Modifiche al tema non vengono "considerate"

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Modifiche al tema non vengono "considerate"

Drupal 6.6 su linux apache php etc...

Ho preso un tema a caso e volevo apportarvi delle modifiche.

Ho visto che nella dir del tema c'è sia il css che alcune pagine php tipo
template.php
page.tpl.php

Le apro con un editor, le modifico, le carico... NON succede nulla!!!!
(Mentre se modifico il css e lo carico vedo che le relative modifiche vengono capite...)

Un esempio... dentro page.tpl.php trovo

    <?php  if ($left) {     ?>
    <div id="left" class="column">
      <?php  print $left?>
    </div>
    <?php } ?>
    <?php if ($right) { ?>
    <div id="right" class="column">
      <?php  print $right; ?>
    </div>

Provo a commentare o eliminare una colonna, aggiorno, e questa CONTINUA A COMPARIRE!!!

Perchè? Cosa sto sbaglando??

Grazie in anticipo..

svuota la cache del sito.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

mavimo wrote:
svuota la cache del sito.

Allora: ho smesso di lavorarci in remoto perchè avevo problemi anche con la cache del proxy (che non gestisco io).
Ho spostato tutto in locale così adesso posso spippolare come voglio.
Uso FF con la webdev-toolbar con la funzione Disabilita Cache sempre attiva.

Apro il file "modules/system/page.tpl.php e vado ad esempio qui aggiungendo un div:

... ...
      <?php if (!empty($header)): ?>
        <div id="header-region">
          <?php print $header; ?>
        </div>
      <?php endif; ?>
<div>PROOOOVAAAA</div>
</div> <!-- /header -->

Salvo, vado a refreshare... NIENTE... guardo anche nel codice generato... NULLA... non si trova!!

Allora ripristino il file e vado a fare la stessa cosa su quest'altro file: themes/tema_che_voglio_modificare/page.tpl.php
NIENTE!!

Allora pare non sia un problema di cache.... ??
Che altro potrebbe essere?

forse Mavimo con svuota la chace intende le tabelle di cache di drupal, per fare ciò vai su: http://nomesito/admin/settings/performance
scorri la pagina fino in fondo dove c'è il bottone "clear cache data"...
Prova così!!! ciao

follettoinventore wrote:
forse Mavimo con svuota la chace intende le tabelle di cache di drupal

Ho provato. E poi ho messo tutti le selezioni di quella pagina su "Disabilitato".
Effettivamente ora inizio a vedere qualche modifica...

Quali impostazioni mi condigliate per la pagina "della cache"?

Io tengo tutto disabilitato quando faccio modifiche, comunque se non vuoi ogni volta che modifichi il tema o qualcos'altro, andare a pulire la cache da li, puoi scaricarti e installarti il modulo "devel" che ti permette di abilitare un blocco con alcuni shortcut tra cui la pulitura della cache!!!! ciao e buon divertimento!

Che per caso stai lavorando su un pc in rete che ha un proxy da qualche parte?

Ti chiedo questo perchè a me è successo qualcosa di simile, ma ho capito che era legato alle impostazioni del proxy che teneva in cache roba anche se l'impostazione era di non passare per il proxy nel caso di indirizzi locali (ergo, il web server era sulla mia macchina a scopo di test).

Alessandro Bonelli

ciao FollettoInventore :P

Volendo si può disabilitare temporaneamente tutta la cache e usando il modulo "devel" si pulisce anche quella dei menu e credo anche delle views. Se fai modifiche al CSS ti consiglio di disabilitare la funzione di compressione nella pagina "prestazioni".

Alex72RM wrote:
Che per caso stai lavorando su un pc in rete che ha un proxy da qualche parte?

Si... infatti ora spostato tutto in locale (anche se mi torna male, mi da' qualche errorino... ) su "localhost" e vedo subito le modifiche...