Fatal error: Allowed memory size ....menu.inc on line 956......database.mysqli.inc on line 30

24 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Fatal error: Allowed memory size ....menu.inc on line 956......database.mysqli.inc on line 30

Qualcuno ha un consiglio su come risolvere questo blocco all'accesso dei moduli interni (DRUPAL 6.3) ?!

al 1° tentativo per accedere in ....admin/build/modules

Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 179794 bytes) in /www/NOME-HOST/NOME-SITO/web/includes/menu.inc on line 956

al 2° tentativo per ....admin/build/modules

Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 178201 bytes) in /www/NOME-HOST/NOME-SITO/web/includes/database.mysqli.inc on line 303

..e cosi via ...

Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 262160 bytes) in /www/NOME-HOST/NOME-SITO/lavatrici/web/sites/all/modules/l10n_client/
l10n_client.module on line 164

A volte spunta la pagina reale dei moduli ( 1 su 30 volte ) ma appena disabilito o abilito qualche modulo : tutto riparte con gli errori !

Note:
- In locale: nolo stesso sito non presenta questo probema.
- Provato nella root a creare un file php.ini con dentro:

[PHP]
register_globals = Off
memory_limit = 64M
ma senza esito

- il settings (anche dando 777) non riesco più a modificarlo in ftp, viene impedito dal server... (grave errore !!!!) e quindi non riesco a provare aggiunte nel file del tipo :

<?php....
ini_set("memory_limit", "24M");

- Su questo caso specifico ho trovato poche soluzioni in search google, alcune richiedono "il totale privilegio su Apache e su sui suoi file" : cosa che non ho in questo caso specifico di Hosting.

- Il sito funziona "comunque" ma per abilitare/disabilitare i moduli bisognerebbe eliminarli : e non voglio farlo. Anche perchè voglio vedere se il problema è una craccatura durante il caricamento files da locale al sito-web o se è drupal che non supporta "pienamente il caricamento di FCK (fckeditor-6.x-1.3-rc1) + IMCE ( imce-6.x-1.1) + aggiornamento in fck../fck...
con FCKeditor_2.6.3 ( dal sito ufficiale e da unire a fck di drupal 6.x.... formando la sub-directory.

- In Drupal 6.3, in file upload (... /settings/uploads ), viene confermata una disponibiltà di 24 M:
Your PHP settings limit the maximum file size per upload to 24 MB

Grazie per le vostre dritte.

sicuramente è un problema di memoria. Per sbloccare un file in ftp avevo creato uno script in php, provalo magari riesci a cambiare le configurazioni del file settings http://www.almack.ch/html-php-css-javascript/script-per-cambiare-permess...

Grazie per la dritta, adesso li provo subito e poi ti faccio sapere.

Il problema è che ho fatto "un pò di mosse da idraulico con filezilla e con il file manager della Netsons" per mettere fck + imce e vedere (anche) quanto regge Drupal a caricamenti ftp un pò sforzati.

Ho visto anche che non riesco a modificare il settings.php in nessun modo e che mi hanno messo un file .ftpquota

quando cerco solo di vederlo mi appare l'errore :

Warning: ftp_get() [function.ftp-get]: Prohibited file name: /.ftpquota in /www/netsons.org/fm/www/includes/filesystem.inc.php on line 565

Si e´ verificato un errore Non e´ possibile ottenere il file /.ftpquota dal server FTP e salvarlo come file temporaneo
/www/netsons.org/fm/www/temp/read__NNHG3w.
Controlla i permessi della cartella /www/netsons.org/fm/www/temp.

mah ? ! Ho provato anche a cambiare destinazione dei temp del file system , come sono in locale : site/default/tmp
Niente !

Intanto provo i tuoi consigli.

Niente da fare : SAFE MODE Restriction in effect
Ti ho mandato l'esito direttamente sul tuo sito. Non si riesce (cioè su questo sito e tipo di servizio : non funge ).
Tra l'altro .. stà accadendo (anche su Netsons .. ) un fatto strano su questo sito-free : il file manager FTP .. di notte dorme sonni tranquilli e non è raggiungibile ... di giorno invece và .. ma qualche volta "salticchia"...
Il fattore "notturno" lo vedo su Hostek , su un ns. sito a pagamento, dove già gli ho scritto diverse volte; non me l'aspettavo anche su Netsons : di notte bisogna usare o l'ftp di I.E. o Filezilla ... boh ?!
Problemi di banda sui siti-free? o altro ?
Mentre non riuscivo con permission ho provato a ridare 777 con Filezilla alla root e a tutti files : questa almeno mi è riuscita per latre modifiche che dovevo fare ... al momento. L'accesso ai modules è bloccato ancora :

Quote:
Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 141993 bytes) in /www/netsons.org/SITO/web/includes/menu.inc on line 956

Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 141730 bytes) in /www/netsons.org/SITO/web/includes/menu.inc on line 956

Ho visto gli errori dei permessi ma sono molto strani. Quello che ti consiglio è di controllare i permessi e a che gruppo sono stati assegnati i file e cartelle.
cmq. la soluzione è cambiare i parametri in php.ini, trovi conferma anche qui
http://drupal.org/node/301200#comment-984072
o
http://www.drupalitalia.org/node/4855

si infatti è strano : siccome ho scaricato e ricaricato più volte in ftp vari moduli, tra questi FCK e IMCE, ho fatto una query da locale (ma in locale i files erano diversi rispetto a quelli sul sitoweb) penso che si sia creato il problema. Allora ho eliminato i files image che non erano riconosciuti : anche caricando in ftp li riconosceva solo IMCE ma non più la gallery di IMAGE + img_assist.
Grazie, riprovo perchè vorrei capire dove può essersi creato il problema che "dovrebbe essere una mia violazione/incongruenza dei DB" tra locale e sitoweb, ma può essere anche una mancanza di funzionalità parziale/momentanea del server mentre caricavo / ricaricavo (il pannello netsons era irraggiungibile ? e anche il pannello ftp ed Email interna di netsons non riuscivo a raggiungerla (ho già scritto ma non mi rispondono).
------------------------------------------------------------------------------------------
NB:
Un altra cosa che non ho capito, (e ora non succede più ), è che non riuscivo a salvare una pagina web fatta con drupal su netsons dentro al mio PC ? Mentre su altri ns. siti con drupal non mi è mai accaduto.. avevo pensato al fatto che questo sia " un sito free " .. o che era la "fulminata che hanno preso i server netsons quest'estate" ma non era li il problema...

E un'altra ancora è che per eliminare il settings di configurazione iniziale e fare modifiche sul settings definitivo (lasciando solo lui) in site/default : ogni volta devo dare 777 da filezilla a tutto il sito partendo dalla radice (dalla root directory iniziale del SITO ) ?
Sarà dovuto alle limitazioni di netsons sul free?
Sarà dovuto ad htaccess ?
Questo poi mi riesce solo con filezilla ftp , dentro al loro pannello : niente da fare : vietato dare 777 al settings.php ? e perchè ?
-------------------------------------
http://www.drupalitalia.org/node/4855 : questa soluzione l'ho provata, creato un file con blocco note, lo chiamo php.ini, ci scrivo :
[PHP]
register_globals = Off
memory_limit = 32M

oppure:
register_globals = Off
memory_limit = 32M

1 volta mi vede la pagina moduli ..poi stop .. ricontinua con gli errori e se clicco varie volte per accedere : page not found ??
---------------------------------
provato anche ad aggiungere ini_set memory.... 32 - 64 -sino a 750 M
dentro al settings.php : come qualcuno consiglia .. niente : capita per sbaglio di aprire la pagina con i moduli ma appena cerchi di abilitare/disabilitarne uno salta tutto ... con gli errori soliti.
In pratica : come se io non fossi l'admin del sito e volessi smanettare i moduli e i permessi ... strano. (gli utenti hanno solo permessi di lettura contenuti, ricerca sul sito, visione immagini, e invio commenti..ma solo con mia approvazione di admin).
---------------------------------------------------
Ho poi messo il php.ini sulla root, dentro ai modules, niente da fare, insomma ne ho provate parecchie, questa trovata da un utilizzatore di WP :

Per risolvere il problema, ho semplicemente aggiunto nel file wp-config.php, subito dopo il rigo
<?php
la seguente stringa
ini_set("memory_limit", "24M");

ho provato a metterla in settings : niente, in htaccess : ari-niente !
-------------------------------------
Altre prove: create un file ... php.info
con scritto:
<?php
    phpinfo
();
?>


e mettetelo in root : ok fatto, drupal segnala diversi errori in rosso, poi basta ..e non si capisce.. entri in page moduli (1 volta) la seconda già escono gli errori soliti..come sopra detto.
-------------------------------------------

Se riesci a entrare nella pagina dei moduli di Drupal, devi disattivare CCK e Views (beta presumibilmente). Anzi, prova a disabilitare tutti i moduli esterni, tranne quelli che utilizza il core.

