Vorrei creare con Drupal un servizio FTP per lo scambio files di grandi dimensioni simile a quello che certe aziende mettono a disposizione dei clienti per spedire documenti sul server del sito (di solito lo fanno le copisterie).
Ho cercato in giro ma non ho trovato niente....
Di solito operazioni di questo tipo non posson essere fatte da PHP dato che il limite di upload file di solito è impostato abbastanza basso, quindi bisogna fare in modo di integrare le utenze con il servizio FTP utilizzato. dato ceh ogni server gestisce le utenze a modo suo centralizzandole in maniera differente, l'unica cosa ceh mi verrebbe da dirti è di analizzare con il sistemista del server come viene gstito il tutto lato server e crearti un modulino apposito per integrarlo nel sistema drupal usando l'hook_user
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Grazie, Mavimo
Ti faccio anche complimenti per il Drupalday
Questo è vero se il file viene caricato via http, ma nulla vieta di aprire un socket ftp verso il server, utilizzando comunque php..... giusto?
Potrebbe sempre usare una delle tante classi php che fanno uso di socket
Ciao
Gianni
@giannigiusti: non è esatto, perchè comunque anche se apre il socket via FTP il file deve essere inviato tramite PHP sul server, quindi di conseguenza se il server imposta un limite sulla dimensione del file questo risulta bloccato. Inoltre per file moto grossi si raggiunge facilmente il max_execution_time del server (a meno di non andare ad impostarlo con limiti mooolto elevati con tutti i problemi che ne conseguono). La soluzione IMHO più pulita è andare ad integrare il server FTP con drupal, molto facilmente il server FTP avrà gli utenti configurati su MySQL, quindi usando l'hook_user la cosa risulta molto semplice da fare.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Non ne sono certo al 100%, qualche giorno faccio una prova (leggo: "Socket Servers normally run continuously as a service or a daemon."). Il mio dubbio rimane perchè penso ai client mail php che si basano su socket aperti su mail server. Se ci fosse limite, ci sarebbero anche con l'invio di grandi allegati (ovviamente il grande è tutto relativo :-) ).
A prescindere però da questo, è vero che c'è il problema del timeout, potrebbe esser vero il discorso della limit del file, ma quest'ultimo si può anche impostare "al volo" (via codice) se il server lo permette..... tutto dipende da quanto grandi sono quei file.
Ciao
Gianni
@gianni: solitamente (e parlo di servizi normali) si passa a questa tipologia di caricamento dati per file supriori al 300Mb (vedi lulu.com), poi ovviamente nulla vieta di farlo con anche file più piccoli, ma non ne vale la pena.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
riuppo il topic...
Ma se a me serve solo per caricare delle gallery (ho provato OGNI plugin ma nessuno mi permette nativamente di creare cartelle/caricare più file/spostarli ecc... in un unico plugin, con possibilità di specificare la cartella di partenza). Mi basta la possibilità di caricare, per la gestione uso webFM (sarebbe perfetto, se non fosse che carica un solo file alla volta)