direttamente in mdoules
o
sites/all/modules
da quel che ho letto il secondo caso dovrebbe essere per multisiti, ma in alcune guide viene indicato comunque di caricare in tale dir
indipendentemente dal numero di siti in quanto il vantaggio dovrebbe
essere che si tiene separati il core, i moduli base da quelli aggiunti con vantaggi in caso di aggiornamenti di versione di drupal.
è così?
li devi caricare dentro la cartella "modules"
Assolutamente falso :D
Si caricano in /sites/all/modules, permettendo di avere distinzione tra i moduli del core (che devono essere aggiornati con il core) e quelli esterni.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
"all" stà per "tutti i siti". Lì ci vanno tutti i moduli usati su tutti i siti del multi-sito. Il vantaggio è chiaro, con un unico aggiornamento, è possibile aggiornare tutti i siti.
Tuttavia, la puoi utilizzare (è anzi consigliato) per installarci i moduli del tuo sito "singolo" con vantaggi relativi a ordine, facilità di gestione e di testing (quest'utimo caso si ottiene considerando l'ordine di ricerca dei moduli nelle directory)
Nulla vieta però, che tu possa usare la directory modules/ ....se vuoi avere la directory modules ordinata, puoi sempre fare una sottodirectory in cui mettere i moduli aggiuntivi (esempio: modules/personalizzazioni).
Quindi puoi mettere il modulo dove vuoi, ma considera il fatto che per le considerazioni sopra fatte, è decisamente meglio se usi sites/all/modules
Ciao
Gianni
ops!!! questo no lo sapevo :)
Nessun problema, nessuno nasce imparato :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
salve,
io ho installato la 5.7
finchè lascio modules nella sua collocazione originale, tutto va bene,
ma quando muovo modules così da avere sites/all/modules
drupal mi dà
Fatal error: Call to undefined function block_list() in /home/democraz/public_html/democraticidiretti-net/includes/theme.inc on line 1018
avevo provato prima con la versione 5.2 e succedeva la stessa cosa
sia settando la $base_url sia lasciandola commentata
mi dà lo stesso errore....
non so più che fare anche perchè volevo fare un multisito, ma se non mi funziona correttamente il singolo....NON so più che fare.
E il "bello" è che lo stesso risultato lo ottengo anche in locale.
Abbiate pietà di me. HELP
vabbè credo di aver capito quello che non si può fare
NON si devono spostare i core modules in sytes/all/modules.
Lì vanno messi solo i moduli aggiuntivi.
E' così?
si
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
tx della conferma :-)
Ho problemi con l'insallazione multisito e ho trovato in rete risposte parziali e qualche volta in leggero contrasto.
io ho seguito queste indicazioni:
http://www.kiwiage.it/gadgets/tuttodrupal/TuttoDrupalpdf_0_2.pdf
che sono poi le stesse di queste:
http://tierre.kiwilabs.it/installazione_drupal_multisito
poi siccome non funzionava ho poi
creato dei simlinks dalla directori del sottodominio a quella del dominio come suggerito qui:
http://stephenondrupal.blogspot.com/2007/10/multisites-with-subdomain.html
ma niente da fare.
Quello che succede infatti è che drupal sul sito del domino funziona, ma se uso l'url col sottodominio, apache sembra proprio non vedere drupal.
Non avendo un mio server non ho potuto settare i file .conf di httpd
(ma potrei usare .htaccess ?)
Ma la mia domanda vera è: Non c'è in giro una guida chiara per installare drupal 5.x multisito con sottodomini?
Risolto.
Con Cpanel, bisogna, dopo aver creato la directory alla quale punta il sottodominio, cancellarla e sostituirla con un simlink con lo stesso nome che punta alla directory del dominio principale
Io facevo l'errore di avere definito la cartella cui punta il sottodominio proprio in sites/sottodominio.dominio.xx
per cui poi non pensavo a cancellarla (ovviamente) (!!) e il simlink che avevo messo lì dentro non serviva a nulla.
Forse non sono stato chiaro, ma se in futuro qualcuno vorrà chiedermi lumi, sono qua.
Questo mi ha aperto gli occhi (e, ovviamenmte, adesso che ho capito mi sento abbastanza stupido):
http://drupal.org/node/124322