Utilizzando l'editor in MODIFICA di un contenuto, capita spesso che la riga non venga visualizzata "spezzata" secondo i margini visibili della finestra di testo.
Mi spiego meglio: inserendo un testo, il cursore va a capo automaticamente appena viene raggiunto il margine destro della finestra di testo.
In modifica, questo non avviene e la riga "scompare" a destra (chiaramente si attiva la barra di scorrimento inferiore... ma non nella finestra di editing (già sarebbe qualcosa...), ma in fondo a tute le altre opzioni di pubblicazione).
Questo rende ARDUA l'impresa di modificare un testo.
Quale consigli mi potete dare?
Grazie
Utilizzo editor in MODIFICA di una pagina / articolo
Sab, 23/08/2008 - 11:55
#1
Utilizzo editor in MODIFICA di una pagina / articolo
non è il comportamento di default, per caso hai fato modifiche sui javascript o hai inserito tag strani (o ancora, moduli che inseriscono/modificano il comportamento di default del sistema)?
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Non mi risulta. Unica cosa: stiamo usando DRUPAL 5.7. Può c'entrare?!?
Il testo è ricavato da un copia/incolla da word/excel/openoffice/pagina html?
Se fai un copia/incolla di testo da word o da un altro tipo di documento ed in drupal usi un editor javascript (tipo tinymce o similari), finisce che ti porti dietro tag strani.
Ciao
Gianni
OT: e comunque il passaggio alla 5.10 è caldamente consigliato.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Non riesco a capire...
Sono testi normalissimi, senza formattazioni particolari ed inseriti direttamente dall'editor.
In modifica, per vedere la finestra "normale", occorre intervenire dal menu "visualizza/zoom" e forzare caratteri piccolissimi.
Se vi viene in mente qualcosa da controllare...
PS: ho notato questa cosa; in questa pagina del forum, la finestra di testo in cui inseriamo questi commenti provoca la comparsa della barra di scorrimento in basso della pagina html, in modo che la barra laterale destra va "a scomparire" e non compromettendo lo spazio per la finestra di editing.
Nel sito in questione - invece - le barre laterali dx e sx occupano staticamente gli spazi, andando a comprimere l'area di editig testuale...
usi un editor javascript (tinymce ad esempio)?
Non sono amministratore del sito e quindi non riesco a controllare le impostazioni... Inserisco in allegato l'immagine della barra dei bottoni dell'editor; forse tu che sei esperto riesci a capire il tipo di editor...
.....mi sembra di capire che il problema sia proprio lì. Adesso ci sarebbe da capire da cosa dipende. Le mie ipotesi sono 4:
1) gli editor javascript, caricano i css di default per il textarea in cui si scrive. A volte, questo, può dare dei problemi (solitamente di visualizzazione)
2) Se hai il pulsante di disabilitazione del editor javascript, prova a premerci sopra (disattivando l'editor) e a quel punto, vedi se ti funziona
3) Mi rimane il dubbio del copia/incolla da word (scusa se non mi fido di quel che hai detto, ma sono come San Tommaso ;-) )
4) guarda se puoi impostare il tipo di formato. Se sì, mettilo html filtrato e guarda quel che succede dopo averlo salvato
La cosa migliore sarebbe che:
1) tu postassi un immagine del problema
2) tu postassi il link ad una delle pagine che danno il problema (in modo da vedere il codice html)
3) tu postassi il contenuto della pagina, facendo un copia/incolla preso DIRETTAMENTE dalla modifica del testo, ma disattivando l'editor html/javascript. In questo modo vediamo direttamente i tag html contenuti nel contenuto
Ciao
Gianni
L'allegato Editor-2.jpg contiene l'immagine della finestra completa che si ottiene impostando caratteri MOLTO piccoli nelle opzioni di VISUALIZZA del browser.
L'allegato Editor-3.jpg è la stessa finestra con caratteri "normali".
L'allegato Editor-4.html è il codice HTML... Anche a me piace codice HTML pulito... quindi NON da Word...
Devi accedere alla parte amministrativa del tinymce e provare a disattivare un bel po di pulsati (ma di cosa te ne fai di tutti quei pulsanti?).
Quando hai:
grassetto, italico, sottolineato, link, immagini, elenchi puntati.... di tutto il resto cos'è che usi veramente? Non vorrei che i combo sforassero a destra.
Se non funziona ancora, scegli un'altro tema per la sola amministrazione (editor di contenuti compresi..... sulla 6 si può fare e mi sembra anche sulla 5, ma non ne sono sicuro al 100%)
scusate l'intromissione a me succede una cosa simile ma era causata dal fatto che la barra laterale era "floatata" a destra via css e il tema impostava una larghezza calcolata su basi astrologiche e mi tagliava l'editor a metà.
la soluzione meno invasiva è stata modificare il page.tpl.php e togliere la barra e la larghezza se si visualizza
node/add o node/*/edit
tipo
e poi usare la variabile dove necessario
e mi è andata bene :)
ciao lu