Problemi vari

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Problemi vari

Ciao a tutti. Sono nuovo.
Ho provato a fare una ricerca delle cose che ho da chiedere, ma non ho trovato una funzione -cerca nel forum-.
Oggi ho installato Drupal. Ho reso, per prova, tutte le cartelle con permesso 777 (diciamo per essere sicuro che qualunque problema non dipendesse da quello),
Ho scaricato e installato il tema -combustion-.

Ho provato a cambiare logo ma non ci sono riuscito: l'ho caricato da sfoglia, ma mi dava sempre quello predefinito. Allora ho ridefinito il mio logo con le dimensioni di quello predefinito, ma niente da fare. Ho dovuto sostituire quello originale con il mio rinominandolo nello stesso modo dell'originale. Soluzione efficace ma non edificante.
Qualcuno sa dirmi come fare per farlo funzionare?

Ho attivato vari moduli, tra cui il forum. Vorrei che alcuni forum fossero accessibili solo a certi ruoli (magari amministratori), mentre altri forum a tutti. Insomma vorrei poter impostare i permessi contenitore per contenitore o forum per forum.
Si può fare?

Ho provato ad attivare la barra laterale sinistra scegliendo dal menù a tendina -attiva-, ma della barra neanche l'ombra.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Grazie molte.
Per la verità ho trovato drupal un po' ostico, ma sono convinto che le cose semplici sono quasi sempre banali, e drupal non è niente di tutto questo, quindi non demorderò molto facilmente.
Spero mi aiuterete.

fabrizioprocopio wrote:
Ciao a tutti. Sono nuovo.

Benvenuto ;)

fabrizioprocopio wrote:
Ho provato a fare una ricerca delle cose che ho da chiedere, ma non ho trovato una funzione -cerca nel forum-.

Usa la funzione cerca che c'è in alto a sinistra nella pagina, cerca in tutto il sito, persino meglio che cerca nel forum, perchè così trovi anche le possibili risposte presenti nella documentazione ;)

fabrizioprocopio wrote:
Oggi ho installato Drupal. Ho reso, per prova, tutte le cartelle con permesso 777 (diciamo per essere sicuro che qualunque problema non dipendesse da quello),
Ho scaricato e installato il tema -combustion-.

Ok, fin qui ci siamo.

fabrizioprocopio wrote:
Ho provato a cambiare logo ma non ci sono riuscito: l'ho caricato da sfoglia, ma mi dava sempre quello predefinito. Allora ho ridefinito il mio logo con le dimensioni di quello predefinito, ma niente da fare. Ho dovuto sostituire quello originale con il mio rinominandolo nello stesso modo dell'originale. Soluzione efficace ma non edificante.
Qualcuno sa dirmi come fare per farlo funzionare?

mm... tu hai attivato il tema? hai spuntato la casella dove ti dice di usare un tuo logo personale?

fabrizioprocopio wrote:
Ho attivato vari moduli, tra cui il forum. Vorrei che alcuni forum fossero accessibili solo a certi ruoli (magari amministratori), mentre altri forum a tutti. Insomma vorrei poter impostare i permessi contenitore per contenitore o forum per forum.
Si può fare?

Si, devi usare dei moduli esterni, tra cui Taxonomy Access e altri. Non ricordo esattamente il nome, ma scorri la lista che trovi su http://drupal.org/project/Modules e vedrai che la soluzione c'è ;)

fabrizioprocopio wrote:
Ho provato ad attivare la barra laterale sinistra scegliendo dal menù a tendina -attiva-, ma della barra neanche l'ombra. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Se il tema non supporta le barre a sinistra e destra, ma solo su uno dei due lati c'è poco da fare. Quando vai in http://tuosito/?q=admin/build/block, left sidebar e right sidebar compaiono ai due lati o sono dalla stessa parte? Se sono dalla stessa parte c'è poco da fare, se sono su due lati differenti per far comparire la barra devi andare ad inserirci un blocco tra quelli disponibili (o ne crei un altro da inserire). In ogni caso inizia a dare una scorta alle videoguide di TheCow di cui trovi i link qui sul forum.

fabrizioprocopio wrote:
Grazie molte.
Per la verità ho trovato drupal un po' ostico, ma sono convinto che le cose semplici sono quasi sempre banali, e drupal non è niente di tutto questo, quindi non demorderò molto facilmente.
Spero mi aiuterete.

Bhè, se demordi dopo un giorno Drupal non fa per te ;)
Scherzi a parte, un pò postico all'inizio, ma molto flessibile e dopo che impari ad usarlo è tutto in discesa!

