immagine non visibile in front page

28 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
immagine non visibile in front page

ciao a tutti,
sono nuovissimo sia con drupal che con questo forum.
il mio problema è questo:

ho fatto upload via ftp di una immagine nel percorso:
/drupal/sites/default/files/images/under_construction.jpg

con front page ho editato una breve pagina da mostrare quando il sito è off line.
nella pagina ho messo
<img src="/drupal/sites/default/files/images/under_construction.jpg" width="500">

ho provato a cambiare il percorso in 1000 modi diversi, ma l'immagine non la trova mai.

note:
non ho installato nessun modulo oltre a front page
drupal l'ho installato con l'installer di aruba x hosting linux
i permessi del file e di tutto il percorso sono 755

le stesse cose le ho fatte in locale (ho xampp), e funziona...
ma in locale ho fatto diverse prove, ho messo tanti moduli, e potrei aver installato qualcosa che serve al mio scopo...

idee?
:)

aggiungo che se vado direttamente a cercare il file tramite GET HTTP,
ho un internal server error:

Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, <mio indirizzo> and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
More information about this error may be available in the server error log.

forse non dovevo caricare l'immagine via ftp ma dovevo usare un modulo (tipo Image Upload)?

No. non credo che c'entra proprio...

marcuzzo wrote:
forse non dovevo caricare l'immagine via ftp ma dovevo usare un modulo (tipo Image Upload)?

Io di solito cerco di fare una 'contro prova'. Per esempio, l'URL del logo (presumo che è il 'drop' di drupal) clicca col bottone a destra - proprietà: mi dice http://dev.autonomous-sandbox/themes/garland/logo.png quindi parto nel root di Drupal. Per un immagine

Hmm, vedo che hai cambiato il precedente commento. Ha che fare con quello. Probabilmente il file .htaaccess in sites/default/files - ma dipende del hosting. Sati provando usare Aruba.it per caso?

Più imparo, più dubito.

grazie dell'idea jhl,
ho provato a sostituire il nome dell'immagine con quella del logo (/drupal/sites/default/files/garland_logo.jpg), ma non ha funzionato... stesso errore.

l'hosting è Aruba, si.
.htaccess dice:

SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options +FollowSymLinks

...almeno adesso sappiamo che non dipende dal modo in cui l'immagine è stata messa...

Prima controlla i settings in admin/reports/status voce 'File system', poi io ho già provato questo: http://www.drupalitalia.org/node/9623 su Aruba.it (Windows). Forse può dare un indicazione in più...

Più imparo, più dubito.

ciao jhl,
dmin/reports/status
File system Scrivibile (modalità di download pubblica)

Aruba hosting linux ha un installer per drupal...
non mi aspettavo problemi particolari, e per l'installazione non ne ho avuti...

proverò ad eseguire quanto dici qua http://www.drupalitalia.org/node/9623
sempre grazie, e se ti viene in mente altro... sono qua...

Allora non sono sicuro se Drupal ha gli stessi diritti sui file di Apache (se sono gli stessi utenti), ma credo di si. Qui abbiamo un problema di Apache. Non so se quel programmino sarà in grado di fornire ulteriori informazioni. Altro suggerimento, mettere gli indirizzi da files in poi a 775.
[Edit] Comunque se usi il programma, fammi sapere come si comporta - magari pubblici i risultati qui o su quel'altro thread...

Più imparo, più dubito.

ohhhh finalmente ho risolto :)

l'arcano era nel file htaccess, immagino.
dico immagino perché ho fatto un pò di operazioni tutte insieme:
ho letto infatti che sarebbe opportuno lasciar stare la dir default, e crearne una propria, quindi:

1) ho creato una cartella col nome del sito parallela a default e all
2) ho creato la directory files, e la dir images nella quale ho piazzato il mio bel file jpg.
3) ho dato a tutta l'alberatura delle cartelle e dei file sopra descritti i permessi 775
4) sotto admin/site configuration/file system ho indicato i nuovi percorsi
5) ho cambiato il percorso dell'immagine sullo stralcio html da mostrare in caso di sito in manutenzione

non funzionava ancora.
6) riguardando il tutto, mi sono accorto di avere un file .htaccess, dentro la dir file, che devo aver copiato dalla dir file sotto default.
l'ho cancellato, e adesso funziona :)
probabilmente sarebbe stato sufficiente cancellare direttamente il file .htaccess.

detto ciò... sento forte il bisogno di studiare apache drupal e php :)

grazie jhl!

oh, comunque non ho capito a che serve il tuo programma...
se ti serve che lo provi, posso farlo.

ciao

Hmm...

marcuzzo wrote:
...
1) ho creato una cartella col nome del sito parallela a default e all - OK
2) ho creato la directory files, e la dir images nella quale ho piazzato il mio bel file jpg. - OK
3) ho dato a tutta l'alberatura delle cartelle e dei file sopra descritti i permessi 775 - OK
4) sotto admin/site configuration/file system ho indicato i nuovi percorsi - OK
5) ho cambiato il percorso dell'immagine sullo stralcio html da mostrare in caso di sito in manutenzione - ?
non funzionava ancora. - aargh!
6) riguardando il tutto, mi sono accorto di avere un file .htaccess, dentro la dir file, che devo aver copiato dalla dir file sotto default. - è giusto che sia
l'ho cancellato, e adesso funziona :) - aargh!
probabilmente sarebbe stato sufficiente cancellare direttamente il file .htaccess. - arrgh! aargh!

