SpamBot e Firestats

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
SpamBot e Firestats

Sul mio sito realizzato in drupal (6.1) ho avuto da poco il seguente problema: qualche spambot ha commentato un contenuto con riferimenti a youporn e redtube..io ho cancellato il commento, poi anche il contenuto e l'ho ricreato in modo che il nodo avesse un url diverso.Il problema ora è che quando apro le statistiche, sia quelle di drupal che quelle di firestats, continuano ad esserci centinaia di accessi da tutto il mondo alla pagina incriminata( quella che non esiste più,http://miosito.altervista.org/drupal/?q=comment/reply/30) che ha referrer:
http://miosito.altervista.org/drupal/?q=comment/reply/30&quote=1
questo mi falsa tutte le statistiche e mi infastidisce..c'èun modo per eliminare il controllo degli accessi a quella pagna? E come può essere che questo accada?quella pagina è finita qu qualche motore di ricerca?
grazie, fede

UAHAHAHAAH E vabbe t fai qualke sega su youporn UAHAAHAHAH

Comunq ehm..... no nn c e nessun modo per evitare questo spam, mi dispiace... la tecnologia deve ancora uscire, nel frattempo che aspetti che qualche genio inventa un modulo per evitare questo spam vediti i video porno hihihihihi e ammazzi l'attesa cosi U_u

DREAMBOY che simpatia :|

Prova il modulo SPAM, che ti permette proprio di filtrare i contenuti in modo che non vengano accettati se accade che matchano alcune regole, poi ci sono filtri baesiani che autoapprendono in modo da prevenire (ovviamente serve un periodo di "addestramento").

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

mavimo wrote:
DREAMBOY che simpatia :|

Prova il modulo SPAM, che ti permette proprio di filtrare i contenuti in modo che non vengano accettati se accade che matchano alcune regole, poi ci sono filtri baesiani che autoapprendono in modo da prevenire (ovviamente serve un periodo di "addestramento").

Scusate la mia ironia ma ieri ero troppo felice perche ieri primo agosto ricorreva il primo anno da quando ho scoperto DRUPAL e soprattutto 3 giorni fa ho scoperto un modulo che e semplicemente STUPEFACENTE e che ho sempre voluto e non pensavo che c'era...Che dire in questo anno posso vantarmi di dire che sono diventato un GENIO del CSS e con tutto il rispetto degli altri webmaster e webdesigner, ma il mio DRUPAL SUPER POMPATO non ce l' ha nessuno....ma e pur sempre vero che e ancora incompleto e mancano un po di cose... pero' la ricerca e sviluppo continua....

Ehm... che dire per il problema di sopra, uhm... non pensavo mavimo che c fosse un sistema contro gli SPAM BOT anche perche li si vede un po su tutti i siti, tranne su YOUTUBE...Possibile che DRUPAL sia piu potente di YOUTUBE? Io spero di si XDXDXD

Non è più potente, ma esistono meccanismi che servono a PREVENITE l'attacco di spam boot (fai conto che a me sul sito ne blocca intorno a 5000 al mese, poi una decina mpassano, ma si possono flaggare a manina come spam. Ovviamente aumnetando l'accuratezza dei filtri si possono ottenere risultati migliori, ma non mi ci sono mai messo :P

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

ammazza 5000 mila? chi ti bombarda? °_°, comuqne io ancora ce l ho in localhost e questi problemi ancora non si sono mai presentati...

detto questo detto tutto :|

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

grazie a mavimo per la risposta.Se si ripresenteranno proverò con un modulo antispam o con un captcha..però mi pare di capire che ormai le i riferimnti a pagine che sono finite in giro continueranno a comparire come entries nella pagina di firestat..e nelle pagine di statistiche di drupal, anche se ho provveduto ad eliminare le pagine stesse, in firestats continuo a vedere 100 accessi al giorno sulla pagina incriminata..

allora, il fatto ceh t le veda è perchè ci saranno in giro link che rimandano li che poi prendono e restutiscono pagine 404, ma continueranno ad esistere i link di origine; se questi accessi derivano da Google o altri motori di ricerca puoi farli rimuovere (per google esiste una pagina apposita nella sezione webmaster, credo idem per gli altri motori di ricerca).
Se tutto questo non funziona puoi cercare di intervenire prima che il tutto passi a Drupal, dirottando tramite .htaccess tutti questi link verso uan pagina che restituisca 404 (ma non quella di drupal, altrimenti te le indicizza lo stesso), in questo modo Drupal / firestas non dovrebbero più prendere in considerazione queste info (anche se cmq continuerà ad arrivare gente a quella pagina, almeno per un altro pò).

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee