Dubbi da chiarire sulla possibilità di fare questo sito

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Dubbi da chiarire sulla possibilità di fare questo sito

Salve... spero di scrivere nella sezione corretta... tempo fa provai Drupal 5 ma poi per impegni vari non approfondii moltissimo lo studio. Ora con l'uscita della versione 6 (so che è fuori da un pò, ma mi "serve" ora Drupal...) volevo riprenderlo in mano...
Dò una mano a un amico nell'aggiornare il sito della sua azienda, è un semplice sito in html. Ma dato che il sito è tradotto in molte lingue (parlo dei suoi contenuti, ossia la descrizione del lavoro dell'azienda e la presentazione dei suoi prodotti) e i contenuti vanno spesso aggiornati (anche perchè il sito è tutt'altro che perfetto o completo quindi spesso si fanno modificuccie) è un pò una palla dover modificare ogni volta tutti i file html. Quindi ho pensato di provare a rifargli il sito in Drupal e poi presentarglielo, ne guadagnerebbe una più facile e veloce gestione/aggiornamento dei contenuti innanzitutto e facilità d'uso per chi deve aggiornare il sito (ad esempio con Drupal potrebbe farlo anche la segretara, ora non può farlo perchè lei non sa mettere mano al codice...).

Detto questo, scusate la lunghezza, volevo togliermi dei dubbi prima di iniziare a provare a rifare questo sito.
In home page del sito vi sono delle bandierine con le varie lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese ecc) e scegliendo la lingua si entra nel sotto-sito relativo scritto in quella lingua ovviamente.
Poi la struttura del sito (presenetazione azienda, presentazioni prodotti divisi nelle loro categorie ecc) e i contenuti (proprio le scritte insomma) sono identiche per ogni lingua, cambia solo la lingua appunto!!!
Quindi mi chiedevo se con Drupal è possibile fare questa home in cui si possa scegliere la lingua e poi entrare nel relativo sotto sito. E volevo chiedere anche dalla parte amministrazione come vien gestita la cosa... cioè se posso dividere le cose in lingue... ossia uno entra in amministrazione e sceglie quale lingua modificare (quindi quale relativo sottosito) e poi va a modificare uno o l'altro contenuto (che sia la presentazione del prodotto A o B ad esempio).
Poi avrei altre domande quali ad esempio come creare un tema grafico personalizzato per l'azienda, ma intanto questa, perchè se la risposta fosse no è inutile che chiedo cose successive :)

Volevo mettere il link a sito, così capireste al volo, che a scrivere tutte ste righe magari son pure poco chiare ma non so se sia spam. Se posso mettere il link ditemelo che ve lo scrivo.

Grazie, spero mi aiutiate!

Ciao, la risposta è SI puoi fate tutto quello che hai detto. Con drupal6 creare un sito multilingua è diventato un gioco da ragazzi, tutti i moduli sono integrati di default e non dovresti più installare niente. Per la traduzione delle pagine magari guardati questo fantastico screencast (en):
http://www.masteringdrupal.com/screencast/new-i18n-l10n-features-drupal-6

Grazie dela risposta!
Quindi mi garantisci che riesco a fare un sito tipo:

HOMEPAGE
a. italiano
b. inglese
c. tedesco
d. francese
e. olandese

e poi ogni lingua ha struttura tipo:

a.
- presentazione azienda
- residenziale (e qui una sotto-pagina per ogni tipo di prodotto)
- industriale (e qui una sotto-pagina per ogni tipo di prodotto)

idem per b. c. d. e. solo che ovviamente cambia la lingua in cui scrivo i conenuti da pubblicare...

OTTIMO DIREI!!!

Ero abbastanza sicuro che dal lato "utente" (di chi visita il sito, non so il termine tecnico) si potesse fare... poi però il sito andrebbe gestito da una segretaria o comunque una persona che non ha ampia dimestichezza con l'informatica... la suddivisione di un sito multilingue dalla parte di amministrazione come è? Ben organizzata?

Grazie del link... ho dato una scorsa veloce al video ma è tutto in inglese... ho capito non tutto... una documentazione italiana che spieghi circa le stesse cose c'è?

Per il fatto di dover creare una grafica (cioè rifare la grafica che ha ora il sito, ma per Drupal ovviamente) è molto difficile come cosa?

Grazie mille, ciao!

no, che io sappia non c'è ancora la documentazione italiana per il multilingue in drupal.

Sinceramente non ho mai provato personalmente ma quello che ti consiglio è di creare un sito di prova per cominciare a prendere dimestichezza con i vari tools e fare i primi test. (con Bitnami ad es. http://www.drupalitalia.org/node/2050)

Per il tema: il mio consiglio è di cominciare con quello di default poi più tardi prendere un template che ci assomigli. La prossima tappa sarebbe quello di modificare colori e immagini da questo tema e cercare di ricrearlo con lo stesso stile di quello di prima.
Se sei bravo(e hai tempo) allora poi costruirti il template da solo partendo dal file html/php e css.

Mi metto a provare i sti giorni... quando ho tempo dopo lavoro... se ho problemi scrivo qui! :) Grazie

Lo ho installato su uno spazio free come prova...

Il video mi apre che dica più che altro come usare drupal in altre lingue... io vorrei capire come posso fare un sito multilingua come descritto nel primo (e seguente post...)... mi sai aiutare?

Mmm avrei deciso di provare drupal 5 per riprendere mano con la sezione di amministrazione e i termini di drupal... ma non riesco a installarlo nel serverino... devo provvedere.
Intanto sapete dirmi una cosa? A livello amministrazione posso raggruppare più pagine (o come si chiamano in drupal) in sezione?
Cioè che io in amministrzione vado a modificare la parte italiana e poi scelgo quale pagina dell'italiano (e solo dell'italiano) modificare... si insomma che tutte le pagine delle lingue non siano mischiate...

UP...