E' online il sito realizzato in occasione della nomina di torino come Capitale Europea dei Giovani per l'anno 2010.
Il sito è pensato come "mini social network", pensato per informare sulle attività della città e per fornire uno spazio di discussione ai partecipanti ai vari progetti che durante l'anno si svolgeranno.
Moduli usati
Oltre ai soliti sospetti (views, cck, pathauto, imagecache, eccetera), il sito usa:
- Organic Groups( http://drupal.org/project/og ), per fornire ad ogni progetto una pagina di raccolta notizie, eventi e spazio di discussione.
- Panels usato per l'homepage, la pagina del profilo degli utenti, la "social homepage" (una pagina simile alla pagina iniziale di facebook, la homepage dei gruppi.
- Gigya Socialize ( http://drupal.org/project/gigya ) Per consentire agli utenti che hanno un account facebook di registrarsi e di fare il login attraverso facebook. Alcune informazioni (nome, cognome, ritratto) vengono in questo modo già inserite. Non serve una password per fare il login.
- Userpoints ( http://drupal.org/project/userpoints ) alcune azioni nel sistema generano punti, che dovrebbero in seguito dare diritti a vari premi
- User relationships api Per creare relazioni fra utenti
Sviluppo custom
Il sito ha richiesto una certa dose di sviluppo, sia in javascript (jquery), che in php.
Lo sviluppo si è concentrato in particolare sui meccanismi di status e commento, che dovevano riprodurre il funzionamento di facebook: commenti su nodi presentati in una vista con il redirect corretto, meccanismi in jquery per mostrare e nascondere il form del commento e i commenti stessi in caso di un alto numero di commenti su un certo nodo (più facile da vedere che da spiegare :-) )
Anche il modulo Gigya Socialize ha avuto bisogno di un certo aiuto per alcune funzionalità (in particolare l'importazione dei ritratti utente da facebook e la loro "digestione" da parte di imagecache)
Harware
Il sito gira su un VPS con 2 giga di ram ed un unico processore (che lavora parecchio :-) ).
Per le prestazioni è stato configurato apache, la cache di mysql è stata abilitata, così come i "normali" meccanismi di cache di Drupal.
Il sito è stato rilasciato in una versione beta il 1 gennaio 2010. Ci aspettiamo di aggiungere funzionalità e soprattutto di "limare" l'interfaccia.
il sito è stato realizzato da me ( http://it.verdevelop.com e la cooperativa Libreidee http://www.libreidee.org per la Regione Piemonte)
se volete andare a dare un'occhiata a http://www.yourtime2010.com !
Mario
si è ben fatto, e chiaro che essendo una beta ci devi aggiustare ancora un bel po di cose soprattutto a livello di theming... e parlo della sidebar left che a volte me la trovo a centro schermo, per il resto vorrei chiederti, uhm.. che modulo hai usato per creare la lista degli amici?
Il blocco è una vista, gli amici vengono dal modulo user relationship api.
PEr la cosa della barra laterale, che browser usi?
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Bello mi piace, soprattutto l'impegno creativo che si è cercato di applicare al sito, mi rendo benissimo conto di quanto sia complicato a volte personalizzare in modo significativo alcuni componenti di drupal e proprio perchè apprezzo il sito mi sento di farti notare un paio di cose che forse dovresto ricontrolallare...
Non vorrei sembrare arrogante mettendo in rilievo alcune "anomalie", ma spero che essendo in Beta possano davvero tornarti utili. Premetto che sono uso Firefox su Gnu/Linux Ubuntu 9.10.
- Andrebbe migliorata la navigazione all'interno degli eventi in quanto il calendario che compare sotto ogni evento non è del tutto intuitivo nel suo utilizzo, sia perchè "navigando" all'interno del piccolo Calendario sotto il nodo non è possibile capire se in determinate date ci sono degli altri eventi, in più ho scoperto solo per caso che sulla sinistra del calendario compare il riquadro "News" che riempie l'altra metà, tutto sommato non è brutto il calendario così sistemato, ma quando compare il riquadro News si ha come l'impressione di aver riempito un Buco piuttosto che il calendario avesso una logica precisa ed essere sistemato in quel modo, diversamente da come l'avevo interpretato all'inizio.
