Scusate ma sto letteralmente impazzendo.
Come azz.... si configura drupal Multisito?
Seguendo le istruzioni dell'install.txt sembrerebbe facile ma non sono riuscito assolutamente.
ho provato sia con la versione 5.7 sia con la vers.6
Vorrei creare semplicemente una sottodirectory del genere:
www.esempio.com/sub
Io ho un virtual server Linux di Aruba dove ho provato anche a creare un alias chiamato esempio.com.sub
Grazie!!!
Per far funzionare i multisito con le sottocartelle (io in genere uso i virtual-host), devi creare un alias nella root di Drupal che punti alla cartella del sito.
Seguendo il tue esempio, devi creare nella root di esempio.com un symlink sub che punta a sites/esempio.com.sub. Questa cartella deve ovviamente contenere i giusti settings.php ed eventuali sottocartelle per moduli, temi, file, ecc.
Cari amici,
Guarda caso mi trovo nello stesso identico problema.
Ho la stessa situazione di gioweb e ho seguito i passaggi suggeriti da Pinolo.
con ln -s /......./sub
ho creato il simlink in sessione ssh del server virtuale di aruba
con ls -l sub
ho verificato che esiste il simlink e in effetti mi dice che esiste in /var/www/vhost.....
Ho creato nella cartella sites
la cartella rinominata " www.esempio.com.sub " copiandogli il setting.php senza settaggi particolari, come scaricato da drupal.
digitando www.esempio.com/sub
mi dice pagina non trovata quando invece dovrebbe far partire l'install.
Ora mi chiedo: come faccio a puntare il simlink sulla cartella sub?
Quali errori ho commesso?
caro gioweb credo proprio di aver fatto qualche passo avanti. Non capisco perchè intanto sui forum si parla poco di multisito.
In ogni caso sono riuscito a creare il simlink e punta automaticamente alla cartella del sottosito.
Però adesso ho un problema. Quando digito www.esempio.com o esempio.com/sub vedo la stessa cosa, mentre prima mi dava errore.
Premetto che ho utilizzato la versione 6.2 di drupal. In ogni caso credo che adesso ci sia un problema di configurazione di .htaccess e di setting.php che ho sistemato in base a cio che ho letto sul sito di drupal, però non funziona in ogni caso.
Speriamo bene
pigsa, se sei nella root del sito e fai ls -l, cosa ti dice la riga in cui si trova il symlink?
Non so perché si parli poco di multisito. Io lo utilizzo tranquillamente e in modo sistematico (sui 2 server che controllo ho in tutto 3 installazioni di Drupal: due 5.7 e una 6 - che gestiscono una ventina di siti), però solo con i virtual-host, il cui funzionamento è molto più semplice delle sottocartelle.
Ho provato a fare ls -l nella root e la riga relativa al simlink dice:
lrwxrwxrwx 1 ftpnomesito psacln 1 Jun 26 23:04 nuovosito -> .
dove nuovosito è la sottocartella relativa al siti secondario.
Ho provato anche ad apportare una modifica a .htaccess che ho trovato sul forum ma nessuna novità è da tre giorni che ci impazzisco. Ho provato ad installare anche la versione 6 di drupal.
Nel file settings.php ho tolto remmato # $base_url...... sia quello della cartella default che in quello della sottocartella e quindi del sottosito che si chiama nuovosito.
Per quanto riguarda i virtual host non so come funzionano, necessita un programma specifico? E' possibile utilizzali con i server virtuali di aruba?
Grazie ancora, spero proprio che riuscirai a darmi delle indicazioni per il mio problema.
Dimenticavo di dire che se io digito www.nomesito.it/nuovosito lui punta sempre allo stesso database e facendo installa mi dice che il database già esiste.
Praticamente se ne frega altamente se io metto $base_url....
Salve a tutti ed in special modo a pinolo. Seguendo il tuo suggerimento ho preso a utilizzare i virtual host seguendo pure questa guida
http://tierre.kiwilabs.it/installazione_drupal_multisito
ma non mi funziona. ora quello che ti chiedo caro pinolo, è di dirmi se questa guida va bene.