Niente da fare : non entro, il modulo VIEWS non mi pare una beta.
Views 6.x-2.0-rc1
Includes: Views, Views UI, Views exporter

Vedo invece : Translation Overview 6.x-1.2 revocato in rosso(X) da drupal.org...Available updates.

è uscita la Views rc2 proprio ieri con la API modificata.

Non ti rimane da fare che spostare le cartelle dei moduli aggiuntivi in una parte separata, ed entrare nel sito.

Non mi piace arrendermi cosi.. e vorrei capire perchè, tra l'altro non ho ancora usato il modulo views (l'ho solo abilitato) e non ho ancora caricato nessun modulo CKK.
Perchè gli altri riescono facendo un file php.ini o modificando il settings ad alzare la memoria a 24 o 32M e qui non ci si riesce ?
E poi il problema non è sorto con views ma con FCK + IMCE: caricati ftp i 2 moduli, questi apparivano già spuntati e abilitati in build/modules.
Il test di questo sito era: usare BUEDITOR + IMAGE + IMG_ASSIST + FCK aggiornato con fk 2,5 + IMCE.

Proverò prima a distruggere Views (che per ora - subito non mi interessa).

con Netsons non puoi modificare php.ini (devi chiedere a loro).

Scusate... sto per migrare un sito su Netsons... e vorrei passare a drupal per la gestione... me lo sconsigliate...?? visto quello che leggo...!!

Nel caso... (con l'esclusione di Altervista) qualeHosting gratuito consigliate...??

Ciao!
Dret.

@Dret: per consigli apri un nuovo post.

in sintesi: si Netsons è consigliato, i problemi elencati in questo messaggio sono particolari e normalmente non si presentano.

Quote:
Scusate... sto per migrare

Netsons và bene per i free, qui stò facendo manovre di altra natura.
Se compri, Netsons ti dà di più del free, e mi pare che NETSONS e UNBIT siano tra i migliori.
Il problema qui è un'altro : faccio delle manovre da "idraulico" facendo un dump da locale (magari impostato male, senza selettare tutto giusto e partendo da uno xampp locale con un php vecchio di 2 anni fà) e vado a piazzarlo su mysql5 di netsons -free...
Poi in ftp : cancello e sistemo le varie directory di FCK 6.x aggiornarndo e copiandoci dentro l'aggiornamento dal sito ufficiale di fck l'fck 2.5 mettendolo come fckeditor/fckeditor ...ecc..ecc.. con il modulo IMCE + IMAGE + IMAGE ASSIST, ecc..
Era ed è tutto ok in locale e, dopo, se vogliamo, è ok anche nel sitoweb: unico problem non accedo alla pagina build/modules (memory_limit). Come si potrebbe eliminare la serie di errori che escono e mi impediscono il giusto accesso alla page abilita/disabilita i moduli? Molti hanno avuto problemi similari e li hanno risolti, ma le loro soluzioni nel mio caso non sono andate a buon fine.
Il problema dove sarà ? nel dump, nel php diverso, in fck, in imce, in views ? Capita, 1 volta su 30 di accedere a build/modules.. ma appena cerco di toccare i moduli la page salta negli errori. Come mai accade questo?
--------------------------------------------
Il servizio free netsons , 150 MB:
Versione: php5 - Safe Mode: Attivo Pear: Attivo
Register Globals: Inattivo
Zend Optimizer: Attivo
Ioncube Loader: Attivo
e poi : Policy: Attivo - Rewrite: Attivo - Htaccess: Attivo
.. poco.. forse, ma molto di più di tanti altri.

Risolto FATAL ERROR ! Definitivamente.

Dentro a DRUPAL 6.3 in " file system " ho cambiato il temporaneo :
INVECE DI : /www/netsons.org/NOME-SITO/sys/tmp
MESSO : site/default/files/tmp
per evitare che fosse il sys di netsons messo in palla da miei uploads.
Non lo sarà, ma io non lo vedo e quindi non lo sò.

In mysql 5 di netsons:
eliminate tutte le cartelle di VIEWS
In ftp:
eliminato il modulo VIEWS : views-6.x-2.0-rc1

Tutto funziona bene e accedo normalmente alla page BUILD/MODULES per abilitare / disabilitare modukli vecchi e nuovi.

Spero che views rc2 non mi faccia lo stesso giochetto: in locale funziona e nel web, no.

NB:
Ho trovato altri che hanno avuto un problema FATAL ERROR che sembra simile a quanto mi è accaduto.

Interessante... un modulo come views che può creare cosi tanti problemi...
Hai provato a cercare o eventualmente segnalare il problema qui? http://drupal.org/project/issues/views?categories=bug

Netsons mi impone di mettere a 777 tutto il sito in ftp per riuscire a fare una modifica sul settings.php

Filezilla 3 non sempre riesce a superare l'upload (il server stacca) e mette in coda, l'ho visto caricare files .inc "a metà", cioè metà scritti e meta no : sono arrivati cosi su Netsons ..non sò perchè.

Ho ricaricato VIEWS RC2: uguale problema FATAL ERROR , quindi l'ho tolto, ho visto errori in rosso per la mia 1a pagina messa in frontpage: l'errore, con calma, me lo voglio andare a spulciare : mi segnala un comando INSERT mancante sulla tabella relativa: non sono molto pratico su mysql, me lo studierò con calma.

Views rc1 -2 si impallina con i18 con casellina spuntata di "translation views".
Mi pare che Drupal.org ..dice di lasciar perdere il modulo i18 che ho io.. ma io voglio farmi un pò di pagine tradotte con le loro bandierine.. e se in locale và, andrà anche qui, views o non views tradotti: le altre proprietà di i18 vanno senza errori.

Devo approfondire i vari moduli image, image magick, image assist, ecc.. e se le modiche e le copie di tutti i files sono corretti con montato anche FCK + IMCE ( + BUEDITOR ): e siccome sono parecchi, è facile perdersi nelle varie modifiche ai files e copie files da inserire nelle varie directory.
Alcuni spunti buoni per FCK si trovano anche qui http://www.mariovarini.it/drupal/taxonomy_menu/12/58?from=8 e in tutti i file Readme.txt dei moduli e siti ufficiali di rilascio.

Alcune modifiche non le ho finite sul sito web infatti su FCK e devo verificare se Filezilla o il pannello manager ftp di Netsons (anche quello ogni tanto slitta..) mi hanno caricato tutto senza anomalie.
Credo che il vero problema è tra views - translate views - e qualche comando da fare in mysql5 su alcune tabelle non a posto anche per gli upload sfalsati.

Ho letto (molto velocemente) alcuni readme sui moduli immagine, devo guardarci bene: alcuni moduli per immagini che ho caricato possono andare in contrasto con il sistema, devo leggere meglio..

Comunque il fatal error è sparito ma sino a quando non controllo tutto (e mi ci vorrà tempo per studiarmi mysql e tutti i suoi comandi) il views rc1 e rc2 li caricherò solo per soluzionare gli errori in Rosso che mi segnalano in fase di conferma in page buid/modules.
"manca il ..comando INSERT nella pagina, ... ecc.."

Al momento è già una vittoria aver tolto questi fatal error: ho visto che alcuni hanno dovuto rifare tutto. Comunque ci sono altre cose strane sull'hosting-free di netsons: non mi si apre la mia mail interna (inclusa nel servizio) e sulle 17 tabelle del server nella barra a destra mi viene fuori che è presente una alterazione grave (misconfiguration) del server (non sono stato io) e che bisogna avvertirli subito ? ( si, tanto non rispondono ..e se mi mandano una mail interna non riesco neppure ad aprire la mia posta e a leggerla..).

Per quello che ho capito, comunque views è un modulo che domanda continuamente a mysql è quindi probabile che sia più sensibile agli errori (di indicizzazione pagine, se sbagliate o mal caricate nel DB)?!

