Traduzione modulo ubercart

27 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Traduzione modulo ubercart

Salve a tutti!
Siccome sto cominciando ad usare anche il modulo Ubercart, mi serviva una traduzione più completa, per cui vorrei chiedervi se qualcuno stava già sviluppando la cosa, o posso continuare io a tradurre.
Io sono andato comunque sul sito http://l10n.drupalitalia.org/ mi sono loggato con lo stesso username di questo forum, e ho cominciato a mettere i suggerimenti per ubercart.
Però se faccio esporta, non mi esporta nessuna stringa tradotta!
Sto facendo un lavoro inutile, o sto sbagliando qualche passaggio?

Grazie per l'aiuto

Ho approvato quasi tutte le tue traduzioni, adesso dovrebbero essere disponibili per l'export.
Grazie per il contributo.

Ah ok perfetto!
Ma ogni volta che do dei suggerimenti, devo avvisarvi, o fate tutto voi?

PS: Grazie a voi per questa community!

per quello che so, bisogna ogni volta approvare i suggerimenti per essere visibili nel file esportato. Se inserisci dei suggerimenti e vuoi che vengano accettati scrivi pure sollecitando il controllo altrimenti potrebbero passare mesi :) (i moduli che vengono tradotti sono tanti..)

Gianfranco wrote:
per cui vorrei chiedervi se qualcuno stava già sviluppando la cosa, o posso continuare io a tradurre.
Grazie per l'aiuto

ciao,
seguo ubercart dalla versione alpha8. potremmo lavorare insieme grazie al server di traduzione. sto solo cercando di capire come funziona e come usare il server..
http://www.drupalitalia.org/node/4347

A disposizione!
In 2 faremo prima!

Anche io sono alla prima traduzione...quindi se serve aiuto...chiedi pure

ok, nel frattempo se ti serve la traduzione per versioni precedenti di ubercart le puoi scaricare da qui:
Ubercart Alpha 7e: http://www.ubercart.org/contrib/1685
Ubercart Alpha 8: http://www.ubercart.org/contrib/2116
Country import file per l'Italia aggiornato a suo tempo da Silvio Crispiatico: http://www.ubercart.org/contrib/2266

per quanto riguarda l'ultima versione ho già aggiornato tutti i template di traduzione e non mancherebbe molto al completamento della traduzione di tutti i moduli (avevo bisogno di tradurli abbastanza in fretta perchè ne avevo urgente bisogno per un sito. penso in settimana di finire).
una volta caricati sul server di traduzione le traduzioni sarebbero disponibili anche ad altre persone per eventuali modifiche alle varie frasi tradotte (più persone sono meglio di una per fare una traduzione ben fatta! ad esempio ho qualche dubbio su alcune frasi).
ma tu avevi già tradotto qualche modulo?

ciao
nicola

No in realtà io sto traducendo direttamente on line sul server, quindi li io non vedo le traduzioni suddivise per moduli, come quando scarichi il template, ma vedo solo le frasi in inglese che devo tradurre in italiano.
Però io direi di pubblicare quello che hai già fatto, in modo da continuare a tradurre le frasi che ti mancano.
Altrimenti traduco inutilmente frasi da te già fatte.

Quote:
Però io direi di pubblicare quello che hai già fatto, in modo da continuare a tradurre le frasi che ti mancano.

si ok. devo solo sapere come procedere: ho inviato ora una mail a psicomante per chiedere istruzioni.

Quote:
Altrimenti traduco inutilmente frasi da te già fatte.

nel frattempo che psicomante mi dice qualcosa puoi interrompere un attimo la traduzione? appena so qualcosa ti faccio sapere.

Ok attendo tue notizie.

mi lasceresti una tua mail? (vorrei inviarti un allegato)

grazie
ciao
nicola

Una domandina, ma per pubblicare questa traduzione, occorre aspettare per forza Psicomante?
Nessun altro può aiutarci?
Non oso pensare che manca psicomante, si blocca la giostra!!!

Cari Tutti,

Ho caricato l'ultima versione disponibile di Uberchart come richiesto.
Inoltre ho importato il lavorone di fivepoints.

Buon Lavoro Uccio

Carissimi, ho notato che molti suggerimenti, sono rimasti solo dei suggerimenti, il motivo è:

1) Non sono adeguati e quindi bisogna migliorare la traduzione
2) Non avete avuto tempo voi per poterli confermare come traduzioni

In più abbiamo un broblema con la traduzione di SKU, come sarebbe una possibile traduzione?