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Bene, per cominciare |GRAZIE|.

Sul logo era un problema di incompatibilità del tema.

Quanto al forum:
sto usando la tassonomia e Taxonomy Access Control Lite, però devo dire che ho trovato un modulo che si chiama Forum Access.
Pare fare al caso mio, lo proverò.

quanto alle barre laterali:
Effettivamente ho realizzato che alcuni temi non supportano entrambe le barre. Pace, me ne farò una ragione.

Piccola curiosità sui moduli e sulle loro release (ma anche per i temi è così).
Ci sono sempre due indicazioni ad esempio
forum access ha come indicazioni di versione
5.x-1.7

il primo 5.x si riferisce alla versione di drupal per cui è scritto il modulo, ma il secondo (1.7) a cosa diavolo si riferisce??
Alcuni malfunzionamenti sono imputabili ad una discrepanza di versione da leggere in questo ultimo parametro?

Ancora un piccolo aiuto:
quale chat mi consigliate?
la vorrei in blocco laterale ma
-chatblock non mi funziona: su firefox non effettua il refresh della pagina, devo fare manualmente il refresh, mentre su IE niente, manco facendo un aggiornamento del browser manualmente riesco a vedere nulla.
-Chat Room l'ho scaricato, installato, attivato, messe tutte i moduli sia in blocchi laterali che in contenuto, ma niente da fare, mi continua a dire no chat active, e se vado nella amministrazione del modulo mi fa solo vistare o devistare l'opzione di salvataggio messaggi. NEssun aaltra opzione.
-Ho provato phpchat, ma, dopo aver scaricato il modulo e attivato e messo in contenuto, niente da fare, mi dice che devo scaricare una altra cartella da copiare nel modulo.

Mi sapete consigliare un modulo funzionante e semplice per chattare in un semplice blocco laterale?

Grazie da ora
fab

Quote:
5.x-1.7

il primo 5.x si riferisce alla versione di drupal per cui è scritto il modulo, ma il secondo (1.7) a cosa diavolo si riferisce??
Alcuni malfunzionamenti sono imputabili ad una discrepanza di versione da leggere in questo ultimo parametro?


La seconda parte si riferisce alla relase del modulo. Alcuni problemi potrebbero essere risolti con la nuova relase del modulo, oppure implementazione di nuove funzioni.. o modifica della struttura di alcune tabelle, quindi non necessariamente potrebbe esere sufficiente andare a fare la modifica del modulo ma ci sarebbe anche l'upgrade del modulo da fare, in ogni caso dovrebbe essere specificato di volta in volta nel README

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ho capito perfettamente. Bene. Grazie ancora.
Ora il mio problema serio è che non trovo da nessuna parte un modulo chat funzionante.
I tre testati non sono riuscito io a farli funzionare oppure non vanno.

Sai /sapete aiutarmi, non posso tralasciare questo modulo.. è importante
Grazie

fabrizio

mmm questo silenzio mi fa mal sperare...
evidentemente Drupal di moduli chat che funzionano non ne ha.

Su tre nessuno funzionante...
io ne ho proprio bisogno...
bha... cercherò ancora altrimenti desisterò

grazie comunque per l'attenzione

ciao ciao

Non sono un esperto di chat, ma ho guardato la demo DEL PRIMO modulo chat che ho trovato...... mi pare funzioni bene (contando anche la mia configurazione software: linux + firefox 1.5..... se funziona con questa configurazione, al 99% va anche sotto windows con IE). Il che mi fa pensare che sei tu che sbagli qualcosa ;-) (http://www.phpfreechat.net/demo.en.html)

Ciao
Gianni

Guarda io, come da informazioni sul sito alla pagina http://www.phpfreechat.net/install.en.html#advanced-config
, ho proceduto con il -quick start- e ho caricato il file di setup phpfreechat-0.9.3-setup.php nella catella
http://demo.miosito.it/drupal/modules/phpfreechat/phpfreechat-0.9.3-setu...
la cartella modules sta a 777
la cartella phpfreechat sta a 777
il file phpfreechat-0.9.3-setup.php sta a 777
punto firefox ma mi viene una pagina bianca.
nell'elenco dei moduli aggiuntivi manco l'ombra di phpfreechat

Allora ho tolto il file singolo e ho provato con il file zip (cioè non il quik start). Ho puntato con Firefox sulla index della cartella phpfreechat-0.9.3 e mi è venuta fuori la chat (credo demo). Benissimo, però allora se ho capito bene questa benedetta chat va usata a parte, non da dentro drupal, infatti nell'area amministrazione nei moduli aggiuntivi manco l'ombra di phpfreechat. Quindi ora mi tocca capire come configurare le impostazioni.
Vi chiedo se esiste un modo per utilizzare phpfreechat direttamente da drupal, altrimenti di chat esterne se ne trovano, anche se phpfreechat mi pare buona.

