Mi copiano gli articoli :(

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Mi copiano gli articoli :(

Qualcuno puo' dirmi cosa posso fare?
ho realizzato un piccolo sito di cucina dove ogni tanto inserisco qualche articolo.
Pero' ci sono un paio di tizi in giro per la rete che mi copiano tutto e mi da un po fastidio... li ho gia contattati ma non mi rispondono ;(

Inseriscono la fonte ed il tuo nome o... copiano e basta?

Inserisci una licenza/nota nel sito che vieta la riproduzione dei contenuti.
Passando alle vie legali in caso di violazione.

Non vedo altre soluzioni...

no non inseriscono la fonte... copiano e basta.
che tipo di licenza potrei usare?
se inserisco la licenza e mi copiano, poitrei anche denunciarli ?

grazie mille

Certo che puoi anche denunciarli anche se ritengo che potresti provare a ricontattarli e risolvere la cosa in via amichevole (che è sempre la strada da preferire).
Per quanto riguarda la licenza:
1. Credo che tu voglia far leggere le tue creazioni a quante più persone è possibile e renderle disponibili a tutti;
2. Sono ASSOLUTAMENTE contrario ad ogni forma di copyright;
3. Hai bisogno di una licenza flessibile e solo per evitare che il tuo lavoro possa essere sfruttato da altri in maniera scorretta.

Ti consiglio quindi in definitiva di usare la CC http://www.creativecommons.it/ che poi è la stessa licenza usata anche da questo sito (vedi in fondo alla pagina).
Un saluto

si voglio rendere disponibili le informazioni pero' non voglio che gli altri mi copino il lavoro senza citare almeno la fonte.
ok grazie usero' questa licenza :)

PS ma almeno il link al tuo sito? :-)

sottoscrivo in pieno cio' che ha scritto hopfrog.
Fra l'altro la licenza creative commons è uno strumento abbastanza flessibile cioè permette di concedere alcuni diritti di riutilizzo dei tuoi contenuti da parte di terzi salvo il fatto che i suddetti debbano citare la fonte e, se vuoi, che i tuoi contenuti non vengano riutilizzati per scopi commerciali.
Se il tuo intento è quello di divulgare gratuitamente contenuti utili per la comunità senza che qualcun'altro "ci faccia i soldi" sopra, allora la CC fa proprio al caso tuo.
Semmai, una volta passato a CC, ricontatta i "copioni" e avvertili della nuova situazione e delle conseguenze a cui potrebbero andare incontro.

P.S. il link al sito non sarebbe un'idea malvagia (sono un appassionato di culi in aria :D )

Quote:
Pero' ci sono un paio di tizi in giro per la rete che mi copiano tutto e mi da un po fastidio

..e forse anche più di due.
Io l'ho pensata cosi : http://www.lavatrici.netsons.org/node/4
ma poi dentro a http://creativecommons.org tu puoi scegliere la versione che più si avvicina alle esigenze dei tuoi Copiatori.

Se la cosa ti danneggia parecchio: consulta gli avvocati del CODACONS o dell'ADUSBEF , prima di decidere qualsiasi mossa contro i tuoi Copions. Da qui partono le prime R.R. per farli smettere.

Se hai delle formule speciali (comunque) non le dovresti divulgare a chiunque : dovresti andare all'ufficio brevetti presso la Camera di Commercio e cercare di brevettarle: sempre se è possibile.

La copia divulgativa fraudolenta valida per la leggeinvece (secondo me), dovresti appurarla con la testimonianza di un pubblico ufficiale (Polizia Postale): pubblichi il testo in loro presenza, poi aspetti il giorno dopo e loro verificano che i due copions te lo hanno copiato, e poi ancora, e poi ancora ... e poi si beccano una denuncia penale (se ci lucrano sopra .. in qualsiasi modo - tempo - maniera .. anche se solo hanno dei banners pubblicitari payclick sulla homepage : stanno lucrando a tuo danno ! ) + una denuncia danni civile se la cosa è costantemente ripetuta (nel tempo) e sempre a tuo danno (cioè ti hanno proprio preso di mira) e quest'ultima "continuazione" gli peggiorerà la causa per danni (pagheranno di più).

Potresti anche offrire un Login per le "ricette sensibili" e lasciare le altre "in pasto" al pubblico comune: Soluzione Triste da Portalone ... ma quando ci vuole .. ci vuole !

A probabilmente Lorenzo ha dimenticato di dirti che fai tutto ciò se veramente ne vale la pena.
Oltre al fatto che in Italia le udienze civili vanno molto per le lunghe, l'avvocato lo paghi anche se vinci la causa, quindi pensaci anche perché dubito che puoi chiedere molti soldi per i danni morali.
Solitamente questi servono in caso di vittoria, proprio a coprire le spese processuali.
Anche brevettare una formula non è uno scherzo in fatto di soldi quindi è abbastanza improponibile a meno che le ricette non siano il tuo lavoro, e poi io abolirei i brevetti quindi vedi tu :-)
Ti rimane sempre la licenza, ADUSBEF e CODACONS non so quanto possano aiutarti in caso di violazione ma sicuramente possono indirizzarti per quanto riguarda la denuncia, l'idea della Polpost è buona, ma prima di fare ogni cosa vacci a parlare, solitamente la Polpost è dentro l'ufficio postale principale del capoluogo di provincia.
Una domanda invece, ma questi volponi la copia la fanno a mano? Perché se si sono proprio dei pollaccioni, ci lavorano pure sopra :-D

M.