Traduzione: A boolean indicating

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Traduzione: A boolean indicating

Come tradurreste:
A boolean indicating

- Booleano che indica
- Valore Booleano che indica
- Un booleano che indica

Sapete dove trovare il contesto di questa frase? in drupal6?

Una indicazione booleana

o

Indicando un valore booleano

mi sai dire una pagina in drupal6 dove questa stringa viene visualizzata? lo chiedo perché non sono molto convinto sulle traduzioni, vorrei vedere il contesto per capire la situazione dove vengono usate.
ad es: /admin/block

P.S. mi mancano ancora 90 stringhe e poi è conclusa. Devo trovare qualcun altro per revisionare le mie correzioni e dubbi.

Per me è giusta questa:
Una indicazione booleana

però inserita in una " frase completa / complessa " potrebbe essere anche :

.. un (valore) booleano indicante (che indica) .. il tal parametro e il tal risultato, ecc.. ecc..

in effetti , per come è espressa sarebbe solo :
Un booleano che "sta indicando".

Lorenzo wrote:
Per me è giusta questa:
Una indicazione booleana

però inserita in una " frase completa / complessa " potrebbe essere anche :

.. un (valore) booleano indicante (che indica) .. il tal parametro e il tal risultato, ecc.. ecc..

Quote:

in effetti , per come è espressa sarebbe solo :
Un booleano che "sta indicando".

Appunto,detto così tanto valeva citare Ungureano buon vecchio calciatore, no scusa ma non devi pensare che sei tu che leggi il testo ma una persona che non conosce la matematica booleana, quindi conviene citare di cosa si tratta, di un valore booleano appunto, quindi pur se fuor di contesto sarebbe meglio far comprendere che si tratta di un valore matematico.

Quote:
....valeva citare Ungureano buon vecchio calciatore ...quindi "pur se fuor di contesto" sarebbe meglio far comprendere che si tratta di un valore matematico.

Già in 3a media e, oggi, anche alle elementari, si sà cosa significa il termine "Booleano" e che si stà parlando di Matematica e non di Calciobalilla.
Per sapere cosa significa Booleano un utente di drupal (secondo te) si deve studiare tutta la matematica inerente?
La cosa non mi sembra ne tangibile ne indispensabile, è un tuo parere che vorresti "far pesare su di me".
Scusa ma questo non mi và bene: esprimiti pure ma non aridosso di chi ha idee diverse dalle tue!

Per me un utente drupal se vuole informarsi, approfondire o studiarsela all'infinito (la Matematica), basta che cerchi su wikipedia, vada in biblioteca o si iscriva all'università.
Le formule booleane sono applicate in molti settori da moltissimi anni (non solo nella odierna programmazione) e il termine Booleano, solo su Google, dà 121.000 risultati di search .. un numero di approfondimenti .. più che sufficienti per ..capire che Boolean-Booleano non è Ballam-col-Guitar-en-mano.

Non ritengo giusto che, facendo una traduzione fedele/attendibile dei testi anglosassoni, il traduttore debba essere costretto "a spiegare agli astanti che cosa sia la matematica" deviando troppo dalla traduzione originale(al massimo potrebbe inserire una nota : ma sarà lui a deciderlo).
Questo anche perchè vi è un modo ben preciso per attingere tutte le notizie tecniche utili all'utente-drupal da un modulo help avanzato di drupal.org .

Comunque ognuno la pensa come vuole e io resto della mia idea. Unica nota: invece di insistere commentandomi qua e là e perdendo tempo con i tuoi oddio - oddio, visto che sei cosi vecchio e saggio...vai e renditi utile sul portale con " le tue esperte soluzioni tecniche" ... nel concreto.
Sono sicuro che avrai più merito.

Grazie e.. scusami già ora se.. per le prossime "non raccolgo più".

Dalle linee guida della traduzione:

  • Mantenere i termini più vicini possibile all'originale, dove non perdano di senso.
    • Cercare di ottenere frasi più brevi possibili, purché non perdano di senso.