Sono riuscita finalmente ad abilitare QuickUpload nel FCKeditor gestito dal modulo WYSIWYG.
Prima avevo FCKEditor standalone, che non so perché di punto in bianco aveva smesso di funzionare. Le avevo provate tutte, $head, $scripts, $closure, cache svuotata, disabilitato img_assist per non creare conflitto, controllato i percorsi dei file js, ma niente.
Ho fatto l'update alla 6.19 sperando qualcosa magicamente cambiasse, e niente.
Poi ho provato ad usarlo all'interno di WYSIWYG e si è caricato correttamente (prima non solo non si caricava ma non partiva il toggle js.)
Ho trovato grazie a questo topic: http://www.drupalitalia.org/node/11411 il modo per abilitare il QuickUpload che è la cosa che mi serviva di più e per cui non volevo passare ad altri editor (chi deve usare il sito deve poter caricare velocemente senza passare per altri moduli o per la creazione preventiva di nodi immagine).
Ora il tab Carica si vede, ma non funziona a dovere. Seleziono il file da caricare, faccio Invia al server, Chrome mi dà lo stato di avanzamento Upload e poi tutto rimane fermo. Prima mi spuntava l'alert 'File inviato correttamente' e passava avanti.
Ho impostato correttamente i percorsi delle cartelle e sono cartelle con i permessi giusti perché già vengono utilizzate per le immagini. Nel log del sito NON ci sono errori (modifiche al file config.php e fckeditor.inc).
Qualche idea?
Aggiungo questo: sembra un problema di percorsi perché nemmeno il browse file funziona. Io le cartelle le ho impostate correttamente ma ciononostante sembra voglia aggiungere un pezzo di nome alla cartella, e ovviamente non riesce a crearla.
In quali altri posti devo controllare i nomi delle cartelle?
Io ho impostato ovunque il percorso come lo vedete nell'immagine ma con cartella finale /files. Perché vuole scrivere /filesfile?
...enter at your own risk...
Sono cinque giorni che ci sbatto e ho trovato la soluzione.
Spiego tutto.
Primo passo: dovevo aver creato qualche puttanaio (sì, vengo da Oxford) con i percorsi immagine. Ho ripreso il file config.php originale, ho modificato SOLO la cartella del percorso di upload, e va. Ora riesce ad entrare nel pannello browse files. Ma l'altro problema rimaneva.
Sono andata a studiarmi tutti i pezzetti di codice javascript del modulo fckeditor. Alla fine ho isolato questi due file relativi alla parte di caricamento immagini:
Intanto, per perdere tempo, visto che c'erano parecchie frasi non tradotte e non considerate com stringhe da tradurre, ho pensato di tradurle. Erano tante, altezza, larghezza, Invia al server, blablabla.
Poi cerco di capire dov'è che viene fatto l'upload nel file js.
Ho pensato, intanto vediamo se per qualche motivo carica il file e non mi dà nessun alert.
Riga 448.
function OnUploadCompleted( errorNumber, fileUrl, fileName, customMsg )
{
// Remove animation
window.parent.Throbber.Hide() ;
GetE( 'divUpload' ).style.display = '' ;
switch ( errorNumber )
{
case 0 : // No errors
alert( 'Your file has been successfully uploaded' ) ;
break ;
case 1 : // Custom error
alert( customMsg ) ;
return ;
case 101 : // Custom warning
alert( customMsg ) ;
break ;
case 201 :
alert( 'A file with the same name is already available. The uploaded file has been renamed to "' + fileName + '"' ) ;
break ;
case 202 :
alert( 'Invalid file type' ) ;
return ;
case 203 :
alert( "Security error. You probably don't have enough permissions to upload. Please check your server." ) ;
return ;
case 500 :
alert( 'The connector is disabled' ) ;
break ;
default :
alert( 'Error on file upload. Error number: ' + errorNumber ) ;
return ;
}
Per capire che sta succedendo, vado all'inizio della funzione e ci schiaffo un bel
alert('sono dentro la funzione');
Carico tutto, f5, provo a caricare un file e, magia: alert. Sono dentro la funzione. Vado avanti, ha caricato il file.
Ma allora perché prima non funzionava? Non capivo.
Ho ripreso il file vecchio in inglese. Non avendo cambiato altro! Avevo solo tradotto.
Probabilmente qualcuno l'aveva già notato, ma io no.
case 203 :
alert( "Security error. You probably don't have enough permissions to upload. Please check your server." ) ;
Ovviamente l'apostrofo incasinava il javascript. Ossia, ovviamente era quello il motivo. Io nella traduzione non avevo usato apostrofi, nemmeno per scrivere e' al posto di è.
Però ora mi chiedo.
Finora come aveva funzionato, prima che si sputtanasse?
Hanno forse fatto aggiornamenti su firefox o sui plugin per cui sono diventati meno 'tolleranti' sugli errori?
Ha smesso di funzionare di botto, portandomi a tutte queste prove.
Chi ci capisce qualcosa?
...enter at your own risk...
Sì, lo so, immagino che l'apice non dovrebbe incasinarlo se la stringa intera è chiusa da doppio apice. Ma non avendo fatto altre modifiche...
...enter at your own risk...