Ora testerò la cosa anche su ilbello.com ( un altro servizio free hosting per drupal per chi vuole cimentarsi con i CMS) : http://www.ultrasuoni.ilbello.com
dove mi ritrovo (tanto per gradire) un file settings.php con un bel chmod 444 che (al momento) non riesco a modificare..

Drupal comunque ha reagito bene (secondo me) ai miei test di distruzione di massa, il problema (forse) è nei sw ftp, nei web-services Free (giustamente incompleti), nella difficile reperibilità web di nozioni mysql e php : in italiano !

Comunque, col tempo, verrà fuori tutto e lo pubblicherò.
Gli altri problemini "sopra" svelano in parte gli orrori (apparentemente poco comprensibili) che possono insorgere uploadando da locale a web.
L'importante è capire che:
- basta tirar via gli ultimi/o moduli/o e cancellare le rispettive tabelle in mysql (anche se sono a 0) senza dover disfare tutto il sito, perdere dati e perdere molto più tempo del previsto.

- il tutto và eseguito abbinandolo al togliere la spunta ( e poi rimetterla sulle caselline dei moduli che ci ri-servono ancora .. dopo) al modulo incriminato e ai moduli che sono interlacciati tra loro e con lui ( c'è scritto a fianco a ogni modulo : enable con , disable con .. ) nella pagina BUILD/MODULES di drupal.
- il tutto facendo i molti refresh e avanti-indietro nella pagina e tra le pagine (per tornare sempre in build modules)... con paziente insistenza.

Un paio di problemi derivano dal fatto che un modulo era "precoce" e l'altro "sperimentale" ( ...e in locale funzionano però.. ?! )

VIEWS 6.X RC 1 il file readme.txt dice :
Questa è una riscrittura del Visualizzazioni modulo per Drupal 6. Come decorrere dalla data sopra indicata, è ancora in fase molto precoce.

VIEWS TRANSLATION 6.x-1.0-beta3 MODULO dice :
Views support for i18n, translation of views strings (Experimental)
Depends on: Strings (enabled), Views (missing), Locale (enabled)
------------------------------------------
Un altro errore (poco chiaro) è :

Parse error: syntax error, unexpected $end, expecting '(' in /www/netsons.org/NOMESITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/admin.inc on line 2088

Errore che esce perchè non riesco a caricare in FTP il file views/includes/admin.inc
infatti si caricano (dentro al file nel web) e vengono trascritte, solo le prime 2022 righe di testo. Mentre il file reale e completo che ho in locale è di oltre 3.000 righe interne. Viene quindi caricato il file ADMIN.INC ..ma in realtà il suo contenuto viene "tagliato" senza un motivo valido : e non riesco a caricarlo completo!
Perchè succede questo ? Forse è meglio caricare il modulo VIEWS nei moduli primari di drupal e non in site/all/modules ?
----------------------------------------------------------------------
Lascio stare FILEZILLA , uso iexplore e carico finalmente in modo completo tutti i file sotto views/includes compreso admin.inc di questo modulo :
escono questi avvisi interni in rosso :

Quote:
user warning: Table 'SITO.views_view' doesn't exist query: SELECT DISTINCT v.* FROM views_view v in /www/netsons.org/SITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/view.inc on line 1146.
user warning: Table 'SITO.views_view' doesn't exist query: SELECT DISTINCT v.* FROM views_view v in /www/netsons.org/SITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/view.inc on line 1146.
warning: require_once() [function.require-once]: Unable to access ./sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/admin.inc in /www/netsons.org/SITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/views_ui.module on line 166.
warning: require_once(./sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/admin.inc) [function.require-once]: failed to open stream: Success in /www/netsons.org/SITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/views_ui.module on line 166.

Refresh pagina e ora accedo bene alla page BUILD/MODULES, con montato i moduli più recenti
( VIEWS 6.X RC2 e TRANSLATION Overview-6.x-1.3 )

ma rimane ancora 1 (solo ) errore (che drupal mi segnala al suo interno : non risolto e in rosso), questo:
user warning: Table 'SITO.views_view' doesn't exist query: SELECT DISTINCT v.* FROM views_view v in /www/netsons.org/SITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/view.inc on line 1146.