Aaargh! Quel file protegge l'indirizzo dalla lettura del contenuto, adesso se vai a sites/domain/files/ è possibile che si vede una bella lista dei files ed indirizzi...(Non lo mette li per divertimento il buon Drupal)

marcuzzo wrote:
detto ciò... sento forte il bisogno di studiare apache drupal e php :)

Apache in 24 ore + Drupal in 24 ore + PHP in 24 ore (e aggiungiamo MySql in 24 ore), allora ci sentiamo la settimana prossima ;-)

marcuzzo wrote:
oh, comunque non ho capito a che serve il tuo programma...
se ti serve che lo provi, posso farlo.

Si grazie. Ho appena aggiornato la versione 0.2.3 - che controlla se quel indirizzo è protetto contro l'elencare dei contenuti.
A cosa serve? L'idea è di aiutare diagnosticare questi (repetuti) problemi nel installazione sui shared hosting - soprattutto quelli più problematiche, come, erm, lal tua per esempio...

Più imparo, più dubito.

dunque,
se scrivo sulla barra degli indirizzi
www.miosito.com/drupal/.../files
mi dice
403 forbidden

da quanto ho capito i file htaccess regolano i permessi di accesso ai file,
ma se non ho capito male funzionano in modo tale che se il file htaccess non c'è,
quello che viene preso in considerazione è il primo che viene trovato andando a cercare nelle cartelle padre...

dico bene? (ok, è più complesso di così, ma suppergiù? :) )

domani provo il tuo non-modulo :)

buona notte

Bene, facciamo progresso...

marcuzzo wrote:
dunque,
se scrivo sulla barra degli indirizzi
www.miosito.com/drupal/.../files
mi dice
403 forbidden

Va bene. Meglio se dice 404, ma va bene. Un 403 mi dice che esiste ma devo essere un pò più furbo per vedere qualcosa. Un 404 (non trovato) mentre è una piccola bugia da parte di Apache, dà (forse) un pò più protezione... I miei hosting (escluso l'inominabile) danno 404. Anche su Windows l'inominabile da 403.
marcuzzo wrote:
da quanto ho capito i file htaccess regolano i permessi di accesso ai file,
ma se non ho capito male funzionano in modo tale che se il file htaccess non c'è,
quello che viene preso in considerazione è il primo che viene trovato andando a cercare nelle cartelle padre...
dico bene? (ok, è più complesso di così, ma suppergiù? :) )

Esatto. Non credo che sia più complesso di così. Ma ricordati che nel padre (che ha un .htaccess) cioè Drupal root, sono permessi l'esecuzioni dei script PHP, o altri linguaggi scripting. Allora dato che mantiene questo permesso in files, se io (no dai, sono troppo buono, facciamo il mio gemello più intelligente e cattivo) faccio l'upload di un file php/ruby/python/asp, poi punto il mio browser su www.miosito.com/drupal/.../files/cancella-tutto.php ?

marcuzzo wrote:
domani provo il tuo non-modulo :)
buona notte

Grazie, notte.

Più imparo, più dubito.

ciao jhl,
causa stanchezza atavica, il test che dovevo fare ieri, l'ho fatto oggi :)

ma il risultato è... indovina un pò:
Internal server error

sempre roba di .htaccess, suppongo.
E a proposito di htaccess, drupal (o forse apache? io dico drupal) continua a ripropormi un .htaccess nella mia directory files.
Non so bene quando lo crea, cioè in seguito a quale evento, ma lo ricrea.
E quando lo ricrea... la mia bella immagine non è più accessibile.
E se ne faccio un get diretto, ho un internal server error.

mah!

oggi sono troppo stanco, ma sono pieno di buoni propositi per domani: lasciare quell'htaccess e capire che ci devo scrivere perchè non mi rompa più. Ovviamente passando attraverso la comprensione universale di apache.

stay tuned.

prova a commentare le ultime 2 righe in .htaccess:

SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
#Options None
#Options +FollowSymLinks

(poi assicurati che il tuo host abbia installato/attivato safephp)

Ma come mi piace quel hosting provider...

marcuzzo wrote:
ciao jhl,
causa stanchezza atavica, il test che dovevo fare ieri, l'ho fatto oggi :)
ma il risultato è... indovina un pò:
Internal server error

Allora, non ho capito molto bene. Spunto (o no) il seguente:

  1. Hai installato hosting-tests
  2. ti dava quel errore con l'URL hosting-tests/ (o hosting-tests/index.php)
  3. ti dava quel errore tentando di listare files o files-alt
  4. ti dava quel errore tentando di leggere l'immagine in files o files-alt

marcuzzo wrote:
sempre roba di .htaccess, suppongo.
E a proposito di htaccess, drupal (o forse apache? io dico drupal) continua a ripropormi un .htaccess nella mia directory files.
Non so bene quando lo crea, cioè in seguito a quale evento, ma lo ricrea.

Drupal. includes/file.inc:128 (grazie per la domanda facile)

marcuzzo wrote:
oggi sono troppo stanco, ma sono pieno di buoni propositi per domani: lasciare quell'htaccess e capire che ci devo scrivere perchè non mi rompa più. Ovviamente passando attraverso la comprensione universale di apache.
stay tuned.

Riassumendo (mi confermi per piacere):
Drupal va (home, nodi, admin, ecc)
La tema va (CSS, JS, immagini, Logo, ecc)
sites/default/files va - cioè da 403/404
sites/default/files/whatever - 500

A questo punto bisogna dare un occhiata al log di Apache.

Allora è possibile se arrabbia.it non da i permessi tramite AllowOverride, che qualche comando (Option per esempio) non sia disponibile. Vedi
http://httpd.apache.org/docs/2.0/mod/core.html
http://httpd.apache.org/docs/2.0/howto/htaccess.html (Troubleshooting, quindi guarda il log)
E non sei solo:
http://drupal.org/node/52196
http://drupal.org/node/31725
http://www.wallpaperama.com/forums/how-to-fix-mod-rewrite-500-internal-s...
http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-352857.html - anche questo è finito in una lobotomia

Quello che non capisco è che se hanno disabilitato Option, allora perchè funziona l'htaccess nel root di Drupal (anche lui ha dei Option)? O arrabbia.it installa un .htaccess diverso - che non contiene Option? Questo http://drupalcode.org/viewvc/drupal/drupal/.htaccess?revision=1.90.2.4&v... è .htaccess per D6 (nota righe 11 e 14).

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
prova a commentare le ultime 2 righe in .htaccess:
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
#Options None
#Options +FollowSymLinks

Is that a bottle in front of me, or a frontal lobotomy? ;-) Comunque quello che dice Carlo funzionerà, ed eviterà che big D crea il file di nuovo.

John

Più imparo, più dubito.

Al contrario di quello che avevo scritto, ho fatto una scoperta interessantissimo. Usando la tecnica di bohz, funziona per me sia in local (Ububtu/Apache) sia su due hosting Linux. Blocca la lista del indirizzo, legge l'immagine, e legge il file php senza eseguirlo. Non sono un esperto, ma chiaramente il SetHandler sta bloccando l'esecuzione (E' l'unica riga rimasta!).

Non ho tempo questa fine settimana di aggiornare hosting-tests, ma se hai tempo puoi fare questa prova:
Modifica .htaccess (solo) in hosting-tests/files-alt come da bohz™, e fai girare il programma. Dovrebbe fallire testando files, ma dovrebbe eseguire i test in files-alt con successo.

Se è cosi anche per te, allora credo che questa sia una soluzione 'valida'...

Comunque, mi pare strano (con tutti quelli che usano arrabbia.it su questo sito) che non c'è documentazione per questo problema sul loro sito. Se forse in te, manderei un ticket di supporto in ogni caso...

Più imparo, più dubito.

ieri non l'ho scritto, ma in tarda serata (le 2 di notte)
ho trovato dei riferimenti che mi dicevano di fare quello che ha segnalato bohz, che ringrazio comunque :)
Al momento funziona, ma non sono certo fosse corretto dal punto di vista della sicurezza.
non so come fare per verificare che il mio host abbia installato/attivato safephp... appena ho una mezz'ora indago.

JHL,

Quote:
Hai installato hosting-tests
YES
Quote:
ti dava quel errore con l'URL hosting-tests/ (o hosting-tests/index.php)
YES
il resto no.

