Installato Drupal 6.2, ma penso di fare il downgrade alla 5.7.

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Installato Drupal 6.2, ma penso di fare il downgrade alla 5.7.

Sto caricando il mio primo sito Drupal (usavo joomla e mi trovavo anche abbastanza bene, ma drupal è troppo superiore nella tassonomia e nella gestione utenti, per cui eccomi qui) nella versione 6.2.
Ho già inserito alcuni contenuti e inviato la sitemap a google, per cui in linea di massima preferirei non togliere la 6.2 per installare la 5.7, eppure mi sto convincendo sempre di più che sia la cosa migliore da fare.
A parte la scarsezza di template per la 6.2, che veramente non mi preoccupa, ho l'impressione che manchino anche alcuni moduli fondamentali come imagefield o imagecache, e che comunque con la 5.7 avrei una versione tutto sommato adeguata alle mie esigenze di beginner e certamente più solida.
Ma forse sono io che non ho capito bene e magari c'è qualcosa che mi sfugge.
Qualcuno più esperto potrebbe darmi qualche indicazione? Grazie.

la versione 6.x implementa nuove api e tante agevolazioni per l'utente finale. Concordo che al momento non tutti i moduli sono stati aggiornati per la nuova versione ma è solo questione di tempo. Se vuoi puoi certamente cominciare con la versione 5.x (che resterà a lungo ancora aggiornata) che è stabile e che ha una vasta gamma di moduli. Dipende molto da quello che vuoi fare e dal tempo a tua disposizione.

se uno vuole fare il downgrade come fa a non perdere il contenuto senza doverlo reinserire?

ad esempio dalla 6.1 alla 5.6 ita?

lui vuole fare il downgrade avendo inserito solo alcuni contenuti dunque non è un problema, altrimenti non so se sia possibile magari con qualche script per riconvertire il db.

Sì per me i contenuti non erano un problema, infatti sono già passato alla versione 5 ricopiandoli a mano. Per adesso per cominciare mi sembra meglio così.
A occhio, la tabella node della versione 6 dovrebbe avere solo alcuni campi in più per la gestione delle lingue ed essere quindi trasportabile pari pari nel db della versione 5 con tutti i contenuti, ma in questo caso, avendone pochi, mi è sembrato più saggio ricaricarmeli.