Problemi con moduli wiki

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Problemi con moduli wiki

Salve a tutti, Sono vigliag e scrivo per la prima volta sui vostri forum

Ho scoperto drupal da circa 2 mesi e mi ci trovo molto bene.
Avevo intensione di aprire un piccolo wiki per condividere appunti di scuola all'interno della mia classe di liceo.

Per fare wiki ho provato molte soluzioni ( Mediawiki, Dokuwiki ecc... ) ma nessuna si è dimostrata adatta per la mancanza di un editor wysiwyg e di un sistema per taggare gli articoli - mi rimane da provare solo l'ottimo Moinmoin ma mi servirebbe un servizio di hosting python ( per caso sapreste consigliarmene qualcuno ? )

Ho quindi pensato di sfruttare drupal stesso ( con il quale ho ormai preso confidenza ) e di provare i moduli wiki.

Ho quindi provato Liquid e Wikitools + Freelinking ma ognuno di questi moduli mi ha dato problemi:

Freelinking fà in automatico un elenco di tutti i link ( "freelinks" nel main menù ) creati in automatico attraverso il sistema a doppie quadre " [[ ]] " ma non aggiorna poi l'elenco quando si cancella un link o una delle pagine linkate ( lasciando l'elenco pieno di spazzatura ).

Liquid invece mi ha dato un problema con il filtro per trasformare in link ciò che si trova fra doppie quadre: attivando il filtro, cioé, vengono visualizzati i tag e ( che saranno così mostrati a tutti i visitatori ) . Ho anche provato a riordinare i vari filtri ma continuo ad ottenere tag html visibili nell'articolo pubblicato.

Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?

Vi ringrazio per l'attenzione
[email protected]

Ottima la scelta di Drupal per la scuola (spero di fare in tempo a finire quello che sto facendo io prima che inizino le lezioni :D), mi pongo solo una domanda, che necessità hai dui usare un wiki piuttosto che book + tinimce (o bueditor o quello che vuoi tu) di Drupal? lo chiedo con molto interesse, visto che a breve dovrò fare una cosa del genere anche io..

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Grazie Mavimo!
Credevo che il modulo book servisse solo a gerarchizzare le pagine... ho controllato e ho scoperto che ha quasi tutte le caratteristiche di cui ho bisogno!

Pensavo di usare un sistema wiki per delle definizioni di biologia ( che il nostro professore vuole ripetute praticamente a memoria). L'idea è che ognuno inseriva le definizioni che sapeva e correggeva quelle di altri ( fin ora avevamo raccolto le definizioni in un documento word che ci passavamo via IM ). In più un organizzazione a wiki avrebbe permesso di esplorare le parole chiavi contenute all'interno delle definizioni:

Es. Gli elementi principali della cellula sono il [[citoplasma]] ( link automatico alla pagina "citoplasma" ) e ........

Ho comunque risolto usando il modulo book ( grazie mavimo, non ci avevo proprio pensato ) e freelinking ( disattivando l'entrata freelinks nel menù come soluzione temporanea )

Se trovate comunque una soluzione ai 2 problemi che ho elencato nel primo post fatemelo sapere, non sarebbe male riuscire a far funzionare a pieno liquid e freelinking

Usa i permessi (o TAC_Lite se ti serve una maggior granularità del controllo) per permettere a tutti gli utenti (registrati) di modificare le pagine, per le parole chiave sinceramente non saprei, prova a vedere se trovi qualche modulo con quella funzione, da qualche parte avevo trovato un documento come implementare una cosa del genere, ma magari hanno anche preparato un modulo ad hoc, in ogni caso non credo sia troppo difficile da realizzare (ma IMHO lo troverai già pronto).

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Grazie, ma per i permessi e le funzionalità wiki ci sono già riuscito. Volevo sapere solo per quanto riguarda il filtro del modulo liquid e l'elenco freelinks di freelinking che mi danno problemi. ( Cioé, ho risolto il problema per il lavoro che devo fare, ma sarebbe buono riuscire a far funzionare a pieno freelinking o il filtro di liquid

Quote:
Freelinking fà in automatico un elenco di tutti i link ( "freelinks" nel main menù ) creati in automatico attraverso il sistema a doppie quadre " [[ ]] " ma non aggiorna poi l'elenco quando si cancella un link o una delle pagine linkate ( lasciando l'elenco pieno di spazzatura ).

Liquid invece mi ha dato un problema con il filtro per trasformare in link ciò che si trova fra doppie quadre: attivando il filtro, cioé, vengono visualizzati i tag e ( che saranno così mostrati a tutti i visitatori ) . Ho anche provato a riordinare i vari filtri ma continuo ad ottenere tag html visibili nell'articolo pubblicato.

Grazie lo stesso
Vigliag

vorrei creare una wiki su drupal 6.4, ma non ho capito di cosa ho bisogno... freelinking, wikitools? Ho provato ad installarli, ma mi sfugge il loro funzionamento/configurazione