Ciao a tutti ragazzi, inizio con i complimenti a tutta la comunità, un pozzo di idee e collaborazione! Dopo circa 5 anni di attività, vorrei mandare in pensione il sito www.sanmicheli.it/portale (sito scolastico)basato su un egregio PHPNUKE e spostarmi a questo elegantissimo drupal. Ho trovato una marea di informazioni circa drupal e faccio un po fatica a decidere. In sostanza ho necessità di un core affidabile (5.x??), e di non tanti moduli aggiuntivi. 1 su tutti, un modulo contenuti, posizionabile nel blocco centrale, con cui gestire gli articoli giornalieri del sito e in cui sia possibile inserire una immagine con semplice pulsante di Upload. (con il rispettivo modulo nuke, devo pubblicare in ftp l'immagine e poi incorporarla nell'articolo).
Poi mi servirebbe un modulo per la gestione degli eventi (impegni scolastici) con relativo blocco laterale da mettere in home page con il riepilogo degli eventi più prossimi o un piccolo calendarietto (come potete vedere in sanmmicheli.it) che sinteticamente mi evidenzi la presenza di un evento.
In ultimo, un modulo per la gestione dei file con la possibilità di uplodare velocemente e pubblicare l'elenco dei file scaricabili (in sostanza lo utilizzerei per pubblicare i pdf delle circolari scolastiche) con relativo blocco che mostra le ultime pubblicazioni.
Vista la vostra esperienza, potreste indirizzarmi su moduli precisi o versioni precise? grazie di cuore
Fantastico se esistesse un modulo per la costruzione di sondaggi articolati, con risposte multiple o aperte, lo utilizzeremmo per erogare dei semplici test agli alunni
Ciao e benvenuto,
ti consiglieri di installare subito la versione 6.x che è anche l'ultima stabile ed eventualmente se non ti soddisfa passare alla vecchia 5.x. Non tutti i moduli sono ancora stati aggiornati alla versione 6 ma è questione di tempo.
Per aggiungere delle immagini a degli articoli nel modo più semplice possibile ti consiglierei di provare imagepicker (personalmente lo uso e lo trovo molto comodo) http://drupal.org/project/imagepicker che prossimamente uscirà la versione per Drupal 6.x (http://drupal.org/node/270501)
Altrimenti per gestire l'upload e creare anteprime delle immagini in prima pagina devi orientarti ai moduli image.
Per gli eventi non saprei esattamente, conviene cercare nel sito ufficiale di drupal, ad es. ci sono:
http://drupal.org/project/event
http://drupal.org/project/calendar
Per gestire gli upload userei qualche cosa con le views:
http://drupal.org/project/views
o moduli più semplici come:
http://drupal.org/project/filebrowser
trovi un esempio qui: http://www.almack.ch/download
o ancora più sofisticato:
http://drupal.org/project/dbfm
Infine per i sondaggi: in drupal esiste nel core il modulo Poll.
Grazie!! ora vado a colpo sicuro! una curiosità, ho letto del modulo flexinode per creare nuovi tipi di nodi, in sostanza serve a creare categorie? Difatti ho notato che nel core originale di drupal, (o mi è sfuggito) col modulo contenuti creo una storia ma non posso abbinarla ad una categoria e quindi suddividere storie ed articoli per categorie.
Che tu sappia esiste un modulo per creare contenuti come storie e articoli in cui sia possibile uplodare direttam una immagine anziche dover inserire l'url di una immagine precedentemente caricata con imagepiker?
Gioacchino de Lucia
Trovato!! fckeditor! fantastico! letteralmente fantastico per editare articoli!
Gioacchino de Lucia
ottimo, il bello di imagepicker era appunto che poi caricare un'immagine al volo senza aprire ftp o altro. Altra cosa non male è che puoi ridimensionare subito a tuo piacimento l'immagine senza ricorrere ad altri SW.
Drupal sembra tosto all'inizio (forse in alcuni casi lo è anche dopo) ma poi ti accorgerai della stabilità e delle prestazioni del prodotto finale.
Doppio messaggio .... ops
noto che i moduli hanno delle dipendenze, cosa che in nuke nn mi è mai capitata. esiste un modulo installazioni che velocizzi l'installaz aggiuntive o i file vanno trasferiti in ftp? joomla ha una comodissima gestione installazione dei temi e dei moduli, tutto via pannello comandi. Tornando al fatto che sia tosto e stabile, tutte le recensioni lette in effetti lo confermano. Ora dopo una prima fase di test in locale, devo superare lo scoglio dell'hosting aruba, mi sa che in pochi riescono a installare drupal con successo su aruba, i primi tentativi sono andati a vuoto. error 500 inesorabile!
Gioacchino de Lucia
Per i moduli è semplicissimo li inserici tramite ftp nella cartella sites/all/modules/ e poi li abiliti dal centro admin di drupal. Trovo più immediato caricare i moduli via ftp, con Joomla mi capitava che caricandoli mi cambiava i permessi e non potevo più accedere ai componenti appena caricati.
Per aruba:
http://www.drupalitalia.org/node/1773
http://www.drupalitalia.org/node/3619