- Altra cosa che non mi ha facilitato la navigazione è stato quando ho cliccato sul menù in alto alla voce "Calendar", qui a differenza degli eventi mostrati lato che sono segnati come "Project" sono presenti ulteriori eventi che nella mia prima fase di navigazione non avevo notato, in questa area però la "navigazione" degli eventi è migliorata nettamente rispetto al punto precedente, anche se aggiungerei un testo "custom" per le date prive di eventi così da andare in contro all'utente e aiutarlo nella navigazione senza lasciarlo privo di indicazioni...
- Infine darei una ricontrollata alle sfumature, colori del Footer ...
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Ciao Kiuz!
grazie delle segnalazioni!
il fatto è che mancano i contenuti dentro i gruppi, (news ed eventi), quando li metteranno il layout del gruppo dovrebbe avere un po' piu di senso..
Per uscire dalla fase beta, comunque, è previsto tutto un lavoro di miglioramento dell'usabilità per per ragione di tempo non è ancora stato fatto (andare online l'uno gennaio ha i suoi svantaggi! :-) )
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
da sviluppatore immaginavo una risposta di questo genere, nel senso che spesso e volentieri i bachi sono solitamente già stati notati da chi sviluppa il sito, ma spesso un po di osservazioni dall'esterno non fanno mai male.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
:-) eh...
comunque è vero che in qualche modo dobbiamo risolvere il problema di terminologia fra "eventi" (project) ed "eventi" (eventi postati dentro un project). Lo farò notare. Grazie!
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
IE 6... ma pero' non pensate che uso solo quello perchè scarico sempre firefox è provo sempre i temi con firefox ma il tuo sito non l ho provato con firefox
PS: ti va di postare la view che hai realizzato per creare il blocco?, che potrebbe essere d'aiuto anche per creare altre cose :-)
Ciao!
ho controllato non è una vista, ma un blocco fornito di default dal modulo user_relationship_api : quando crei una nuova relazione ti appare nella lista dei blocchi.
Per il sito, stranamente, non è stata richiesta la compatibilità con ie6. Se ti trovi bene con il 6, liberissimo, ma explorer 7 o 8, se firefox non ti soddisfa, potrebbero farti navigare piu velocemente e dovrebbero essere un po' piu sicuri. :-)
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
infatti ieri ho messo il modulo relationship e mi ha richiesto altri moduli in totale sono 5 e c' erano i blocchi di default, pero' ho pensato forse è riuscito tramite view a fare qualcosa di piu artigianale e professionale e quindi ben venga, per il fatto di internet explorer6, io lo uso perchè è una mia convizione che la semplicita' è amica della bellezza, e quindi preferisco un qualcosa che mi fa una cosa bene al 100 x 100 e non un' altra che mi fa altrettanto bene una cosa ma con l' aggiunta di 1000 optionals che non usero' mai e che me li trovo pero' davanti, vorrei fare una critica al tuo sito, le faccio a tutti ormai e quindi anche al tuo obbligatoriamente la devo fare XD, volevo dire che l'intero sito nonostante sia progettato bene il form che ti richiede di uplodare il video e la foto la trovo molto invasiva e impertinente, O_o se trovi un modo per fare uno skip ben venga :D
Ciao, quella funzione è pensata per funzionare come lo "status" che puoi impostare su social network stile facebook. Chiaramente non è obbligatorio. Lo puoi "skippare" tranquillamente...
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Ciao Mario, volevo chiederti 2 cose se posso :
1- come hai fatto a creare l'effetto trasparenza sui blocchi e su alcune parti dello sfondo, immagino coi css ma non riesco a capire come?
