Mio dio ragazzi che ho letto....

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Mio dio ragazzi che ho letto....

Ragazzi ho letto una delle cose più inutili e insensate su Drupal e company....
Leggete qui e ditemi un po cosa deve fare il nostro Drupal per far capire a finti professionisti del web cosa significa affermare certe cose:

Tratto dal nuovo sito di Sabina Guzzanti (ufficiale) appena inaugurato:
Amministratore: Allora innanzitutto abbiamo cambiato piattaforma, da Drupal (un sistema vecchio che si usava davvero agli inizi degli anni 2000, soprattutto non adatto per i blog) a Wordpress, cioè la più grande piattaforma di blog al mondo. Semplice ma allo stesso tempo utilizzabile a più livelli....

Non ho parole. E si continua.

Amministratore: Com’è? Vi piace? Graficamente è davvero “stiloso” vero?
Io direi: ma che dici è un template di wordpress personalizzato in un paio di cose grafiche....

Amministratore: Questo sito è costato parecchio lavoro a molte persone. E parecchie notti passate in bianco
Io direi: ma che dici ancora. Si mette su WordPress con 2 ore si settano i moduli e si cambia grafica....toh un paio di settimane di lavoro

Amministratore: Allora innanzitutto abbiamo cambiato piattaforma, da Drupal (un sistema vecchio che si usava davvero agli inizi degli anni 2000, soprattutto non adatto per i blog) a Wordpress, cioè la più grande piattaforma di blog al mondo. Semplice ma allo stesso tempo utilizzabile a più livelli, come ben presto andremo a vedere.
Io direi: ma che dici ancora. Drupal (o joomla per citare altro) sono delle vere piattaforme che getiscono una miriade di moduli molto piu complessi e non si limitano come wordpress al solo blog. Mio dio se non sai questo non capisco come possiate gestire Sabina. E poi la tua frase che significa, che Luttazzi o Dario Fo che utilizzano Drupal sono limitati? Ma ti rendi conto che caxxo dici. Negli anni 2000? ma che cosa dici se l'incremento o lo spessore di sviluppo drupal è avvenuto negli ultimi 3 anni e prima di tale lasso di tempo forse tu neanche lo conoscevi.

Amministratore: Drupal permette le risposte ad un commento specifico, Wordpress no, almeno di default.
Io direi: ma che dici.... Lo conosci il PHP. Sai cosa va fatto per cambiare ciò? Lasciamo perdere va....

Amministratore: Ho un’altra brutta notizia. Drupal utilizzava una codifica per le password diversa da quella di Wordpress: significa che le vostre password, per motivi di sicurezza e di privacy, erano conservate in un documento criptato che in nessun modo Wordpress può leggere.
Io direi: ma brutto coglione è un DB come solo Dio l'ha creato....universale. Non sapete neanceh estrapolare i dati, query e stringhe. Poveri voi...e gli utenti del blog a cui state dicendo caxxate

Amministratore: Precedentemente era possibile per voi utenti mettere le vostre vignette automaticamente o i vostri eventi ecc. Ora non sarà più così. Questo non tanto perchè si vuole dare un filtro tra chi di voi vuole comunicare qualcosa e chi dovrà poi leggerla. Più che altro questo sito viene preso d’assalto da migliaia di persone al giorno e i nostri server, nonostante siano molto potenti, hanno comunque dei limiti e quindi è meglio fornire questi contenuti da “backend” cioè dal retro, piuttosto che frontalmente
Io direi: qui ti sei superato..... Ma quali server potenti. Avete un housing e forse affondate pure. Le vignette con la combinazione di accessi intaserebbero il server potente? ma sai cosa è un server potente? sai cosa occorre per intasarlo? mio dio a chi stai in mano sabina. Non ci capiscono un caxxo sul serio.

Io so chi e cosa c'era dietro a tutto ciò prima. Che rimpianto.

Per quanto mi riguarda...tutti liberissimi di fare scelte e decidere in completa autonomia..Vogliono wordpress,joomla,b2evo,un phpnuke ?...facciano pure.. io me ne sto su drupal :)

Amministratore: Drupal permette le risposte ad un commento specifico ..
non vorrei sbagliarmi ma è comunque un'opzione da disattivare.

Comunque mi sembra che è stato 'bucato' varie volte;
si sa il motivo?
problema di qualche bug di drupal, poi risolto?

@anv: Drupal (come qualsiasi CMS/...) deve essere mantenuto, ovvio che se hanno la 4.7.1 o precedenti e da allora non l'hanno più aggiornata man mano che vengono trovati (e corretti) bug anche tutto il sistema deve essere aggiornato, altrimenti si, si corrono rischi di avere bug. Non so chi portava avanti quel sito (e non mi interessa nemmeno saperlo), ma da quanto leggo non credo si siano certi messi a fare manutenzione periodica sul sito (anche se spero di sbagliarmi).

Per quanto riguarda WP Vs Drupal Vs Joomla Vs QuelcacchioCheTiPare, sono discussioni inutili, pertanto mi astengo, ognuno usa quello che vuole e ne è responsabile (non vi dico cosa ho visto questa settimana altrimenti vi mettete a piangere, garantito!).

Per quanto riguarda lo stile, non so come era prima e non sono manco andato a vedere come è adesso, di certo per WP ci sono mooooolti più temi già pronti, quindi può essere ceh sia "più stiloso" senza averci fatto alcun lavoro dietro, non lo si può negare, che però dicano che ci hanno lavorato giorno e notte mi vien da ridere.

Per quanto riguarda le password (criptate con MD5) mi auguro ceh anche WP le cript e non facciano porcate, probabilmente se non hanno potute mantenerle è perchè sono criptate con algoritmi diversi, quindi può essere li il problema, ma mi astengo non concoscendo come cripta le Password WP.

ultima cosa... cosa vuol dire gestire le vignette da back end? Mi sembra di sentire chi vuole fa uso di paroloni (inutili) a tutti i costi per dimostrare la sua bravura 8che non metto assolutamente in dubbio, non sapendo cosa ha fatto), ma l'idea che mi da è proprio questa.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

io prima di giungere a drupal sono passato per

b2evolution ... ottimo per fare i multiblog, semplice, adatto per chi sa mettere mano al codice ma ha parecchi bug, pochi moduli, e l'editor di testo mi dava problemi- (un solo file per la traduzione .... credo di essere l'unico italiano a ad aver tradotto il 60% dell'interfaccia) (completamente diverso da drupal come concezione)

joomla, pesante, troppo pesante, troppo per i miei gusti, un infinità di plug-in ma veramente pochi sono utili, alla fine non è poi cosi tanto espandibile come si dice

cms_107 molti moduli davvero niente male ma l'editor di testo mi dava problemi, e l'ho scartato.

cmsmadesimple semplice di nome e di fatto ... volete fare un sito news e page gestibile solo da un utente ? ... questo fa al caso vostro !!! se avete bisogno di altro, cambiate CMS

Drupal ?!... l'ho scaricai 2 anni fa .... ma mi sembrava troppo scarno è passai ad altro .... poi ultimamente ho letto che ha ricevuto il premio come miglior CMS opensource .... allora mi son detto: CACCHIO !!!

tra nodi, tassonomia e viste .. non ci sto capendo una mazza :D ... ma sto imparando a piccoli passi, e più cose scopro, più mi rendo conto che è un ottimo cms.

Ciao Davide