Ciao a tutti.
Sto inziando a studiare una soluzione per un sito aziendale e mi trovo davanti a qualche "dubbio di partenza".
Spero che riusciate a chiarirmi le idee sul da farsi.
Il sito non deve entrare in produzione nell'immediato e quindi volevo sapere se secondo voi potevo iniziare a studiare direttamente D6 oppure è meglio che parta dalla versione 5 per poi valutare l'upgrade tra diversi mesi.
Le esigenze del sito sono le seguenti:
- interfaccia multilingua: se possibile che venga selezionata la lingua in base a quella del browser
- creazione catalogo prodotti con relativa richiesta articolo (una sorta di ecommerce a costo 0): mi trovo un catalogo prodotti da pubblicare, ma devo far si che il cliente possa aggiungere il singolo articolo al carrello per chiedere una campionatura. Il prezzo non deve essere indicato.
- inserimento contenuti da parte di più utenti con possibile workflow di pubblicazione
- modulo richiesta contatto o cmq la possibilità di creare moduli per l'invio di informazioni
- area riservata per download contenuti
Quali sono secondo voi i moduli che possono fare al caso mio?
Vi ringrazio in anticipo.
Meglio se usi il D6 che ha questo integrato nel core e non ti tocca impazzire per implementarla con D5.X
mduli Ubecart o Ecommerce & relativi.
lo fai in fase di theming, magari con associato taxonomy_theme
contact
mi pare ceh impostando il download privato venga già gestito dal core.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
E se volessi creare contenuti personalizzati come accade su drupal 5 con cck? Quel modulo per drupal 6 mi pare ancora in alto mare...
view + cck è una buona accoppiata...
Quello lo sapevo anche io... :-)
Il fatto è che cck non è ancora disponibile per D6 e non so quanto ci vorrà perché lo sia. Se esistono alternative già pronte inizierei a studiarmi quelle.
compila il codice a manina :-)
alternativa: aspetta ancora;
alternativa2: ripassa a Drupal5
Se devi sviluppare un sito velocemente ti consiglio di restare ancora su D5.
Se invece hai tempo puoi aspettare l'uscita di D6 con il nuovo cck. Faccio notare che oltre al ckk ci sono altri moduli "importanti" che stanno implementando le nuove API di D6 come ad es. views. Se vuoi tenerti aggiornato sul modulo cck trovi info qui: http://drupal.org/node/177892
Un grande vantaggio che avrà D6 è che il modulo multilingue sarà integrato e come dice Mavimo non dovrai impazzire.
La traduzione in italiano del CMS però non è integrata, giusto?
E il modulo multilingue serve a qualcosa se non ci sono le traduzioni?
P.S.: Scusate le domande apparentemente stupide ma ho iniziato a "sminestrare" con DRUPAL ieri...
Per importare la traduzione italiana segui una di queste guide:
http://www.drupalitalia.org/traduzione
http://www.drupalitalia.org/node/3
http://www.drupalitalia.org/node/3336
Il terzo link dovrei aggiornarlo ma in generale i passi sono gli stessi, si per la versione 5.x che la 6.x di drupal (la 6.x non è stata ancora tradotto completamente)
Grazie, avevo già letto e in particolare del 2° link riporto questo e ti chiedo:
"I files di traduzione sono disponibili sul sito ufficiale di Drupal. Una volta scaricato in locale il pacchetto ed estratto il file it.po, procedi nel seguente modo:..."
Dove, ossia in quale cartella esattamente, bisogna estrarre il file it.po ?
Grazie.
P.S.: la 6.x non è stata tradotta completamente, ma ti riferisce al pacchetto base?