Voglio definire alcune regole di formattazione, ad esempio una classe per usare per evidenziare del testo con un certo tipo di carattere e dimensione da apllicare all'elemento .
Come faccio ad inserire un nuovo css e fare in modo che drupal lo incorpori sempre (anche cambiando templare)?
Intendo usare un css a parte proprio per non perdere il lavoro fatto al cambio di template.
Grazie.
crea un modulo tipo
modulo/modulo.info
name = un modulo
description = un modulo
package = modulo
modulo/modulo.module
ciao lu
IMHO meglio usare hook_footer o hook_init piuttosto che hook_menu, ma per il resto ci siamo :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
mmh, interessanti questi hook..
quale dei due ha performance migliori secondo te per dei css o js?
Il problema non è tanto delle performance (dipende, il JS deve esere caricato sempre? solo a volte? in base a cosa? ....), quanto del concetto, l'hook_menu serve a creare voci nel menu (visibli o non) usarlo per inserire JS e CSS potrebbe creare confusione se qualcun'altro dovesse leggere il tuo codice, inoltre le chiamate agli hook sono differenti... quindi in alcune situazioni potrebbe non essere chiamato l'hook footer, quando non viene visualizzato il footer (con footer intendo la variabile $closure) della pagina, per esempio, o il menu, l'unico che garantisce l'esecuzione è init, ma anche qui dipende dall'uso, se genero pagine on-fly per restituzioni tramite ajax non è detto che venga chiamato :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
ok quindi
hook_init per non sbagliare :)
per ajax teniamo hook_menu
altrimenti hook_footer va in $closure (se c'è nel tema)
bene, grazie