno riesci tranquillamente a fare le due cose....
ciao,
ok, grazie per il consiglio.
Proverò a fare come dici.
Ciao
Vendita Vini - Wine Shop