mod rewrite

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
mod rewrite

il phpinfo() me lo dà installato, ma drupal no.

sapete se devo fare qualcosa di specifico? sto usando apache2 su windows.

grazie in anticipo,
imhotep

Mod_Rewrite modifiche con Apache 2.0.54

Mod_Rewrite è un modulo Apache che permette di riscrivere gli URL al volo. Una pagina dinamica www.tuosito.it/articolo.php?id=1 diventa per esempio www.tuosito.it/articolo-1.html

Per attivare Mod_Rewrite devi:
1 – Aprire la cartella in cui è installato Drupal
- esempio: D:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\nomecartellatuosito

2 – Aprire il file .htaccess con un editor di testo (ad esempio Blocco Note)
- cerca la stringa
# Various rewrite rules.

RewriteEngine on

# Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory and
# the rewrite rules are not working properly.

- subito sotto compare la stringa

#RewriteBase /drupal

- decommentala (togli #) e modificala con il percorso della cartella del tuo sito

RewriteBase /nomecartellatuosito

-salva il file

NB in Apache2 il modulo mod_rewrite.c non esiste nella cartella module di apache2, quindi se la modifica non funziona non affannarti a cercare il file in questione ma

3 - apri il file httpd.conf nella cartella conf di apache2
- esempio: D:\Programmi\Apache Group\Apache2\conf
- trova e decommenta (cioè togli #) la voce
#LoadModule rewrite_module modules/mod_rewrite.so
- trova la voce
First, we configure the "default" to be a very restrictive set of
# features.
#

Options FollowSymLinks
AllowOverride none

e sostituisci none con All
- trova la voce
AllowOverride controls what directives may be placed in .htaccess files.
# It can be "All", "None", or any combination of the keywords:
# Options FileInfo AuthConfig Limit
#
AllowOverride none
e sostituisci none con All
- salva il file
4 – apri Apache Service Monitor (cliccando sull’icona di Apache in basso a destra sulla barra delle applicazioni) e clicca su Restart per rendere operative le modifiche apportate al file httpd.conf .

5 – accedi al tuo sito (se in locale probabilmente http://localhost/nometuosito) e dopo esserti logato come amministratore vai in amministra > impostazioni e nella sezione URL semplificati spunta la casella Attivo. Salva la configuarazione e se tutto è andato per il meglio da questo momento il modulo Mod-Rewrite è attivo.

Buon lavoro!

Ciao, Io ho lo stesso problema ma su server online condiviso linux.
(perchè qui pare che abbian tutti Drupal su win in locale??)
Notate che con altri motori tipo MD-Pro, nello stesso spazio, il modrewrite mi funziona benone.
Allora perchè Drupal mi dice che non riesce ad attivare le url semplificate?
Il mio Drupal è in Root a
felisari.fixweb.it
che punta ad una sotto dir
www.fixweb.it/felisari
Modrewrite dovrebbe funzionare indicandogli come root "/" invece non va!
Datemi un qualunque indizio. Grazie1000

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

Ho trovato un post su Drupal.org
Non era molto chiaro e parlava di sotto domini wildcard multipli quindi forse non è lo stesso mio caso.
Diceva che spesso sui server i Rewrite funzionano solo nel dominio principale anche se risultano attivi pure nel sotto dominio.
Questo perchè il phpinfo è globale e il rewrite, essendo pesantuccio, viene un pò limitato.

Vorrei sapere se sono l'unico ad avere Drupal in SubDomain.

Grazie1000

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

Salve, ho passato molte ore a cercare suggerimenti in forum e ho trovato molti suggerimenti per multi siti complessi e Nessuno per un semplice Subdomain.

Dopo alcuni fallimenti ho avuto una visione e ha funzionato!

Non ho trovato spiegazioni ma son riuscito a rendere funzionanti le url semplificate modificando una sola linea in .htaccess

For subdomain: http://felisari.fixweb.it
with dir in http://www.fixweb.it/felisari

in .htaccess

# Set the default handler. "/" is Magic
DirectoryIndex /index.php

L'importante è che ora funza tutto, Grazie Drupal!

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^