Ho ri-provato poi a far funzionare chatroom. Nella scheda modulo si dice che c'è un bug in drupal che impedisce il corretto funzionamento. Dice di scaricare e installare la Development snapshots. Fatto. Non funziona.
Nel file scaricato c'è scritto di scaricare ed installare la patch drupal_to_js-array.patch.
L'ho scaricata, è un file con del codice. Cosa ne faccio ora?

Ciao
fabrizio

Appurato che la demo funziona (all'interno di drupal), è ovvio che il problema stà nella tua configurazione....
phpfreechat funziona, l'ho provata in questo momento e si integra a meraviglia con drupal.... anzi, ti dirò di più, è ben fatta e si integra nei nodi creati (quando crei il nodo la puoi includere).

  1. Hai scaricato il modulo di drupal (http://drupal.org/project/phpfreechat)?
  2. Ti sei letto il file di installazione allegato?
  3. Hai scaricato gli script di phpfreechat?
  4. Hai installato correttamente phpfreechat (seguendo la guida DEL MODULO)?

Quando ti sarai scaricato il modulo, quando avrai letto il file di installazione allegato (INSTALL.txt) e avrai provato l'installazione.... ecco, a quel punto se hai avrai dei problemi torna tranquillamente a chiedere..... se faccio tutto io ti tolgo il piacere di imparare come si installano i moduli di drupal ;-)

P.S.
Obbiettivamente non è un modulo facilissimo da installare per chi inizia con drupal, quindi mi trovi disponibilissimo ad aiutarti, però, almeno i primi 2 punti li devi fare da solo perchè sono l'ABC di drupal.... se non ti son chiari i primi due punti, ti consiglio di vedere gli ottimi videocorsi fatti da thecow e di guardare come si installa un modulo.

Ciao
Gianni

punti:

1. fatto
2. letto e tradotto per iscritto (anzi se può servire come contributo, non so dove pubblicarlo, ditemi voi), il problema è che il file di installazione allegato, oltre ad avere alcune incongruenze pare essere scritto, almeno questo dice, per drupal 4.7 e non menziona "..e successive"
3. non so cosa siano, da dove si scarichino, dove vanno copiati. Tolto il modulo nel file zip non so di cosa sia parla. Avevo chiesto come fare per installare una patch, ma nessuno mi ha aiutato.
4. ho seguito la guida e ho capito che per creare una chat bisogna andare (a mio modesto parere percorso per nulla intuitivo) in crea contenuto e creare la gerarchia per la chat. Credevo di poterlo trovare in amministra moduli, oppure in configura da gestione blocchi. Ad ogni modo ci sono arrivato.

Alla fine dopo aver messo tutto a 777 ho provato finalmente a chattare... e invece... non va! Scrivo nella stringa il mio bel -ciao- di prova e quando clicco su send non accade nulla sia con Firefox che con IE.

Allora, gianni, a me serviva un semplicissimo blocco da mettere al lato. Una stanza. Niente fronzoli. Poche impostazioni, una blacklist per le parolacce, e giusto le impostazioni per impostare quali ruoli potevano chattare (avrei abilitato già gli anonimi).
Invece sto perdendo le notti appresso ad un modulo sicuramente ben fatto, magari anche funzionale, ma difficilissimo da configurare e per giunta con il pacchetto in distribuzione sul sito drupal.org con l'install txt per drupal 4.7 (io ho il 5.1), e sempre nel file di testo install, alcune incongruenze che confondono e per finire privo evidentemente di script, patch o che so io (altrimenti avrebbe funzionato).

Mi dispiace solo che chat block non riesco a farlo funzionare.
Non refresha con firefox e con IE manco a mano refreshando a mano va.
In fondo era quello che mi serviva.

Comunque grazie per l'attenzione.
Se può servire, la traduzione dell'install.txt di chatroom, per quanto può servire, fatemi sapere.