2- puoi spiegarmi come hai creato la social homepage? cioè ho capito che hai usato panels ma ad esempio l'avatar dell'utente è un blocco, creato con una vista? Così come il menu che vedo in home (friends, gruppi, etc, etc) come lo hai creato?
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto che ci puoi dare.
Una cosa che non ho capito tanto bene e non ho voglia di provare al buio è il livello di integrazione con Facebook.
Cioè:
Ciao pinolo!
dunque, l'integrazione con facebook per gli amici è solo "ad un senso":
quando ti iscrivi tramite gigya, se altri tuoi amici (di facebook) sono anche loro iscritti al sito, diventate automaticamente amici anche sul sito (abbiamo scritto un pezzetto di integrazione fra gigya e user_relationship_api).
L'unica cosa che viene pubblicata sul tuo profilo facebook è lo status che scrivi sul sito, a meno che non deselezioni la casella che ti compare nel form dello status. (lo status è un nodo, gigya socialize permette di annunciare i post che fai sul tuo profilo facebook). Anche in quel caso, puoi poi cancellare il post da dentro facebook..
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Ciao!
1- L'effetto trasparenza si ottiene dando come sfondo ai div che vuoi rendere trasparenti un file immagine png parzialmente trasparente. a seconda di quanto è trasparente l'effetto viene poi più chiaro o più scuro. Per un esempio di un tema drupal che lo fa guardati Beach http://drupal.org/project/beach .
Ti avviso che comunque ad internet explorer 6 questa cosa non piace per niente. :-)
2- Dunque, la cosa della social homepage funziona così: nella parte alta c'è un blocco, messo dentro un panel, che contiene un form di creazione di un nodo di tipo status. Il form è modificato tramite hook_form_alter in un modulo fatto da me per semplificarlo togliendo tutto tranne la casella di testo ed il pulsante.
La parte sotto è una vista che contiene tutti gli status postati dagli amici dell'utente (l'utente viene preso come argomento del panel), e tutte le notizie dei gruppi a cui l'utente si è iscritto. La vista è ottenuta con il modulo views_or .
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
grazie molto esaustivo Mario!
non capisco però :), perchè hai usato views or per la vista in basso, se usi activity credo con solo views ce la fai o sbaglio? forse non hai usato activity?
L'idea iniziale era di usare activity, ed avevo anche ottenuto una specie di prototipo che funzionicchiava.
Poi però:
- activity2 era in via di sviluppo
- il supporto a user_relationship_api era incompleto (vedi -> http://drupal.org/node/445698) (ancora oggi non si capisce se funziona o no..)
- si ponevano alcuni problemi per la traduzione degli elementi di activity (il sito è in italiano e in inglese)
Non escludo però di usarlo in futuro, se diventa tutto un po' più stabile.
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
ah ecco spiegato. comunque se può esserti utile io sto usando per un sito in sviluppo acitivty 2 e per ora no problem ma sto vedendo anche io adesso i problemi di integrazione con UR
tenendo conto che sarà o lo è già un sito con numero discreto di visite... panels quanto realmente ti serve? ed in rapporto a questo ... ne vale la pena per l'appesantimento che porta? o di fatto con la macchina che vi ritrovate potete anche fare a meno di guardare questo particolare?
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Mm panels mi serve parecchio, è la base di tutto il pezzo "social": si gestisce alcuni permessi (tipo: tu puoi andare solo sulla tua homepage), mi servono le funzionalità di nascondere - mostrare alcuni "panel" in base a che utente sei, se sei amico , eccetera...
Anche le pagine dei singoli gruppi sono fatte in quel modo (diverse complicazioni che non sto a spiegare sulla traduzione, sui vari permessi (aargh!! :-) )
Tutti a denigrare panels, poverino... Fa un sacco di cose utili! :-)
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
non sapevo questo che ha panels che non va? è pesante?
Asdomar: Kiuz ha ragione, panels introduce tutta una serie di meccanismi ulteriori che possono rallentare un sito.
Nel nostro caso però, nonostante panels si porti dietro una penalità di performance, risolveva tutta una serie di problemi che altrimenti non avrei saputo come affrontare e, per una volta, le risorse hardware dovrebbero essere adeguate.. :-)
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
giusto per capire meglio questo concetto, che tipo di penalità porta dietro con sè, cioè ad esempio mi rallenta il sito di che %?
lo chiedo perchè sto sviluppando un sito e volevo usare proprio panels ma sicuramente non ho la possibilità per il momento di un server dedicato (se panels richiede questo a quanto ho capito).
Sinceramente, quantificare quanto in percentuale è praticamente impossibile (cioè, bisognerebbe realizzare le stesse funzionalità con e senza e confrontare).
Il modulo devel ha funzionalità per capire quanto tempo è necessario a generare una pagina, puoi cominciare da li.
Panels non richiede di per sè un "server dedicato"
EDIT: ho trovato questo commento che sembra essere sensato sull'argomento:
http://gotdrupal.com/videos/drupal-panels#comment-625
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
mbe' se il form per uplodare la foto e il video si possono skippare,allora non ho trovato difetti... bel lavoro!! :D
no senti ho sbagliato messaggio U.U un difetto ci sta è lo ha menzionato pinolo, e cioe' l'integrazione con facebook, non mi piace questo concetto che se tu ti iscrivi su yourtime e aggiungi un amico su yourtime ti dice anche se quel tuo amico è presente anche su facebook e compare nel tuo profilo personale, scusa se lo dico ma mi sembra una leccata di cul.o a facebook, tu attraverso il tuo sito porti visitatori a facebook e non vi scambiate assolutamente niente, perchè nel momento in cui io clicco sull avatar del tuo amico presente su facebook vado su un altro sito e sinceramente a me questa cosa nn m piace, poi puo' essere che voi siete tutti liberali e a queste cose non ci tenete ma un paio di mesi fa google lancio' un applicazioone interessante che era google friends, e facebook non aderi perchè non voleva che i suoi utenti switchassero da facebook su altri siti e voleva mantenere facebook un ambiente chiuso senza essere ifluenzato da altri, tu invece con questo modulo fai il gioco di facebook tramite il tuo sito porti gente su facebook e facebook a te non da assolutamente niente, se su facebook ti dicevano almeno che la visita al profilo A provenisse dal sito yourtime allora si che sarebbe una cosa bella ma cosi assolutamente no
tu invece con questo modulo fai il gioco di facebook tramite il tuo sito porti gente su facebook e facebook a te non da assolutamente niente, se su facebook ti dicevano almeno che la visita al profilo A provenisse dal sito yourtime allora si che sarebbe una cosa bella ma cosi assolutamente no
Avere un'autenticazione condivisa con facebook era una richiesta dei clienti, l'intenzione è avere un modo facile per iscriversi e di spargere la voce sull'esistenza del sito (condividendo lo status su facebook viene mostrato un link al sito).
Se invece non ti iscrivi via facebook, ma normalmente tramite drupal, tutto resta confinato nel sito.
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
In generale, se si hanno utenti principalmente anonimi le possibilità di caching sono maggiori, viene in mente soprattutto il modulo boost che in pratica crea una versione html dei contenuti e le serve direttamente senza richiami al database. Quindi, a quel punto, quanto è complesso il meccanismo di generazione delle pagine non è importante (influenza , se vuoi, solo il momento di generazione della versione in cache delle pagine)...
Il tutto comunque è un problema non semplice. Secondo me, se non prevedi di avere quantità altissime di traffico, usa quello che ti viene più comodo. Poi fai tu... :-)
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
in pratica non lo sto denigrando, ma era solo curiosità in quanto ammetto di non essere un sostenitore di panels in quanto fino a questo momento mi ha prodotto più problemi che vantaggi, ma proprio per capire la situazione ho chiesto a te che come hai poi confermato ne fai un usto piuttosto marcato, sfruttando appunto le sue potenzialità.
Quello che mi frulla in testa è se in alcuni casi è preferibile fare un po di theming in più e rinunciare a panels, oppure effettivamente ha delle funzionalità indispensabili...
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
:-)
Dunque, io lo trovo molto utile quando devi fare una pagina in cui sono sistemate diverse view che rispondono al un solo argomento preso dalla url. mi piace anche il layout a "griglia" (che poi si può personalizzare a furia di template e css come al solito... :)
L'alternativa e agire a blocchi e regioni, credo... Oppure ci sono metodi alternativi che non conosco?
Un altro vantaggio che vedo, e che SE ( :-) ) capita di avere dei clienti soggetti a cambiare idea facilmente (...) con panels spesso è questione di spostare blocchi di qua e di la. Con una soluzione "a codice" (template di pagina? blocchi?) la cosa mi pare meno facile.
Fra le cose utili, se non indispensabili, mi vengono in mente le regole di accesso alle pagine o ai panel singoli...
Poi, alla fine, le cose si possono fare sempre in cento modi diversi! :)
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
ciao, sono ritornato su yourtime e non ho capito che cosa è la (my social homepage) cioe' ci clicco sopra e mi apparre il form per uplodare la foto e il video e fin qui ok, ma sotto ci sta un contenuto che si chiama (you and r friends) dove ci sono postati dei commenti, cioe' ma è un guestbook nel profilo personale quello li? o è un' altra cosa che non so? spiega cosa è che non ho capito O_o
ciao!
in quel pezzo compaiono i tuoi status e quelli dei tuoi amici sul sito.
Di default, quando ti iscrivi, diventi "amico" di un account amministratore: in questo modo li ti compaiono gli "avvisi" generali del sito. Inoltre, se ti iscrivi ad un gruppo, li sotto ti compaiono anche le notizie dei gruppi a cui sei iscritto.
(si, bisogna chiamarlo in un modo più chiaro) (è fra le cose da fare la settimana prossima) (beta! :-) )
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
si ma come mi sono registrato subito nel mio profilo c'erano un 10 messaggi 2 dei quali di un signore con la giacca e la cravatta che manco conosco O_o aggiustalo bene il sito perchè a prima vista sembra bello e mette a propio agio ma sviscerandolo per bene ci si rende conto che bisogna aggiustare parecchie cose, fossi in te in prima pagina scriverei che il sito è in beta test e che funzioni aggiuntive e ottimizazzioni verranno aggiunte nelle prossime settimane... senno' rischi di far rimanere perplesso un bel po di gente
Ciao,
grazie della segnalazione, in effetti dovresti avere li soltanto gli annunci dell'utente principale (Yourtime). Gli altri non dovresti vederli. Ora indago.
EDIT: Ok, ho capito il problema, ora non ci sono più.
Grazie!
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
XD
posso chiederti perchè hai usato gigya come modulo e non facebook connect per far loggare gli utenti al sito tramite l'account di face?
potrei sapere come hai realizzato il blocco "status"?
grazie a tutti
ciao,
io ho un problema con il modulo Panels perchè quando vado a creare una nuova "panel page", una volta scelto il layout, cliccando su continua vengo indirizzato su una pagina totalmente bianca...non riesco proprio a capire dove sta il problema. Potreste gentilmente aiutarmi
Grazie
DoctorFC, questo thread serve a spiegare come è stato fatto il sito in oggetto, non a fornire supporto su altri problemi. Apri un nuovo thread (dopo aver fatto una ricerca)
cavolo, siete tutti bravissimi... io non riesco a fare nulla... sono settimane che cerco di creare un profilo personalizzato dove gli utenti possano uppare le loro foto... una cosa come facebook, ma non ci riesco...
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu