Salve a tutti,
mi trovo a realizzare un mio primo progetto in drupal per realizzare un portale per un'associazione. Prevedo che si iscrivano tra i 200 e i 300 utenti (l'iscrizione comunque non e' libera ma su consenso degli amministratori), ciascuno con non piu' di una pagina personalizzabile per il profilo. Il portale deve dare la possibilita' (solo ad una stretta cerchia di amministratori) di inserire delle risorse bibliografiche (semplici titoli con link esterni o brevi riassunti testuali) aggiornata in media bimestralmente, una fotogallery (aggiornata massimo 5 o 6 volte l'anno con una ventina di immagini per volta), e un forum riservato solo agli utenti iscritti e non a quelli anonimi. L'utenza attiva in contemporanea sul sito sara' comunque bassa. Dovro' altresi' implementare un elenco di sedi su base territoriale e una ricerca di queste in base alla provincia, piu' alcuni feed/newsletter alcuni riservati ai soci e altri pubblici.
Volevo un consiglio sui seguenti argomenti:
come posso stimare le risorse necessarie in termini di hosting? Noto che si trovano diverse soluzioni di hosting condiviso, con spazi anche di diversi GB a prezzi ragionevoli (entro i 100 euro annui per 1Gb o piu' di spazio)) e degli hosting che molti definiscono "professionali", ovvero che prevedono la condivisione del server con non piu' di 8-10 siti, a prezzi decisamente maggiori (300 euro annui per meno di 500 Mb di spazio)anche se le caratteristiche tecniche menzionate non sembrano differire di molto. Secondo voi come mi dovrei muovere di fronte ad una scelta del genere? Quanto spazio richiede un'installazione di drupal funzionante, come quella descritta sopra, a distanza di un anno (ad esempio)?
Inoltre cosa che modulo posso usare per consentire a ciascun utente di personalizzarsi una sua pagina di profilo?
E ancora, per l'inserimento delle sedi pensavo di crearmi un tipo di inserimento con CCK, ma ci sono gia' degli elenchi pronti di regioni/provincie/comuni?
Infine avendo tutta una serie di dati cck dovrei poter implementare alcuni grafici per mostrare solo a certi utenti l'evoluzione del numero degli iscritti o sulla concentrazione delle sedi in determinate zone del territorio italiano. C'e' qualche modulo che mi consente di fare queste operazioni agevolmente?
Grazie, scusate la quantita' di richieste ma sto leggendo post/documentazioni a destra e a manca e inizio a non capirci piu' nulla talmente tante sono le cose che si possono fare con drupal e avrei bisogno di qualche suggerimento diretto e "umano"! :-))
Grazie ancora, aspetto un consiglio!
Fabio
Per l'hosting mi pare di aver capito che ti basta uno spazio con DB limitato, e spazio FTP in "abbondanza" per caricare le immagini, in ogni caso buona cosa è avere hosting Linux, sicuramenet un dedicato sarebbe sprecato (e con costi ben superiori), puoi avere delle macchine virtuali a circa 10€/mese e alla fine rientri circa nel costo che pensavi tu (per quali ti lascio il compito della ricerca in rete :P).
Se ti accontenti di hosting condiviso con 10 - 20€/mese dovresti avere quanto ti serve; io ti consiglio di passare a dare un occhio alle offerte di NetSons tra qualche giorno, oppure TopHost, o Unbit o molti altri servizi presenti in rete. Unica cosa prima di scegliere controlla in rete se quell'hosting da problemi con Drupal (Limite di query, .htaccess, GD2, ..)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Mah, per esperienza personale e diretta concordo per un hosting condiviso. Considerato il numero utenti ed il numero di immagini ci stai dentro comodamente.
C'è un servizio molto noto che ti offre spazio e banda illimitate e così ti togli il pensiero (non lo cito per non fare pubblicità di cui non ha bisogno).
Indispensabile sarà avere uno spazio su macchina Linux che usa Apache con tutto quello che ne consegue: supporto Php, GD2 e via discorrendo, questo non è assolutamente un problema poichè la totalità degli ISP forniscono tali caratteristiche.
Per il resto ti suggerisco di installare Drupal in locale sul tuo PC e iniziare a fare delle prove. Imparare dai propri sbagli è la migliore cosa.
Mi raccomando, controlla se cron è abilitato, con drupal ne hai bisogno!