Dovrei creare un sito dove ogni utente può inserire i propri prodotti e venderli o scambiarli direttamente. Avevo pensato di fare un sito con sottodomini:
esempio:
scambioprodotti.it
con sottodomini:
mario.scambioprodotti.it
giuseppe.scambioprodotti.it
silvia.scambioprodotti.it
e così via
in questo modo ognuno può gestire i prodotti ed i pagamenti individualmente.
Le domande sono queste:
- devo creare un db ad ogni utente? Credo di SI.
- come faccio allora a visualizzare i vari sottodomini sul sito principale. Per essere più chiaro: Vorrei che ogni nuovo prodotto inserito dagli utenti fosse poi visualizzato sulla pagina principale (scambioprodotti.it) con possibilità di link al sottodominio (mario.scambioprodotti.it/prodotto-001)
Oppure mi potete consigliare un sistema diverso?
Multisite: un consiglio
Sab, 17/05/2008 - 10:22
#1
Multisite: un consiglio
se non ricordo male c'è un'implementazione di drupal per il passaggio a ecommerce ma è un prodotto a pagamento, suppongo che se crei tantisub siti per categoria nei sottodomini, e sempre se non ti impazzisce il mysql, creando i collegamenti alle pagine del sito principale dovrebbe funzionare. un consiglio se hai questa intenzione scarta la possibilità di farlo con altervista se non voui fornirgli il tuo numero di cellulare per ampliare le restrizioni dello scambio di link da altri siti....
ci sarà qualcuno piu preparato di me per indicarti le giuste dritte...
scusa ma in questo modo sei obbligato a installare una versione di drupal per ogni utente.
correggetemi se sbaglio
Certo. Una installazione per ogni utente e un db per ogni utente. Per questo chiedevo possibili alternative...
Questa imho è un suicidio dal punto di vista della manutentibilità, andando a fare un installazione multisite puoi avere una sola installazione di drupal, e inpostanto della cartella sites le cartelle
mario.scambioprodotti.it
giuseppe.scambioprodotti.it
silvia.scambioprodotti.it
andare a creare parametri di configurazione diversi, in modo che ognuiuno usi DB differenti o usino tutti lo stesso DB ma tabelle diverse (usare le prefix tabele).
Questo comporta comunque un enorme mole di lavoro, perchè ogni volta devi andare e configurare gli aggiornamenti su tutti i siti, devi andare e mantenere comunque siti differenti (tranne ceh epr i file che saranno una sola versione e quindi hai già un bel risparmio di tempo).
Puoi migliorare ancora la situazione usando tabelle condivise (per esempio per la taxonomy, gli user, ...) in modo che le informazioni li presenti "valgano" per tutti i siti.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Grazie Mavino, ma oltre al multisite credi che si possa utilizzare anche OG? Ho solo letto del funzionamento di OG anche se non ho ancora provato. Cosa ne pensi?