Ciao ciao
fabrizio

P.S.: gianni solitamente non frigno sui forum, ma chiedo solo quando non ho nessun'altra strada. Credo che ci sia anche un valore da assumere e assegnare, relativo al tempo che è necessario dedicare a un modulo anche a partire da chi ha buona volontà ma non è un programmatore. Ho cercato come applicare una patch ed è incredibile come nelle prime due pagine di google non sia venuto nulla di utile.
Vabbè perdona lo sfogo. Continuerò a imparare drupal perché mi piace la sua logica, casomai cecherò qualche chat in java esterna. Ad ogni modo grazie per avermi dato qualche consiglio. Ciao

Ok, ora va meglio..... i punti 1 e 2 li hai fatti sicuramente.
Adesso se vai tra i moduli, noterai il modulo phpfreechat. Andandoci sopra per attivarlo, lui ti dirà che mancano gli script di freechat.
Nella guida del modulo, al punto 2, spiega dove reperire quegli script. Fai molta attenzione: la guida dice chiaramente che si deve utilizzare la versione 0.9 (se non erro). La devi scaricare, scompattare sotto modules/phpfreechat/
Lui ti crea una directori chiamata freechat-0.9 o qualcosa di simile. La devi rinominare in phpfreechat. A quel punto vai sul modulo, lo attivi e gli dai i permessi. Poi ti crei un nodo e tra le tipologie di formati, dovrebbe esserci phpfreechat (quest'utima parte è descitta nel file di installazione.... ora al volo, non vorrei aver detto bischerate)

In alternativa esiste questa http://drupal.org/project/chatroom ....semplice da installare, funziona sul nodo. Presenta 2 blocchi laterali con gli utenti on-line e le stanze (solo i nomi, non i messaggi)

Questa chat, necessita di un piccolo fix al modulo common.inc (c'è da variare una riga). Se decidi di provarlo fammi sapere e dammi la tua email. Io ti spedisco il file con il fix già applicato (basta che lo sostituisci al tuo)

Chat block, se vai a vedere tra i bug, ha proprio quel problema che tu dici (c'è anche una soluzione, ma lasciala perdere, perchè pare aver problemi con IE).....

x quanto riguarda lo sfogo...
Da due dei tuoi post, si capiva che eri totalmente fuori strada per l'installazione di phpfreechat (dal 2 e dal 5), ma eri anche completamente fuori strada per quanto riguarda l'installazione di quel modulo (nulla di male)... ecco perchè ti ho scritto quell'elenco puntato. Avrei potuto fare un copia incolla del testo di installazione di freephpchat...... ma a cosa ti sarebbe servito? L'elenco puntato, sia ben inteso, non era un rimprovero, ma una linea guida da seguire che poi vale in generale per altri moduli (ad esempio tinymce, lo stesso tipo di installazione).... seguendo la linea e provando di persona si impara :-)

Ciao
Gianni

Prendi anche in considerazione l'uso di una chat basata su un server IRC c'è il modulo pjirc che apre una sessione client di questo tipo.

Per tutti coloro che abbiano avuto o stanno avendo gli stessi miei problemi
ho trovato la soluzione qui
http://drupal.org/node/136933 (al post di clockbroke del 5 giugno 2007 ore 17:44)

non c'è nessuno script da scaricare e installare
c'è solo il macchinoso processo per cui il modulo
va scaricato in due atti:

-prima il modulo presente sul sito ufficiale drupal
http://drupal.org/project/phpfreechat
che va installato caricato su server come qualunque altro modulo
ossia il suo contenuto va caricato su una cartella chiamata phpfreechat da posizionare in modules)

-poi in phpfreechat va fatta una cartella a mano chiamata anche essa phpfreechat nella quale vanno caricato
i files (ossia il modulo vero e proprio). Ma attenzione non lo script normale, ultimo e aggiornato.
A leggere questo il thread
http://drupal.org/node/136933
pare che l'unica versione che funzioni sia la beta 9
e la trovate qui
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=158880&package_id=...

il contenuto va messo in phpfreechat/phpfreechat

a quel punto... normale procedura di spunta per attivare il modulo, assegnazione dei permessi per usare il modulo, e impostazioni opzionali e avanzate nelle configurazioni dei moduli.
Per avere una chat semplice e pura basta impostare nei tipi di contenuto che le pagine debbano avere la possibilità (facoltativa per nodo)di avere la chat. A quel punto si fa una nuova pagina con titolo Chat ;) si abilita la chat nelle impostazioni e si fa un bel link primario al nodo.
Fine della storia

Mi permetto dopo settimane di sbattimento di dire che, sarebbe molto più facile fare un pacchetto unico, senza andare a girare per la rete a cercare soluzioni per un problema che è quasi automatico che si presenti.
Questo allontana da drupal. Tutto qui.

Per quanto riguarda lo sbattimento per trovare un tema a due colonne abbastanza carino e BEN fixato a dovere (sia su FF che su IE), vi rimando alla prossima puntata :D

Saluti a tutti e grazie per chi ha avuto il cuore di dedicarmi qualche minuto