Ciao a tutti,
ho da poco installato drupal 6 e volevo sapere come si potesse creare un menù superiore di quelli per la navigazione. Non mi sembra che si possa fare e quindi volevo sapere se conoscevate un modulo aggiuntivo.
grazie ciao
Ciao a tutti,
ho da poco installato drupal 6 e volevo sapere come si potesse creare un menù superiore di quelli per la navigazione. Non mi sembra che si possa fare e quindi volevo sapere se conoscevate un modulo aggiuntivo.
grazie ciao
?
parli dei primary links?
anche su Drupal 6 esistono, basta settarli e usare un tema che li visualizzi dove li vuoi tu :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
mi potresti ricordare dove li posso configurare???
Admin -> Build -> Menu, dovrebbero essere li.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
nella versione tradotta???
http://tuosito/?q=admin/build/menu-customize/primary-links
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
e poi da li???
io andavo su blocchi ma li si possono impostare solo le barre laterali e altre barre, ma non esiste una barra superiore.
Ma che tema stai usando???
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
ciao,
ho provato a seguire una guida (vhe forse fa riferimento a drupal 5) e che dice di andare in Amministra -> Struttura del sito -> Menù per impostare i primary links. Solo che io non ho nessunavoce menù.
ti ho allegato la pagina in formato html, se puoi dalle un'occhiata
mi potete dare la soluzione??? è l'ultimo passo che mi manca alla creazione del sito!!!
Ciao, dipende dal tema che stai utilizzando.
Se il tema che utilizzi li visualizza in alto, allora vai a Administer » Site building » Menus (EDIT) cliccando su Settings e dove dice Source for the primary links assicurati che non sia selezionato No primary links
http://funambolica.hellospace.net - http://tuxlife.hellospace.net
il problema è che se io vado sotto amministra -> struttura del sito non ho la voce menù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque io utilizzo drupal 6.3 in italiano e se vado nelle configurazioni del tema non c'è la voce per disabilitare i primary links ma quella per abilitarli (che era già selezionata).
Ciao
help me!!!!!
Uhmmm.... Il link deve esserci...
Guarda, prendi questo: http://localhost/admin/build/menu/settings e sostituisci localhost con l'indirizzo completo del tuo sito. Andrà alla pagina che ti ho detto prima.
Lascia perdere momentaneamente la configurazione del tema (che non ci hai detto ancora qual è...) e fai il controllo che ti ho detto io. Se quello è a posto, allora poi si pensa alle impostazioni del tema (ma dicci quale tema stai usando, altrimenti è più difficile aiutarti...).
Io ho una versione 6.3 in locale, quindi chiedi pure...
http://funambolica.hellospace.net - http://tuxlife.hellospace.net
ciao
il tema è Alek 2.0 ma, per le prove se me ne volete dire un'altro va bene lo stesso.
Comunque per la pagina che mi carica guarda l'immagine allegata e dimmi se è la pagina corretta.
allora???
@mayyfog: non fare fretta che tanto non ottieni che l'effetto contrario. Per quanto riguarda il tuo problema io so per certo che con garland i primary link vengono visti, se non vedi nemmeno la pagina indicata hai dei problemi con la tua installazione, prova con una nuova e vedi se hai lo stesso problema, se così non è dicci cosa hai messo nel tuo sito che potrebbe aver modificato il comportamento di default (moduli, temi, modifiche sui template.php, ..)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
ciao grazie,
allora io ho messo il tema che mi hai detto, e in effetti qualcosa è cambiato. Sono scomparse alcuni blocchi (dove poter mettere dei link) a favore di altri tra cui intestazione. Purtroppo continua a mancarne uno che soddisfi le mie esigenze ossia un menu.
Potreste dare un'occhiata all'immagine che ho allegato nella risposta precendente e dirmi se manca una voce?
L'ideale per me sarebbe qualcosa che si andasse o sostituire allo spazio in cui (in questo sito) compare:
Home › Forum › Supporto › Amministrazione e configurazione di Drupal.
oppure giù di li.
Se proprio non ci fosse alternativa allora andrebbe bene il menù (che sempre in questo sito) si trova più in alto di tutto a destra.
ciao
Guarda che è lunga la storia "spiegandola da zero".
Ti serve FCK per drupal 6 aggiornato + vai sul sito FCK e segui le istruzioni e metti l'aggiornamento nelal sub-directory di FCK 6 ..XXX ecc.. ( è lunga da fare e da studiare !!! ).
Poi devi prenderti dei fogli si style .css o farteli su misura , come vuoi tu , magari partendo da un template,
poi devi studiarti " altre cento istruzioni e readme.txt " per collegare dentro al tuo tema i vari fogli di style CSS che ti interessano, nei vari blocchi e menu di drupal.
Bisognerebbe ... anche fare @import ...file.css e collegare l'editor FCK ai tuoi fogli di style : creando anche un button supplementare dentro all'editor...
Non è facile dare una risposta : c'è veramente molto da studiare,
FCK EDITOR 6 xxx... + IMCE 6 xxx... sono indispensabili : e dentro trovi parecchi consigli e variabili da gestire nei vari files : da configurare, modificare, studiare bene "per creare un sito su misura con barre, tasti, menu visuali, ecc.."
Nel tuo caso penso sia utile smanettare subito con questi moduli avanzati.
Puoi anche testare : il modulo NICE_MENU 6 ...XXX, ma non è un granchè, chi lo ha fatto non risponde più a domande, anche se ha messo parecchie istruzioni SUPPLEMENTARI PER LA GESTIONE AVANZATA DI MENU A SCORRIMENTO dentro a drupal 6 ..xxx
Personalmente devo dire : che ci vuole MOLTO TEMPO E PAZIENZA:
anche io stò facendo e vedendo per CSS e MENU STILIZZATI.
Vuoi un consiglio mio? Sposati che è meglio XD lascia stare
già lascio perdere i css gli ho guardati ma sono una palla da studiare!!!
e per fare il menù come c'è qua in alto a destra???
la cosa è assai semplice. Per iniziare usa il tema garland (quello di default per intenderci). Li ci sono già i menu Primary links in alto e sono visualizzati con del codice php inserito nella pagina page.tpl.php:
Per aggiungere dei link bisogna andare in admin/build/menu e poi fare Aggiungi voce nella sezione Primary links.
Immetti il percorso della nuova voce, ad esempio node/x ed automaticamente apparirà in alto appena salvi.
Tutto qui.
grazie però continuo a ripetere che io uso drupal 6 in italiano.
E non ho nessuna voce menù all'interno di amministra>struttura del sito casomai ho blocchi.
Mi potete guardare quella santa foto allegata un po' di messaggi fa e dirmi se manca la voce menù, o sono io nella parte sbagliata o qualcos'altro???
ma sei loggato come admin (user con UID = 1)?
Se non lo sei controlla di avere i permessi per la creazione/gestione dei menu.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
certo che sono loggato come admin!
:-)
Devi abilitare il modulo MENU!! da admin/build/modules
....a quel punto vau a modificarti i menu da admin/build/menu
Ciao
Gianni
HAAHAHAHAHAH oddio, comunq devi studiarti i CSS io c ho messo sei mesi so tutto a memoria, uhm posso vantarmi d avere costruito i temi piu belli per DRUPAL, e kiaro mo forse molti d voi diranno e facceli vedere questi temi, ma il fatto e ke ve li voglio far vedere 2 o 3 tramite foto pero' devo fare un altro po d passi in avanti cn i moduli....
bah!! XD
Comunque cioe' potete scrivere in home page che per realizzare un sito internet d fascia A con il DRUPALLLO ci dovete mettere minimo un anno e mezzo di sviluppo, se poi volete fare un sito semplice con lo sfizio di farvi un sito internet semplice allora in una settimana va bene, e come avere un canale televisivo, per fare un canale tipo RAI UNO ci dovete mettere tantissimo se poi v accontentate di un canale televisivo locale bastano 2 televcamere un bancone in pratica in una settimana e si ha tutto :) lo stesso e anche cn i siti internet, per cui lasciate perdere che e meglio, fate altro XD
Non fare il tirchione e pubblica LE TUE MEMORIE : possono essere utili a molti.
Com'è la storia del canale tv - satellitare ?
giusto giannigiusti !!!
ciao grazie 6 un mito
e grazie un kasino anche a tutti gli altri che mi hanno aiutato!
e comunque DREAMBOY facci vedere sti temi please!!! almeno un'immagine!
La tua è un affermazione falsa. Un sito è di "serie A", quando assolve in pieno i compiti per cui è stato fatto. Quindi, per fare un buon sito, può esser necessario da poche ore ad anni secondo le esigenze.
Ciao
Gianni
giusto di nuovo!
faccio un esempio MYSPACE FACEBOOK YOUTUBE sono di serie A si puo' fare di tutto con quei siti li, poi va be' dipende da quello che vuoi fare se vuoi un sito come quello di beppe grillo che fa del suo sito un super blog vabe', ma per me quello di beppe grillo e un sito d serie C, non è per le mie esigenze, vorei capire quello che vuole fare il signor mattyfog, se lui mi dice che vuole attaccare myspace io mi faccio 2 risate perche' c deve mettere degli anni prima di raggiungerlo tecnologicamentre, e questo il concetto, e come sviluppare un videogioco famoso o un kolossal ci si mettono degli anni prima che venga realizzato lo stesso e con i siti internet, drupal ti permette di fare tutto ma ci devi mettere degli anni prima di raggiungere tecnologicamente e graficamente siti di livello A
Se devo cercare informazioni sulla finanziaria 2008, lì li trovo?
se devo cercare un bando di gara?...... MYSPACE e FACEBOOK non so neppure cosa sono, immagina quanto sono importanti per me :-)
Quel che ti voglio dire è che non esistono siti più importanti di altri, ma siti migliori nella propria categoria. Un sito istituzionale, la cui importanza è indubbia, non necessita di grafica accattivante ma di CONTENUTI, giusto per fare un esempio.
Ma ti potrei citare anche siti ben più importanti a livello planetario tipo wikipedia, l'onu, fbi, nasa, W3C ecc... tutti siti graficamente scadenti ma che assolvono bene il loro compito. Vogliamo esagerare ed andare su siti ben più importanti di quelli da te citati? google è l'esempio estremo in cui un motore di ricerca, estremamente spartano, diventa leader del settore perchè svolge bene il suo lavoro (alla faccia di molti altri ben più belli esteticamente)
nel suo genere direi proprio che è un sito di serie A, lo documenta il fatto che è il SESTO blog più importante a livello MONDIALE..... altro esempio in cui contano i contenuti e non la grafica (contenuti condivisibili o no)
Non voglio prendere le parti di qualcuno.... però, sul sito di mattyfog, leggo: "La Community Dei Giovani Programmatori". Da quì, deduco che il suo obiettivo è fare un sito per programmatori alle prime armi e non di competere con chissà chi. Per far ciò, non mi sembra abbia bisogno di grafica accattivante, ma di contenuti interessanti. :-)
Passo e chiudo, perchè:
1) siamo decisamente OT
2) abbiamo visioni del web inconciliabili ;-)
Ciao
Gianni
giannigiusti mi ha capito in pieno!!!
se avessi voluto un sito molto bello esteticamente avrei usato joomla, ma ho preferito dare più spazio alle funzionalità e quindi ho scelto drupal.
Nonostante ciò è pur sempre vero che per fare siti belli da solo ci vuole tempo ma io uso drupal apposta per mettercene meno!
ciao!
Ma infatti cosa ho detto ho fatto l'esempio dei network televisivi, e la stessa cosa, se tu cerchi di costruire un canale televisivo come la RAI ci metti tantissimo tempo, se invece ti accontenti d un canale televisivo locale della tua zona t basta poco tempo, basta affittare uno stanzino c metti un bancone una tv una telecamera e basta, lo stesso e anche per i siti internet, se vuoi un sito che funziona solo da blog, senza immagini sensa altre cose senza veste grafica, solo scrittura ci metti 10 minuti
ok allora adesso siamo tutti felici e contenti ;-)
................
"se avessi voluto un sito molto bello esteticamente avrei usato joomla"
Oddio cosa leggono i miei occhi...
I template te li costruisci da solo,e nessuno ti vieta di prendere spunto da un template realizzato per Joomla...
Lo so pure io che per Joomla ci sono milioni di siti web che vendono template gia belli che pronti (che poi,son tutti uguali e nemmeno tanto fantastici),ma nessuno ti vieta di acquistarti un template per Joomla,e modificarti le parti php i css e adattarlo a Drupal.. IMHO,costruiscitelo da 0.. fai molto prima e ottimizzi tutto..Una volta che hai capito le basi,è piu semplice fare un template che ottimizzare i vari moduli.
:)
si ma se uno non cià voglia di studiarsi CSS!!!!
e per l 'appunto se DRUPAL è tecnologicamente piu' avanzato di JOOMLA e il punto di forza di JOOMLA è la grafica, con DRUPAL una botta qua e una botta la ai CSS e si riesce a fare quello che si fa cn JOOMLA, io sono 1 anno che lavoro ai temi di DRUPAL e non penso che i temi di JOOMLA mi battono -.- , PS: posto questo mressaggio e propio 5 minuti fa sono riuscito a super pompare il modulo THICBOX XD e nei prossimi giorni i miei temi arriveranno alla evolution 18,