Quote:
Riassumendo (mi confermi per piacere):
Drupal va (home, nodi, admin, ecc)
La tema va (CSS, JS, immagini, Logo, ecc)

YESSS a entrambi

Quote:
sites/default/files va - cioè da 403/404

un get ai file dentro .../files mi dà 500
ma io non uso default, uso una cartella separata.
Un get a ...drupal/sites/miaCartellaConHtAccessModificato/images/miaImmagine.jpg mi dà l'immagine
Quote:
sites/default/files/whatever - 500
YESS

Insomma, adesso cerco di capire il resto che hai scritto e di fare le prove che mi hai chiesto.
Ma un dubbio fondamentele mi resta in testa: questa configurazione può andare???
:D

Siamo quasi alla frutta...

marcuzzo wrote:
ieri non l'ho scritto, ma in tarda serata (le 2 di notte)
ho trovato dei riferimenti che mi dicevano di fare quello che ha segnalato bohz, che ringrazio comunque :)
Al momento funziona, ma non sono certo fosse corretto dal punto di vista della sicurezza.
non so come fare per verificare che il mio host abbia installato/attivato safephp... appena ho una mezz'ora indago.

Credo che va bene così (e non credo che possiamo migliorare la situazione)

marcuzzo wrote:

Quote:
Hai installato hosting-tests
YES
Quote:
ti dava quel errore con l'URL hosting-tests/ (o hosting-tests/index.php)
YES
il resto no.

Prendi version 0.2.6, ma in hosting-tests/.htaccess commenti (metti un # davanti) i riferimenti a Option, poi riprovi...

Più imparo, più dubito.

ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
finalmente ho trovatoo :)

si trattava di ottimizzare il fila php.ini.
aruba non ti permette di metterci su le mani, ma ti fornisce una serie di file php.ini, ottimizzati per le diverse applicazioni.
Io, che ovviamente non lo sapevo, usavo la versione generica.
Ho messo quella ottimizzata per drupal, e ora non solo vedo le immagini con l'htaccess preimpostato (senza i commenti fatti sopra), ma funziona anche brilliant gallery (per il quale non mi funzionavano nè l'alteprima, nè la visualizzazione)
Mi sento bene! :)

ufff
:D
ho cantato vittoria troppo presto :D
le immagini di cui in questo thread funzionavano probabilmente perché cachate :)
cambiare php.ini è servito a far funzionare brillant gallery, ma tutto quello che è stato detto in questo thread vale ancora: occorre commentare quelle due righe su htaccess...

cmq va bene, ora sembra funzionare QUASI tutto, sono contento :)

So che sei stuffo orbo di questo problema, ma...

jhl.verona wrote:
Prendi version 0.2.6, ma in hosting-tests/.htaccess commenti (metti un # davanti) i riferimenti a Option, poi riprovi...

Provato per caso?

Inoltre il php.ini di arrabbia.it per Drupal lo metti nel root di Drupal?

John

Più imparo, più dubito.

ciao jhl,
si, sono un pò stufo, ma non maleducato :)
ho provato adesso, ho scaricato la 0.26 e l'ho copiata.
Ma continua a darmi "pagina non trovata" sia commentando, sia non commentando Option...
come mai?

ciao

PS: Nel frattempo il sito è venuto su... nulla di che, ma qualcosa c'è.

Ho appena testato hosting-tests su arrabia.it versione Linux. Ho dovuto massaggiare un pò l'.htaccess principale ma adesso funzione... Vedi http://www.drupalitalia.org/node/9623#comment-30997

Più imparo, più dubito.

:|

senza una apparente ragione ha smesso di funzionare la brillant gallery... :'(

l'unico htaccess che ho modificato è quello dentro il tuo "non modulo" che tra l'altro ho rimosso...

EDIT:"smesso di funzionare" vuol dire che le preview non sono visibili, e le immagini non sono raggiungibili.
ARIEDIT: immagini non raggiungibili nel senso che non si vedono con grilliant gallery. Una get all'indirizzo giusto le fa vedere.

ho fatto la copia della cartella di backup di Drupal, e ora la brilliant gallery va di nuovo...
devo provare a fare una diff tra le due cartelle per capire che è successo.

La mia esperienza è che il servizio FTP di aruba.it è un pò zoppo. Già per fare qualche prova di hosting-tests ho dovuto caricare (e ricaricare) i files 3 o 4 volte, perchè dava errori. Infatti, aprendo il client FTP (FileZilla) non sempre dà la lista del indirizzo root. Idem con l'upload. Ha già creato due file di errore disco. Bisogna stare molto attento a quello che dice Filezilla per gli errori, e controllare bene che tutti i file vengono caricati...
Uso Filezilla da anni (dove non posso usare rsync) è non ho mai avuti cosi tanti errori...

Più imparo, più dubito.

guarda jhl,
ho fatto la diff tra le cartelle, c'è una sola differenza:
avevo cambiato il file theme.inc per eliminare i breadclumb.
La modifica era che avevo commentato la riga 1810, dove dice
$variables['breadclumb'] ...ecc...

questo perchè volevo rimuovere dalle pagine il percorso della pagina attuale... e ci ero riuscito...
farò la controprova, per verificare che è quella la causa.