Scusate sono una frana, come suggerito da Mavimo di utilizzare la versione 6 ho cercato di capire come fare per importare la traduzione in Italiano per Drupal 6, ma non ho capito niente.
Ho letto che è diverso (e ho visto!) rispetto alla 5 c'è anche il modulo l10n per import in automatico ecc... non vi rièporto quello che ho letto ma!?mi dite xfavore come fare e se è possibile utilizzare la traduziione italiana anche se parziale?
Drupal 6 in Italiano
Ven, 14/03/2008 - 11:22
#1
Drupal 6 in Italiano
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Fatto,grazie Psicomante
Dopo per importarla?
Ho provato,
da translate iterface mi dice:
Italian 3306/3309 (99.91%)
però io vedo tutto in inglese
video basket NBA
Ciao,
Sto cercando in giro per capire come fare a importare le traduzioni di Drupal 6.4 .
Quando scompatto la traduzione mi compaiono 3 cartelle : modules, profile, themes...all'interno di ognuna vi sono altre cartelle tipo scatole cinesi fin che trovo i famosi file .it.po-
Mi è stato suggerito di copiare semplicemente le cartelle : modules dentro modules, profile dentro profile, ecc.
Ho tentato, ma non succede nulla: tutto resta in inglese. (non dovrò importare manualmente tutti i file .it.po singolarmente SPERO!!!)
Per favore, puoi essermi di aiuto?
grazie
AnnaMaria
AnnaMaria
La soluzione è nei post sopra di voi.. Esportate il pacchetto in All'in One,dopodichè in Drupal create la lingua "italiano" e importate il .po .
Ovvio che alcune parti rimangano in inglese,la traduzione non è ancora completa..
EDIT Dimenticavo: Dovete anche abilitarla e metterla come lingua di default
Imposta l'italiano come lingua predefinita (default).
Grazie,
sei un mito! Ora tutto funziona...almeno quello che ho fatto fino adesso.
AnnaMaria
...dicevo: sei un mito, ora tutto funziona.
Tuttavia, mi compare la scritta in rosa: "C'è un aggiornamento di sicurezza disponibile per la tua versione di Drupal. Per garantire la sicurezza del tuo server, dovresti aggiornare immediatamente! Controlla la pagina aggiornamenti disponibili per maggiori informazioni."
Una volta scaricato l'aggiornamento....cosa si deve fare per aggiornare? Vedo che è Drupal-6.5.tar...dove devo mettere sta cartella una volta scompattata?
Grazie
AnnaMaria
E' un aggiornamento di Drupal di conseguenza devi eseguire l'update..Guarda tra le faq/guide,ce n'è una che spiega ottimamente come eseguire l'aggiornamento.. Ma attenta,se usi il modulo image aspetta qualche giorno ad aggiornare,a quanto pare ci sono incompatibilità tra image e drupal 6.5..Oppure vedi sul sito ufficiale se hanno rilasciato una nuova versione di image..
Grazie, aggiornamento effettuato!
ed ora....Fckeditor! :-P
probabilmente faccio un po' di confusione (!!!).....bè non ci capisco più niente. Ho scaricato i due fck (il .tar o .zip e il .net). Ho seguito le istruzioni, ma dove trovo la cartella fckeditor con il file "copy here" non trovo poi nell'altro la cartella editor, o viceversa...
Insomma...alla fine mi compare sta scritta:
checking for sites/all/modules/fckeditor/fckeditor/fckconfig.js
e...ovviamente tutta bella ROSA
The FCKeditor component is not installed correctly. Please go to the FCKeditor homepage to download the latest version. After that you must extract the files to /drupal/sites/all/modules/fckeditor/fckeditor/ and make sure that the directory /drupal/sites/all/modules/fckeditor/fckeditor/editor and the file /drupal/sites/all/modules/fckeditor/fckeditor/fckeditor.js exist. Refer to the readme.txt for more information.
Credo che non ti libererai di me alla svelta! :-)
AnnaMaria
Ciao Annamaria.
Per installare FCKEditor devi estrarre il file .zip nella cartella "fckeditor" contenuta nella cartella del modulo (che sempre "fckeditor" si chiama).
In altre parole, alla fine devi trovarti ad avere sia la cartella sites/all/modules/fckeditor/fckeditor/editor che il file sites/all/modules/fckeditor/fckeditor/fckeditor.js.
Se li trovi entrambi, allora vuol dire che c'è qualche altra cosa che non va.
Ciao, Giovanni
ps. la prossima volta apri una nuova discussione per un problema nuovo. ;)
Grazie e...scusa per l'intrusione in una discussione impropria...
cmq
finalmente ho (spero) risolto la faccenda fckeditor, non ho ancora provato con inserimento immagini ecc ecc..., ma almeno mi compare la area adi testo completa con tutti i suoi ammennicoli....:-)
Lo dico per quanti, come me continuano ad arrovellarsi su come si fa: io saltavo un passaggio fondamentale, ma che non veniva riportato da nessuna parte.
- ho scaricato il modulo fckeditor da drupal
- ho scaricato dal sito ufficiale sia FCKeditor.tar sia FCKeditor.Net
- ho scompattato il modulo in sites/all/modules
-ho copiato entrambi gli FCKeditor scaricati dal sito ufficiale, nella cartella fckeditor nella quale si trova solo il file COPY_HERE
-ho abilitato fckeditor ecc ecc
Cosa sbagliavo? Non avevo capito che dovevo scaricare entrambi gli FCKeditor dal sito e entrambi dovevano essere inseriti nel modulo (o scaricavo il modulo e FCKeditor. Net, o scaricavo solo i due fck dal sito uff.). Spesso chi spiega salta dei piccoli passaggi, senza pensare che c'è gente poco esperta (diciamo...quasi ignorante???) come me, che ha bisogno di essere guidata passo passo :-P
Portate pazienza
AnnaMaria
fckeditor.net mi è nuovo... non sapevo di questa cosa. :O
Guarda che FCKEditor.net da quello che ho capito,serve solo su ASP.
Riassumiamo:
1) Scarichi il modulo da D.org.
2) Vai sul sito di FCKEditor e scarichi l'editor.
3) Scompatti l'editor dentro sites\all\modules\fckeditor\fckeditor
4) Lo abiliti.
Dopodichè lo setti... cmq nel readme è spiegato piu che bene,l'ho capito anche io che non mastico inglese.. :)
già... ecco perchè qualcosa mi sfuggiva :P