Questo errore comunque pare non bloccare il sito con Fatal Error e non blocca il mio accesso di amministratore nella pagina di abilitazione moduli : Build/Modules. Ma appena riabilito la spunta di abilitazione di
Translation Overview 6.x-1.3
Provides an overview of the translation status of the site's content.
Depends on: Content translation (enabled), Locale (enabled)

esce / non esce (al 50% degli accessi e refresh pagina ) ancora il famoso Fatal Error :
Fatal error: Allowed memory size of 25165824 bytes exhausted (tried to allocate 737914 bytes) in /www/netsons.org/SITO/web/includes/database.mysql-common.inc on line 41

Quindi penso che la punta dell'iceberg sia proprio nel risolvere questa avvertenza di drupal :

Quote:
user warning: Table 'SITO.views_view' doesn't exist query: SELECT DISTINCT v.* FROM views_view v in /www/netsons.org/SITO/web/sites/all/modules/views-6.x-2.0-rc2/views/includes/view.inc on line 1146.

Se qualcuno ha consigli utili ...

Disinstalla (completamente) e reinstalla views. Sono versioni completamente diverse (per di più stai installando un RC non una stable), quindi incompatibilità sono tutt'altro che improbabili.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Quote:
Disinstalla (completamente)

Per drupal 6 il massimo che esiste sono RC1 o RC2 , come Views : la finale di views non mi pare sia ancora nata...

è vero che uno può smontar via tutto..
ma io vorrei capire perchè in locale views rc1 e rc2 su drupal 6 -2 - 3 e 4 : problemi non me ne creano con i18n + translation_overview + languageicons e gli altri moduli di traduzione?

Ci sono comunque ulteriori difficoltà per Netsons che è in "trasferta servers e dati ".

Comunque sarò costretto a salvarmi i files che mi interessano, ricaricare da zero : se però views e ckk per D6 mi impallinano ancora i moduli di traduzione, stavolta li lascio li...

Views Translation 6.x-1.0-beta3 è il modulo impallinato da views rc1 e rc2 ( non in locale .. no : nel web di netsons, si , li si ).

su lavatrici.netsons mi interessano foto - testi - traduzione: node e story possono anche bastarmi.
Il views che mi deve girare bene è quello del modulo traduzione.

Risolto FATAL ERROR anche con nuovo modulo Views installato sul mio sito-test sulla Netsons.org

a) Eliminato views rc1 e 2
b) Eliminato tabelle vecchie e vuote di bueditor (rimaste ..nel DB).
c) Caricata la versione VIEWS RC3 appena uscita : ne stanno facendo una dietro l'altra per Drupal 6x.
d) Caricato il modulo in ftp con iexplore perche Filezilla (anche versione 3) crea problemi e mi taglia i file : presumo perchè il modulo è grosso.
Non ho potuto usare il pannello interno ftp di Netsons : perchè non disponibile per qualche ora mentro facevo le operazioni sopra dette.

Quote:
Tutto funziona, senza smontare il sito !
quindi:
Fatal error ? No grazie, niente error !

ottimo! significa che alla fine era proprio il modulo views che causava problemi.

comunque la rc3 era già disponibile due settimane fa... in attesa della release definitiva di CCK e Views

@almack : ci risiamo..in parte : senza fatal error.

Questo sottomodulo del MULTILANGUAGE :
Views Translation 6.x-1.0-beta3 Views support for i18n, translation of views strings (Experimental)
che richiede: Views , Locale, ecc..

Entra in conflitto "progressivo"con :
Views 6.x-2.0-rc3

In pratica non vengono create le tabelle corrispondenti del modulo views: interdette da Views Translation? forse si!

L'errore in rosso è :

Quote:
la tabella lavatrici.views_view non esiste
, ecc.. ecc..
più si fanno manovre più aumentano gli errori sino a non sparire più (cosa che inizialmente accadeva con un refresh page) e a rimanere fissi in tutte le pagine del sito.

A questo punto (forse) c'è una forte incompatibilità di codice dovuta a Views Translation (nel web) mentre in locale non vi è nessun tipo di problema tra il Views Translation (multilanguage) e views rc1 - rc2 - rc3.

"Di tutto il discorso, partito col Fatal Error che ora non c'è più" l'unico evento che resta "strano" è nel fatto che il problema insorge nel web ma non in locale.

Comunque grazie per l'incitamento: sei un amico.

Ciao