Ciao a tutti,
mi chiamo Matteo (aka. Malderius "il Ramingo") e ho un vero e proprio pallino per il medioevo (vedi: Antica Stirpe) e per le lunghe camminate.
Ho in mente di percorrere interamente la Via Francigena da Canterbury verso Roma, una antica via medievale dell'anno 1000 d.C., 1700Km a piedi in circa 100 giorni.
Un caro amico mi ha consigliato di sviluppare interamente il sito di questo progetto con Drupal perchè:
- è stabile, dinamico e facilmente configurabile
- la comunity è speciale e potrebbe essere interessata ad aiutarti dato l'enorme impatto mediatico che avrà questa impresa
- non ho ancora visto nessuno rimanere deluso da Drupal
Eccomi quindi qui a scrivere le mie domande ed invocare il vostro aiuto. Una premessa molto doverosa: sono un web designer e non un programmatore, tutto quello che ho fatto fino ad ora è stato disegnato e pubblicato in semplice HTML e CSS; mai lavorato con pagine dinamiche, programmazione lato server e CMS.
Domande:
- mentre camminerò, devo poter inviare mail al sito del progetto che vengano convertite automaticamente in contenuto dal sito, una funzione che ho scoperto esserci su Blogger di Google, ossia il resoconto della tappa che appare poi come pagina del sito, è possibile questo con Drupal?
- posso implementare Google Maps su Drupal in modo da poter indicare la mia posizione a tutti?
- in un modello a tre colonne, posso inserire i banner degli sponsor in homepage nelle colonne laterali, dato che saranno loro a cacciare la grana per rendere questo sogno possibile?
Dato che adesso il denaro scarseggia e visto che il sito sarà il principale modo per rendere questo progetto conosciuto al pubblico e ai media (sono fiducioso che gli sponsor non mancheranno per un progetto del genere) avevo pensato di utilizzare Aruba per il dominio.
- quanto grande potrebbe diventare il database in MySQL su hosting Linux per un sito del genere?
- ho letto che di base ho diritto a 5 database da 50Mb, Drupal ne usa uno solo o più di uno? Se ne usa uno, degli altri che me ne faccio?
Vi ringrazio fin da ora per la pazienza accordatami, e perchè sono sicuro non mancherete di darmi qualche buon consiglio per questo nuovo progetto.
Grazie in anticipo.
Matteo
Si, fattibilissimo, ma dipende se vuoi proprio mail (nel qual caso devi avere un hosting che prenda ed esegua delle operazioni quando arivano mail, e non tutti lo mettono a disposizione), oppure usare le api che permettono di lavorare in locale e inviare il post quando ci sicollega (tipo quello ceh accde con scribus o MS Office 2007)
Si.
Si.
Dipende da quanto posti, 50Mb sono abastanza per qualche centinaia di post, cosiglio mio, fatti un giro su netsons.org.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee