ciao a tutti,
qualcuno ha installato il modulo ecommerce (drupal5) e configurato in modo da accettare i pagamenti con carta di credito?
Qualche link dove trovare un po' di info a riguardo, please.
Grazie.
|strexy
ciao a tutti,
qualcuno ha installato il modulo ecommerce (drupal5) e configurato in modo da accettare i pagamenti con carta di credito?
Qualche link dove trovare un po' di info a riguardo, please.
Grazie.
|strexy
mi sai dire quali sono i passaggi per configurare il modulo ecommerce?
o se hai avuto qualche informazione a riguardo?
io sto configurando adesso e-commerce la 3.4 e va alla grande, specie se hai ben in mente cosa intendi fare, poichè è altamente configurabile.
Credo che un buon inizio sia l'handbook http://drupal.org/handbook/modules/ecommerce, e poi da lì tutto il resto che puoi trovare nel sito compreso gli issue in merito http://drupal.org/project/issues/ecommerce.
Non ne sono certo poichè non ho ancora fatto un confronto serio tra i due, ma probabilmente e-commerce è più ampio di ubercart: se hai uno store classico, ubercart va benissimo, ma se devi complicare un pò le cose FORSE e ripeto forse, e-commerce è meglio. Se avete notizie in merito postate eh!
salut
non conosco molto ecommerce (lo avevo conosciuto "come traduttore" perchè avevo contribuito alla traduzione di tutti i moduli), in ogni caso in linea generale dovresti attivare presso una banca un loro servizio che permetta la gestione delle transazioni. in Italia che io sappia oltre a PayPal c'è GestPay di Banca Sella e Bankpassweb. è molto consigliato inoltre attivare un certificato ssl per offrire maggior sicurezza in fase di registrazione degli utenti (anche se poi per il pagamento magari il navigatore viene dirottato sul sito della banca e poi ridirottato sul tuo sito).
paypal se non ricordo male è incluso nei moduli ecommerce. in questo caso dovrai solamente scegliere che tipo di account attivare con paypal e dopo in ecommerce configuri i parametri.
comunque puoi iniziare da qui: http://www.drupalecommerce.org/
ciao, anche io non è che abbia mai fatto un confronto serio fra i due, e poi ecommerce non lo uso più dalla versione 4.7.
entrambi offrono la possibilità di avere prodotti praticamente di qualunque tipo e offrono una grande possibilità di personalizzazione. e per entrambi puoi programmare moduli aggiuntivi.
io personalmente, in base alla mia esperienza, ho trovato ubercart più pratico, sbrigativo e stabile, e più flessibile per ciò che concerne le spese di spedizione. inoltre l'interfaccia utente mi è sembrata più usabile (anche se in alcune parti si fa un uso un po' eccessivo di jquery, ma è proprio per voler migliorare l'esperienza utente). infine ho trovato ubercart accerchiato da una comunità dotata di una vivacità ammirabile!
pero' ripeto: per quanto riguarda ecommerce sono rimasto alla versione 4.7! e da allora penso che ne siano cambiate di cose!
P.S.:
se ti interessa provare ubercart senza doverlo installare abbiamo configurato appositamente un sito: http://www.ubercart.it/demo
Vendita Vini - Wine Shop