Ciao ragazzi! dopo 3 settimane di studio e test sono pronto a pubblicare il mio sito scolastico realizzato con drupal 5. La fase test l'ho eseguita col pacchetto bitnami, sono molto soddisfatto, drupal all'inizio è meno accessbile di altri cms ma poi si apre all'infinito!
Ora il problema è quiesto: l'installazione bitnami drupal funziona solo in locale per ragioni di licenza o se si è in possesso di un ip pubblico, si può trasformare il server ottenuto con bitnami in un server pubblico? Difatti non riesco proprio a comprendere perchè se metto il bitnamidrupal server all'esterno della rete privata su un mio ip pubblico, il server non risponde.
Guardo nelle conf di apache, mysql, php, nessun riferimento a uso locale (quindi su indirizzi privati) ma solo le porte su cui girano i servizi.
Decido allora di tenere drupalbitnami all'interno della mia rete privata, e imposto un redirect sul firewall, tutte le chiamate dalla wan verso il mio ip pubblico (interf esterna del firewall) alla porta 8082 (mio drupal) vengono reindirizzate verso la rete interna al server drupal. NIENTE
Con la stessa identica regola, raggiungo dall'esterno già un'altro server (apache+php+mysql) interno sulla porta80, come mai con drupal bitanmi non funziona??
Lo so, al limite butto giù bitnami, mi reinstallo tutto a mano e importo il database già creato, ma ora la questione è di principio... sbaglio qualcosa o in bitnami c'è un controllo che impedisce di rendere il server pubblico? e se è così, avendo una nat configurata ed un redirect, come fa bitnami a capire che le chiamate vengono dalla wan e non dalla lan??
grazie amici
Belle domande :)
- a me risulta che Bitnami è OpenSource e dunque non c'è una licenza che vieti l'utilizzo pubblico.
Se hai accesso al server pubblico e puoi eseguire programmi hai due possibilità: la prima consiste nell'installare nuovamente drupal-Bitnami e poi copiare le configurazioni, l'altra devi installare apache,Mysql, php, ... e tutto il necessario per far funzionare drupal e poi copiare le configurazioni e files.
Il secondo metodo è valevole anche se sei ospitato su un host esterno.
Per i problemi di connessione ed indirizzi IP non so aiutarti molto, prova ancora a controllare le configurazioni di apache ed eventualmente anche il firewall del router/SW per vedere se le porte sono aperte.