Infine un ultima richiesta: tu utilizzi un httpd.conf oppure tanti "sottositi.conf" quanti sono i sotto siti?
ps:Io ho un virtual server Linux di Aruba
Caro gioweb, anche io ho seguito il consiglio di pinolo e in particolare ho fatto le seguenti operazioni:
in httpd.conf ho inserito le seguenti istruzioni:
NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
ServerName www.misiosito.it
ServerAlias miosito.it *.miosito.it
DocumentRoot /www/miosito
</VirtualHost>
<VirtualHost *:80>
ServerName www.miosito.it
ServerAlias miosito.it *.miosito.it
DocumentRoot /www/miosito
</VirtualHost>
<VirtualHost *:80>
ServerName www.miosito.it
DocumentRoot /www/miosito/nuovosito
</VirtualHost>
Mentre ho poi modificato l'.htaccess nel modo seguente:
ErrorDocument 404 /index.php
RewriteEngine on
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]
e ho creato anche il file php.ini e inserito nella root del sito:
register_globals = 0
track_vars = 1
short_open_tag = 1
magic_quotes_gpc = 0
magic_quotes_runtime = 0
magic_quotes_sybase = 0
arg_separator.output = "&"
session.cache_expire = 200000
session.gc_maxlifetime = 200000
session.cookie_lifetime = 2000000
session.auto_start = 0
session.save_handler = user
session.cache_limiter = none
allow_call_time_pass_reference = On
memory_limit = 24M
Risultato: non funziona!
Innanzitutto ti ho rieditato il commento, usate i tag code quando volete inseirre codice :D
Seconda cosa, tu stai impostando per i virtualhost cartelle differenti, ovviamente questo non permette di usare il muktisite, visto ceh la cartella sarà sempre la stessa, prova a impostare per tuti i virtual_host la stessa cartella e vedrai che funziona :D
PS: non sono necessarie modifiche a php.ini e .htaccess
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Caro mavimo
scusami innanzitutto per il tag che ho dimenticato e grazie per averlo modificato.
in effetti era un errore mio di battitura sul codice che ho trascritto in questo forum ma in effetti il codice giusto è il seguente:
<VirtualHost *:80>
ServerName www.miosito.it
DocumentRoot /www/miosito/nuovosito
</VirtualHost>
Dove la cartella nuovosito e relativa al sottodominio che voglio creare: www.miosito.it/nuovosito
Appena inserisco il nuovo httpd.conf il server non riparte e nel file di log da questo errore:
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [notice] mod_python: Creating 4 session mutexes based on 10 max processes and 0 max threads.
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [warn] RSA server certificate CommonName (CN) `plesk' does NOT match server name!?
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [warn] RSA server certificate CommonName (CN) `plesk' does NOT match server name!?
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [warn] RSA server certificate CommonName (CN) `plesk' does NOT match server name!?
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [warn] Init: SSL server IP/port conflict: default-xx-xxx-xxx-xx:443 (/etc/httpd/conf.d/zz010_psa_httpd.conf:98) vs. webmail:443 (/etc/httpd/conf.d/zz010_psa_httpd.conf:155)
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [warn] Init: You should not use name-based virtual hosts in conjunction with SSL!!
[Thu Jul 03 10:02:29 2008] [notice] Apache/2.2.3 (CentOS) configured -- resuming normal operations
[Thu Jul 03 10:11:36 2008] [notice] caught SIGTERM, shutting down
Te ne sarei grato se mi aiuti a risolvere il problema poichè sto rimbecillendo da due settimane.
Hemm.. a quanto pare il tag codice proprio non ti piace ;)
In ogni caso:
You should not use name-based virtual hosts in conjunction with SSL!!
mi pare abbastanza esplicativo, pare ceh hai messo dei certificati che blindano la possibilità di usare SSL alla mancanza di virtualhost, in ogni caso è un problema del server e non di Drupal.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Scusami ancora hai proprio ragione pensavo che questo tipo di messaggio non deve essere messo nel tag code. Scusami ancora.
Dopo una verifica sul server ho visto che non c'è alcun certificato installato, anche perchè i certificati sono a pagamento e non ne ho mai acquistato uno.
Grazie in ogni caso ma al momento non trovo una soluzione.
A quanto pare hanno un certificato di default, prova ad aprire un ticket presso il tuo hosting.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ora funziona !!
Grazie a tutti.
giuseppe
Anche io sono riuscito a farlo funzionare. Grazie a tutti e buon lavoro