ciao asdomar...
questo "moduletto" è molto potente, non lo conoscevo ed ha attirato la mia attenzione...
TUTORIAL Installazione:
1.
cercare questo file in rete ;-) - SlideShowPro_for_Flash_189 o successivo... scompattarlo e tenerlo al "caldo" sul desktop:
2.
Installare i seguenti Moduli, abilitare per primo > "SlideshowPro" e seguire le istruzioni di Drupal per abilitare gli altri:
ssp-6.x-1.0-beta8.tar (ovviamente...)
cck-6.x-2.6.tar
filefield-6.x-3.7.tar
imageapi-6.x-1.8.tar
imagecache-6.x-2.0-beta10.tar
imagefield-6.x-3.7.tar
views-6.x-2.10.tar
(ovviamente le versioni sono indicative...)
3.
in admin/settings/ssp
- inserire come Path > sites/default/ssp/slideshowpro.swf (creare a manina la directory/cartella "ssp" nel percorso indicato...)
- W 542
- H 441
...il resto per il momento va bene così
4.
portarsi in sites/default/ssp/ e copiare TUTTO il contenuto della cartella "Standalone" all'interno del file ZIP (già scompattato...) scaricato in precedenza
5.
ritornare in admin/settings/ssp ed espandere il menu "collassato "Exemple" (dovrebbe comparire il Player attivo con tutti i suoi parametri...)
6.
creare un contenuto Slideshow "node/add/slideshow" (dandogli un titolo e inserire un'immagine che c'è il campo obbligatorio...), dare "Invio" et voila! ...la Gallery è stampata nel primo Nodo!
Si vedrà l'immagine di default (1.jpg) presente in 3 percorsi con 3 dimensioni diverse: sites/default/ssp/album1/preview.jpg sites/default/ssp/album1/images/1.jpg sites/default/ssp/album1/thumb/1.jpg
7.
con Photoshop o Gimp caricare una propria immagine almeno 600x410px, portarla in queste 3 dimensioni e sovrascrivere "rispettivamente" i 3 *.jpg; citati sopra nella stessa sequenza (dobbiamo sobrascrivere le 3 immagini nei vari percorsi con dimensioni diverse):
album1 - album2 - album3... sono le Gallery e vanno aggiunte a "mano" ogni qualvolta abbiamo necessità di una nuova Gallery, per l'appunto...
Adesso appare la nostra immagine al posto di quella di default ed il tutorial è finito!
Ovviamente bisogna studiare il codice dei 2 files *xml; > sites/default/ssp "images.xml" e "param.xml" ma ormai la barriera del dolore dovrebbe essere superata... basta studiarli un poco per capire subito il funzionamento e la logica degli inserimenti nonchè il funzionamento/psicologia della Gallery...
Rimane da capire in che modo inserire le immagini nelle directory "appropriate" al momento della creazione del Nodo che di default le indirizza in > sites/default/files/slideshow/images ...credo sia un discorso legato all'uso di "image_cache" comunque credo che l'obiettivo sia stato raggiunto...
il risultato:
P.S. Sono aperte critiche, suggerimenti e migliorie varie soprattutto sui percorsi delle immagini caricate e "image_cache", che credo abbia un ruolo importante... credo...
allora l'effetto che crea è simpatico senza dubbio ma ci sono 2 problemi fondamentali:
- non so perchè ma su computer non molto recenti mi blocca sia windows che linux, come se quella galleria in flash rallentasse moltissimo, ripeto non capisco il motivo, ma lo fa sia con firefox che ie.
- seconda cosa io non riesco a farlo partire perchè non trovo le librerie, puoi darmi anche in privato il link da dove le hai scaricatte?
Grazie e se qualcuno ha già esperienza con questo moduletto ci faccia sapere.
Ciao Kipper,
come ti avevo accennato in altra discussione ... eccomi qua!
Anch'io sono dietro a far funzionare questo modulo, e leggendo qua e là ho trovato una bella soluzione ... comoda anche per fare upload delle immagini ... tutto sta a configurarla ;-) http://drupal.org/node/855772#comment-3246246
A me piacerebbe collegare SlideShowPro con Flickr ... sarei al top ... che ne dici?
ciao asdomar...
questo "moduletto" è molto potente, non lo conoscevo ed ha attirato la mia attenzione...
TUTORIAL Installazione:
1.
cercare questo file in rete ;-) - SlideShowPro_for_Flash_189 o successivo... scompattarlo e tenerlo al "caldo" sul desktop:
2.
Installare i seguenti Moduli, abilitare per primo > "SlideshowPro" e seguire le istruzioni di Drupal per abilitare gli altri:
ssp-6.x-1.0-beta8.tar (ovviamente...)
cck-6.x-2.6.tar
filefield-6.x-3.7.tar
imageapi-6.x-1.8.tar
imagecache-6.x-2.0-beta10.tar
imagefield-6.x-3.7.tar
views-6.x-2.10.tar
(ovviamente le versioni sono indicative...)
3.
in
admin/settings/ssp
- inserire come Path >
sites/default/ssp/slideshowpro.swf
(creare a manina la directory/cartella "ssp" nel percorso indicato...)- W 542
- H 441
...il resto per il momento va bene così
4.
portarsi in
sites/default/ssp/
e copiare TUTTO il contenuto della cartella "Standalone" all'interno del file ZIP (già scompattato...) scaricato in precedenza5.
ritornare in
admin/settings/ssp
ed espandere il menu "collassato "Exemple" (dovrebbe comparire il Player attivo con tutti i suoi parametri...)6.
creare un contenuto Slideshow "node/add/slideshow" (dandogli un titolo e inserire un'immagine che c'è il campo obbligatorio...), dare "Invio" et voila! ...la Gallery è stampata nel primo Nodo!
Si vedrà l'immagine di default (1.jpg) presente in 3 percorsi con 3 dimensioni diverse:
sites/default/ssp/album1/preview.jpg
sites/default/ssp/album1/images/1.jpg
sites/default/ssp/album1/thumb/1.jpg
7.
con Photoshop o Gimp caricare una propria immagine almeno 600x410px, portarla in queste 3 dimensioni e sovrascrivere "rispettivamente" i 3 *.jpg; citati sopra nella stessa sequenza (dobbiamo sobrascrivere le 3 immagini nei vari percorsi con dimensioni diverse):
album1/preview.jpg > 54x41px
album1/images/1.jpg > 540x405px
album1/thumb/1.jpg > 80x60px
album1 - album2 - album3... sono le Gallery e vanno aggiunte a "mano" ogni qualvolta abbiamo necessità di una nuova Gallery, per l'appunto...
Adesso appare la nostra immagine al posto di quella di default ed il tutorial è finito!
Ovviamente bisogna studiare il codice dei 2 files *xml; >
sites/default/ssp
"images.xml" e "param.xml" ma ormai la barriera del dolore dovrebbe essere superata... basta studiarli un poco per capire subito il funzionamento e la logica degli inserimenti nonchè il funzionamento/psicologia della Gallery...Rimane da capire in che modo inserire le immagini nelle directory "appropriate" al momento della creazione del Nodo che di default le indirizza in >
sites/default/files/slideshow/images
...credo sia un discorso legato all'uso di "image_cache" comunque credo che l'obiettivo sia stato raggiunto...il risultato:
P.S. Sono aperte critiche, suggerimenti e migliorie varie soprattutto sui percorsi delle immagini caricate e "image_cache", che credo abbia un ruolo importante... credo...
Ciao
Kipper
ma dove si scarica il file slideshowpro-for-flash 189?
puoi darci il link?
è tosto da farlo partire però
ma crea le gallery in flash o sbaglio?
e le librerie non riesco a capire se bisogna pagarle o meno.
sta proprio qui il punto... mi sembra che NON sono "free"
http://slideshowpro.net/
Ciao
Kipper
allora l'effetto che crea è simpatico senza dubbio ma ci sono 2 problemi fondamentali:
- non so perchè ma su computer non molto recenti mi blocca sia windows che linux, come se quella galleria in flash rallentasse moltissimo, ripeto non capisco il motivo, ma lo fa sia con firefox che ie.
- seconda cosa io non riesco a farlo partire perchè non trovo le librerie, puoi darmi anche in privato il link da dove le hai scaricatte?
Grazie e se qualcuno ha già esperienza con questo moduletto ci faccia sapere.
Ciao Kipper,
come ti avevo accennato in altra discussione ... eccomi qua!
Anch'io sono dietro a far funzionare questo modulo, e leggendo qua e là ho trovato una bella soluzione ... comoda anche per fare upload delle immagini ... tutto sta a configurarla ;-)
http://drupal.org/node/855772#comment-3246246
A me piacerebbe collegare SlideShowPro con Flickr ... sarei al top ... che ne dici?
ciao
io ho provato la modifica che consigliano in quel post, ma non va lo stesso.