@gianfranco: come detto controllare la traduzione comporta tempo e non sempre ce n'è molto, quindi mi sa che ti tocca avere pazienza :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

In più abbiamo un broblema con la traduzione di SKU, come sarebbe una possibile traduzione?

ciao,
per ora lo avevo tradotto con "Modello/SKU" perchè avrei voluto tradurlo con Modello ma ho lasciato anche SKU per precauzione (speravo che qualcun'altro sapesse il suo significato in italiano :) e lo correggesse).

comunque una definizione può essere trovata qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Stock_Keeping_Unit

comunque se può servire il valore che si inserisce nel campo SKU va a finire nel campo "model" della tabella "uc_products"

alla fine io proprorrei per tradurre SKU con Modello. voi che dite?

ho un dubbio su un'altra parola: report
io l'avevo tradotta con report ma penso sia più giusto tradurla con rapporto.
si tratta dei rapporti che genera ubercart in automatico su alcuni dati (come ad esempio le vendite mensili). voi che dite?

grazie
ciao
nicola

report IMHO è un termine che è entrato nel lessico italiano (vedi reportistica), quindi FORSE ha più senso lasciarlo non tradotto che tradurlo, ovviamente dipende dal contesto, potrebbero essere valide soluzioni anche riassunto.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ciao e grazie per il lavoro di traduzione che state facendo.
Ho visto che il termine "predicate" compare molte volte in Drupal, ma se lo traduco come "predicato" ha ben poco senso. Qualcuno l'ha già tradotto? O perlomeno ha capito che cosa si intende esattamente per "predicate"?

Ciao

Valdes, puoi fare un esempio di contesto in cui appare "predicate"?
Grazie.

Pinolo wrote:
Valdes, puoi fare un esempio di contesto in cui appare "predicate"?
Grazie.

Certo :)

Inglese: Select the trigger for this predicate.Cannot be modified if the predicate has conditions or actions.

Mia traduzione: Selezionare il trigger per questo predicato.Se il predicato ha condizioni o azioni, il trigger non può essere modificato.

Facendo una ricerca in internet ho capito che "predicato" ha a che fare con la logica matematica booleana, ma non sono riuscito a trovare una definizione da poter copia/incollare a beneficio di quelli che (come me) sono a digiuno di tali nozioni tecniche.

Per quanto riguarda invece la traduzione di SKU, io opterei per "Codice Articolo".

Scusa, Valdes, non sono stato chiaro. Per contesto intendevo la situazione in cui veniva usata la frase (es. la schermata di annullamento di un ordine). Dalla frase che riporti non capisco bene a cosa si faccia riferimento. In genere, quando mi capitano questi casi, scarico il modulo in locale e faccio una ricerca full text: è possibile che nel codice intorno a dove si usa la stringa ci siano delle note o comunque una logica che faccia capire di cosa si tratta.

Mi riferisco alla versione ubercart-6.x-2.0-beta1

Andando in mio_sito/admin/settings/ca e poi in mio_sito/admin/settings/ca/add si trovano i predicati. Si tratta delle schermate che creano le azioni condizionali.

Ciao :-)

sul sito Ubercart.org ho trovato la definizione di predicato... credevo che non avesse nulla a che fare con il predicato grammaticale e invece è proprio quella l'origine:

Quote:
In Conditional Actions, la combinazione di un trigger + condizioni + azioni viene chiamata predicato. Se sei appassionato di grammatica riconoscerai che il predicato è la parte di una frase contenente un'azione (o gruppo di azioni) e i suoi modificatori. Un predicato completo per Conditional Actions sarebbe qualcosa del tipo, "Quando viene inserito un pagamento per un ordine, se il saldo dell'ordine è inferiore o uguale a $0 aggiorna lo stato dell'ordine a Pagamento ricevuto.

Beh, in italiano (ma credo anche in inglese) il predicato è una cosa definita in modo più specifico: http://old.demauroparavia.it/86046
e aggiungerei anche
http://it.wikipedia.org/wiki/Predicato
In pratica è solo il verbo con eventuale avverbio o aggettivo. L'esempio di "predicato completo" è in realtà una frase complessa con 3 periodi e quindi, tecnicamente, ben 3 predicati. D'altra parte, non è che si pretenda che i programmatori sappiano a menadito la grammatica e la sintassi... ;)

A questo punto, direi che la cosa che si avvicina di più a quello che è il "predicate" di ubercart è la frase.