Ciao a tutt*,
son sempre alle prese con la tassonomia.
Questa volta vorrei togliere dal titolo delle pagine taxonomy/term/x l'odioso "Category:".
Vorrei semplicmentente che si visualizzasse il nome del termine.
Credo che si debba andare a modificare il taxonomy.pages ma non so come perchè il php lo capisco MOLTO poco.
Consigli?
Saluti!
A me risulta che dovresti modifica il node.tpl.php andando a commentare queste righe:
Però non vorrei aver frainteso il "dove" sono visualizzate le categorie...
No, forse mi sono espresso male.
In una pagina taxonomi/term/x (dove al posto di x ci va un numero qualunque), in cima c'è il titolo diciamo, col nome del termine (ad esempio "primi piatti")
Questo titolo, viene preceduto da "Category:", di modo che si ha (secondo il nostro esempio):
"Category: primi piatti"
Quello che vorrei togliere è "Category:"
Boh nn credo di aver capito bene se intendi l'url (http://www.tuosito.com/category/primi-piatti)
se intendi proprio l'intestazione che assume il browser in base alla pagina che navighi..
o se intendi invece il cosidetto "breadcrumb" che ti fa capire in quale pagina sei
Se è l'intestazione il problema... pathauto e risolvi al volo...
Per il breadcrumb... vai nelle impostazioni del tema e lo togli... (oppure col pathauto configurato "dovrebbe" cambiare di conseguenza)
No, no, nessuno dei due. :)
Scusate se mi sono espresso male; vi incollo l'HTML attinente, la cosa che vorrei togliere è quel "Category:":
<div class="breadcrumb"><a href="/uenne/">Home</a></div>
<h1 class="title category"><span>Category:</span> <em>Bel lavoro</em><a href="/uenne/?q=taxonomy/term/3/0/feed" class="feed-icon"><img src="/uenne/misc/feed.png" alt="Condividi contenuti" title="RSS - Bel lavoro" width="16" height="16" /></a></h1>
Saluti e grazie per l'aiuto!
Ciao Tubia87,
la tematizzazione dei contenuti dipende anche dal tema utilizzato e dalle modifiche che gli sono state apportate, senza sapere quale tema utilizzi, difficilmente qualcuno ti potrà aiutare.
Conosco poco drupal, ma se le altre persone che ti hanno risposto faticano a capire a cosa ti stai riferendo, molto probabilmente nessuno di loro utilizza il tuo tema... (ipotesi eh)
prova a dire cosa stai utilizzando, forse avrai più fortuna :)
Edit: anche i moduli possono cambiare la tematizzazione dei contenuti...
Una buona regola per sperare di ricevere degli aiuti validi da persone che non sanno come è strutturato un determinato sito, è quello di dare più informazioni possibili...
versione di drupal, moduli attivi e tema utilizzato...
più informazioni si danno e più facilmente si otterranno aiuti validi per i dubbi e i problemi incontrati.
Non credo che il tema c'entri, perchè anche cambiandolo e mettendo quelli standard, la scritta "Category:" permane.
Faccio un paragone con le views, in cui accade la stessa cosa:
in una view, quando aggiungete un field, vi da anche il campo "label".
Per esempio field "node:titolo" il campo label di default è "Titolo".
Nella view vi verrà quindi fuori una cosa come "Titolo: nome del nodo".
Quel "titolo:" è facile da eliminare, basta lasciare vuoto il campo "label" del field.
Nella pagina di un termine della tassonomia accade la stessa cosa, solo che al posto di "Titolo:" c'è "Category:" e non so come toglierlo.
La pagina del termine di tassonomia è la pagina standard. Non l'ho modificata con alcunchè (anche se sto pensando seriamente di usare taxonomy redirect e tagliare la testa al toro).
Il codice html l'ho incollato per fare vedere a che punto della pagina è quel "Category:" di modo che fosse più chiaro possibile. Non è il .css del template, è il codice sorgente della pagina. Se vedete quel "Category:" è dentro al
<h1 class="title category">
, quindi il paragone con la view ci sta tutto: è il titolo del label diciamo. Ma non so come toglierlo.Spero di essere stato più chiaro.
Grazie per l'aiuto e per la pazienza :)
Tu non l'hai modificata, ma potrebbe averlo fatto qualche modulo al posto tuo.
Per essere più precisi è il codice sorgente di una pagina dinamica generata da uno script php dopo varie elaborazioni, dipendenti senza dubbio dal core di drupal, ma anche dal tema e dai moduli utilizzati...
Personalmente non riesco a riprodurre il tuo "problema"... quel Category: io non lo vedo.
C'è da dire che sono nuovo di Drupal e forse sto guardando nella parte sbagliata.
Comunque il titolo di quella pagina viene generato tramite un implode all'interno della funzione taxonomy_term_page nel file taxonomy.pages.inc, l'implode separa i termini da una virgola nel caso l'url richiesto sia del tipo:
taxonomy/term/1,4,5 (AND)
taxonomy/term/1+4+5 (OR)
altrimenti usa il termine singolo, ma il Category: prima non ce lo mette (IMHO).
Spero che gli altri possano aiutarti, ma sono abbastanza convinto che se non dai informazioni su cosa è attivo sul tuo sito, la cosa è abbastanza improbabile.
Se usi linux prova a dare un paio di grep "mirati"
Se hai installato la traduzione in italiano e quel termine rimane in inglese, il modulo incriminato lo dovresti trovare tra quelli con stringhe ancora non tradotte, sempre se hanno utilizzato la funzione t()
Se ti avanza tempo dai una letta a questa pagina: Come porre domande in modo efficace
Ok ora si che ho capito,ti riferisci al breadcrumb di navigazione.. a rigor di logica il breadcrumb nel 90% dei temi è definito in page.tpl.php del tema... Se nn hai installato alcun modulo esterno per il breadcrumb,apri il page.tpl con un editor e cerca il codice
<?php print $breadcrumb >
e vedi se viene applicata gia li una classe di span con etichetta.. se è cosi il gioco è semplice,modifica/elimina cio' che vuoi e salva il tutto :)
Non credo si riferisse al breadcrumb...
Il div del breadcrumb è chiuso nello snippet che ha postato...
il fatto che venga utilizzato h1 per il titolo fa notare che sicuramente non sta utilizzando Garland, ma se gli aggiunge Category: anche con Garland, IMHO è quealche altro modulo il colpevole, oppure una modifica effettuata in passato che ora non si ricorda.
un:
grep -nr "Category:" ./
lanciato dentro la directory di drupal potrebbe dare qualche indicazione in più
Cavolo hai ragione,la stanchezza comincia a dare i primi effetti,nn avevo notato fosse il codice generato dalla pagina..di conseguenza si,hai ragione..potrebbe essere solamente un modulo esterno,oppure una modifica particolare al page.tpl
Ora mi guardo questa cosa.
Grazie :)
Preso dallo sonforto ho messo taxonomy_redirect e ho creato una view per ogni termine di tassonomia. Per eliminare il problema alla radice.
cmq visto che taxonomy/term/x è ancora raggiungibile cerco di risolvere il problema.
Effettivamente se a nessun altro capita dev'esserci qualcosa.
Ma gli unici moduli che avevo attivi erano views e taxonomy acces lite.. Questi però non dovrebbero inficiare nella visualizzazione dei termini tassonomici. L'ultimo potrebbe ma è in stato di non nuocere: è settato per non porre divieti.
Grazie per il link, non si finisce mai di imparare come relazionarsi con gli altri esprimendosi in maniera comprensibile. :)
Saluti!
Ciao, ho dato uno sguardo veloce al modulo taxonomy access control lite e effettivamente non sembra essere lui...
preso dalla curiosità ho fatto una ricerca su internet della parte "importante" del tuo snippet di codice... stai per caso utilizzando il tema Newswire?
Se così fosse, la parte incriminata la puoi trovare all'interno della funzione newswire_preprocess_page nel file template.php...
Se non è quello il tema che stai utilizzando, se un "Category:" non risulta all'interno del tuo template.php e se non riesci a risolvere, prova ad installare di nuovo drupal in locale e cerca di riprodurre il problema... quando ci riesci fammi sapere come fare che ormai sono curioso di vedere cosa è :)
Quella pagina la ritengo molto valida, peccato che difficilmente riesco a metterla in pratica :)... comunque se uno riuscisse a seguire quei consigli una risposta valida dovrebbe riceverla, se non la riceve è perché nessuno sa come risolvere il problema (IMHO)
Ciao
Jean-Louis
Esattamente :)
Ora provo ad aggiustarlo. Devo dire che comunque ho preso gusto ad usare taxonomy_redirect
Grazie mille a tutt* per l'aiuto e per la gentilezza!
Saluti :)