Aiutatemi a scegliere

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Aiutatemi a scegliere

In questi giorni bazzicavo on_line tra un sito e l'altro per leggere qualche parere se era meglio joomla o drupal. I pareri sono sempre un po gli stessi e concludono sempre con "dipende dalle tue esigenze" , giusto.. ecco le mie esigenze :

Il sito che ho intenzione di realizzare è una sorta di guida, se vogliamo, dove settimanalmente pubblico un articolo a proposito di diversi argomeni facenti parte di un'unica grande categoria.

Inizialmente mi stavo indirizzando piu' verso wordpress, perche soddisfava a pieno quello di cui parlavo qui sopra. ma fatto 30 facciamo 31. Visto che in futuro prevedo un'evoluzione del progetto, inglobando altre persone, perderà la sturttura classica del "blog" per trasformarsi in un portale.

E qui torniamo alla domanda d'origine, meglio drupal o joomla? se potete e volete elencatemi anche i perche' :D
Grazie

Ciao e benvenuto,come hai già detto tu nn c'è un CMS migliore dell'altro,ma ci possono essere approcci migliori di uno rispetto che l'altro.Ecco perchè ti consiglio Drupal,con drupal ci fai veramente di tutto a costo di perderci su tempo nell'apprendimento delle api,e nello strutturare il tutto,eh si drupal ti da tutti gli strumenti ma nn la pappina liofilizzata al contrario di Joomla,che su questo aspetto è piu user friendly ma estremamente limitato nelle espansioni dei progetti.Se sei newbie potrai renderti conto da solo di una cosa estremamente importante: il supporto,joomla ha migliaia di siti sparsi,migliaia di moduli ma pochissimi sviluppatori che dialogano con i "comuni mortali" e di conseguenza,o ti sbatti a capire il codice sorgente e ti crei da solo moduli,o usi quelli già pronti... Drupal al contrario,ha un forum ufficiale pieno di informazioni,esempi e risorse,c'è veramente da perdersi,ha centinaia di moduli già belli pronti ma da configurare nel minimo dettaglio. Volendo riassumere in 2 righe:

Drupal: Se hai voglia di veder crescere giorno per giorno il tuo progetto
Joomla: Se hai poche pretese,e fretta di vedere online un sitarello

Imho sono tutte opinioni personali dal "basso" della mia conoscenze.Ho utilizzato in passato Wordpress,Joomla,e107 e un po Typo3,ma una volta arrivato a Drupal,nn riesco piu a tornare indietro anche per progettini considerabili da scuola elementare :)

grazie morxe per la risposta.

Dunque, mi pare di aver capito che da quello che dici tu drupal ha una solidita' sturtturale piu' forte e quindi possiamo prevedere anche un futuro piu' roseo, ottimo punto a suo favore.

Come molti, dò un'importanza elevata anche alla grafica, da ex webdesigner, mi accorgo dei dettagli, e i dettagli per come la vedo io fanno la differenza.
Ora come ora, dopo tutto quello che ho letto, l'ago della bilancia pende piu' verso drupal, ma c'è un elemento a me caro, la grafica.
La pressoche' assenza di themes su drupal è deludente, mi riferisco a themes professionali non a themes gratuiti che si, c'è ne sono parecchi... ma si sà il perchè siano gratuiti ;)
Questa parte mi lascia l'amaro in bocca, è come una gran bella donna, ma con i peli sotto le ascelle (con tutto il rispetto per chi ha il gusto dell'orrido ;) )

Allora, probabilmente, mi dirai: "Il template fattelo te, come piace a te" giusto.. caspita, ma non diventerà troppo seguire: 1) il template, 2) il sito "codice" 3) il sito "contenuto" ?

Come molti, dò un'importanza elevata anche alla grafica, da ex webdesigner, mi accorgo dei dettagli, e i dettagli per come la vedo io fanno la differenza.

Ottimo,con il sistema template di drupal puoi temizzarti qualsiasi cosa, (scordati il campo CSS che joomla ha nella gestione blocchi,qui fai tutto da foglio di stile)

La pressoche' assenza di themes su drupal è deludente, mi riferisco a themes professionali

Per come la vedo io i themes professionali e a pagamento (discutibile l'aggettivo professionali) sono utili a chi nn abbia voglia,tempo e conoscenze per crearsene uno e questo spiega perchè Joomla abbia tanto successo in ambito user-friendly.Io sinceramente se parto con un progetto posso magari prendere spunto da un template già fatto,ma non lo copio,e tantomeno voglio correre il rischio di ritrovarmi con un template,oltretutto pagato,che possono avere tutti.Se il progetto è mio,è mio in toto e non solo come idea e gestione :)

Cmq,ti consiglio di scaricarti un qualsiasi template da drupal.org e dare un'occhio a come è sviluppato,vedrai che nn è tanto diverso dai theme di joomla e questo ti consente cmq di poter fare un "porting" grafico di qualsiasi tema joomla...Ma ripeto,scordati i componenti già belli pronti di joomla :)

Ecco la dimostrazione del detto: "Sbagliando si impara" morze mi hai fatto analizzare il problema da un altro punto di vista e devo dire che hai perfettamente ragione, sarà inizialmente piu' arduo ma senza dubbio il risultato sarà personalizzato e veramente professionale.
In effetti è meglio crescere insieme al progetto che avercelo gia quasi pronto senza neanche sapere cosa si ha tra le mani ed ora capisco a pieno il perchè joomla abbia piu' popolarità di drupal: il semplice risultato di una sottocultura abituata ad essere imboccata invece di rimboccarsi le maniche e farsi il sacrosanto buco del c... ;)

E' cosi fui conquistato da DRUPAL e anche io dissi: "Husti che roba".. ;)

Thank you so much morxe

morxe wrote:
Ciao e benvenuto,come hai già detto tu nn c'è un CMS migliore dell'altro,ma ci possono essere approcci migliori di uno rispetto che l'altro.Ecco perchè ti consiglio Drupal,con drupal ci fai veramente di tutto a costo di perderci su tempo nell'apprendimento delle api,e nello strutturare il tutto,eh si drupal ti da tutti gli strumenti ma nn la pappina liofilizzata al contrario di Joomla,che su questo aspetto è piu user friendly ma estremamente limitato nelle espansioni dei progetti.Se sei newbie potrai renderti conto da solo di una cosa estremamente importante: il supporto,joomla ha migliaia di siti sparsi,migliaia di moduli ma pochissimi sviluppatori che dialogano con i "comuni mortali" e di conseguenza,o ti sbatti a capire il codice sorgente e ti crei da solo moduli,o usi quelli già pronti... Drupal al contrario,ha un forum ufficiale pieno di informazioni,esempi e risorse,c'è veramente da perdersi,ha centinaia di moduli già belli pronti ma da configurare nel minimo dettaglio. Volendo riassumere in 2 righe:

Drupal: Se hai voglia di veder crescere giorno per giorno il tuo progetto
Joomla: Se hai poche pretese,e fretta di vedere online un sitarello

Imho sono tutte opinioni personali dal "basso" della mia conoscenze.Ho utilizzato in passato Wordpress,Joomla,e107 e un po Typo3,ma una volta arrivato a Drupal,nn riesco piu a tornare indietro anche per progettini considerabili da scuola elementare :)

Assolutamente perfetta la tua descrizione, pero' devi anche dire che per ottenere risultati molto elevati con Drupal ci devi mettere minimo 1 anno di lavoro, per cui e bene dire che se vuoi un prodotto eccezionale usa Drupal pero' ci devi mettere tano tempo altrimenti usa joomla, e ti accontenti di un prodotto e di un risultato meno tecnologico, e come nella formula 1, se vuoi le prestazioni di una Ferrari usa Drupal, se vuoi prestazioni inferiori simili alla Toyota usa Joomla, pero' sulla Ferrari ti devi sbattere tanto eh!