Notizie

DrupalCon SF Power tools (avviso tutto in inglese)

Questo è mia lista di sessione del recente DrupalCon che mi sono promesso di studiare nei prossimi giorni. Commenti da altri sono il benvenuto.
Di solito evito i video, è più facile leggere articoli, ma qui la qualità è sicuramente sufficientemente alto che non perderò il mio tempo. Non ho ancora visto tutto, man mano aggiungerò i miei commenti...

Le sessioni
Da http://sf2010.drupal.org/conference/schedule

Fusion
Sessione: http://sf2010.drupal.org/conference/sessions/theming-fusion-new-approach...
Film scaricabile: http://www.archive.org/details/DesignThemeAndUsability
Opinione: Riassunto generale di Fusion e Skinr. Un slideshow con colonna sonora, non così interessante.
Conclusione: Fusion è interessante come erede a Zen, con Skinr aumenta la produttività, ma la sessione non lo dimostra bene.

Skinr
Sessione: http://sf2010.drupal.org/conference/sessions/theming-skinr
Film scaricabile: http://www.archive.org/details/ThemingWithSkinr
Presentazione: http://www.slideshare.net/jacine/theming-with-skinr
Opinione: dopo 10 min c'è un demo del'ultimo versione di Skinr - theming in 5 minuti.
Conclusione: Skinr è 'disruptive technology'* anche la sessione è riuscita a dimostrare la sua potenzialità.

Display suite
Sessione: http://sf2010.drupal.org/conference/sessions/display-suite-central-and-c...
Film: http://www.vimeo.com/11133380
Presentazione: http://realize.be/drupalcon-san-francisco-and-display-suite
Opinione: Creare 'modi' di presentazione, cinque regioni per il nodo, blocci fra campi nel nodo, campi in blocchi, ridotto CSS, regole CSS per ogni campo, I could go on...

Trasferimento dell'attività di traduzione su localize.drupal.org

Come annunciato da tempo, le traduzioni di Drupal in italiano stanno migrando da l10n.drupalitalia.org al server centralizzato e multilingue http://localize.drupal.org

Drupal.org si sposterà da CVS a GIT

Probabilmente molti di voi sapranno che il vcs (=version control system) di drupal.org cambierà da CVS a GIT. I principali promotori dell'esodo (come l'hanno chiamato durante la presentazione al Drupalcon SF2010) sono la prezzemolinica webchick e Sam Boyer, che hanno spinto per cambiare radicalmente e dire finalmente il controllo versioni dell'oramai iper-obsoleto CVS.

La decisione non è stata presa con leggerezza, come dimostrano le pagine wiki e le discussioni riguardo alla migrazione.

Drupalitalia al phpDay 2010

 Qualità! Gentile lettore, anche quest'anno come l'anno scorso Drupalitalia partecipa alla conferenza italiana phpDay 2010 quest'anno l'argomento chiave è la qualità per l'occasione, giovedì 13 maggio il nostro amico mavimo presenterà un appetitoso workshop relativo al deploy veloce delle web application basate su Drupal.

Il tema cardine di phpDay 2010 è la Qualità, saranno presenti ospiti internazionali che introdurranno al pubblico italiano i concetti di Test Driven Development, Continuous Integration e Sviluppo Agile. Oltre a questo workshop sabato 15 maggio sarà presente anche un'altro interessante talk su Drupal relativo alla scalabilità. Dario ci presenterà un talk relativo alla sicurezza delle applicazioni web soffermandosi in particolar modo sui tool di testing delle vulnerabilità.

Partecipare al phpDay ogni anno ti rinnova l'appuntamento per incontrare nuovi partner, instaurare nuovi link per il lavoro e dare linfa vitale ai tuoi progetti: le idee! Senza dimenticare di svagarsi un po' grazie alle serate post-conferenza promosse dall'associazione no-profit GrUSP che ogni anno si occupa della riuscita dell'evento.

drupal-7.0-alpha3 anteprima e impressioni

buongiorno a tutti,
ieri è uscita la terza alpha di drupal 7.0 l'ho installata per prova e immediatamente e positivamente colpito, ne ho tratto un po' di screenshot e una breve recensione. Premetto che non è per niente tecnica. Ma se qualcuno volesse farsi un'idea approssimativa senza installare per forza la nuova versione, questo è l'indirizzo: http://www.lucacolferai.info/?q=node/57
magari è utile, o anche no.
ciao a tutti!

Ubercart / Drupal Commerce

Beh, per fortuna che non abbiamo ancora aperto la sezione "Ubercart"!
Pare che ci sarà un significativo "fork" del progetto:
http://www.bywombats.com/blog/01-14-2010/rose-any-other-name

Ovviamente, credo ancora che la sezione sia necessaria, ma magari la chiamiamo in modo generico facendo riferimento a "e-commerce" e non a un modulo in particolare.

FOSDEM 2010

Ok stasera sono in vena di segnalazioni...
In questo caso non si tratta di un evento strettamente legato a Drupal ma bensi' all' Open Source in generale, ma penso che molti qui possano trovarlo interessante. Per chi fosse interessato, le coordinate sono Bruxelles, 6+7 febbraio 2010.
E' una manifestazione completamente gratuita e penso che valga davvero la pena parteciparvi, per cui fatevi sotto! Io a meno di sfighe dell' ultimo momento ci saro', mi auguro di vedere qualche faccia conosciuta! :)

DrupalCamp Crema 2009: grazie a tutti!

Rieccoci qua, ad evento "terminato" e un po' più rilassati. Prima di ogni altra comunicazione vorrei ringraziare tutti i partecipanti a nome di tutto lo Staff, un grazie a tutti voi che avete avuto fiducia nel gruppo, hanno animato e reso irripetibile questo evento che con molta probabilità visto l'interesse che ha prodotto avrà un prosieguo in cui tutti voi sarete sempre coloro che renderanno davvero possibile questo tipo di evento.

Uscito Drupal 6.15

Qui le istruzioni per aggiornare
http://www.drupalitalia.org/node/1788
qui il download della 6.15:
http://ftp.drupal.org/files/projects/drupal-6.15.tar.gz

DrupalCamp Crema'09 - 11.12.2009


Siamo felici di comunicarvi che quest'anno si terrà per la prima volta in Italia il DrupalCamp!

Questo evento ha lo scopo di mettere in comunicazione persone che utilizzano Drupal (a qualsiasi livello) e di favorire lo scambio di opinioni e di conoscenze, permettendo a tutti di contribuire.

Il DrupalCamp si terrà l'11 dicembre 2009 presso la sede di Crema del dipartimento di tecnologie dell'informazione dell'università statale di Milano.

La giornata sarà suddivisa in diverse sessioni attraverso cui i partecipanti esporranno vari argomenti. Trattandosi di un Camp ognuno è libero di proporre dei talk da presentare ai partecipanti; per farlo è sufficiente recarsi sul sito, registrarsi ed inserire l'argomento di cui parlare. Per motivi di spazi e tempistiche, e per garantire varietà negli argomenti trattati, gli organizzatori si riservano la possibilità di filtrare le presentazioni pervenute e scegliere le più interessanti. Ovviamente è fondamentale la vostra opinione, quindi una volta registrati potrete scegliere i talk che ritenete più interessanti e votarli.

L'evento è ad ingresso libero ed è completamente gratuito, ma per garantire la migliore organizzazione è richiesta la registrazione.

Per le aziende che ritengono utile questa manifestazione è possibile contribuire attraverso una sponsorizzazione.

Pagine