Avete deciso di tradurre un modulo (base o aggiuntivo) potete usare il nuovissimo server di traduzione online qui su Drupal Italia, oppure tradurla autonomamente sul vostro computer.
Se decidete di usare il server di traduzione (l10n server), leggete la guida su come usarlo e come utilizzare le traduzioni. Altrimenti se volete tradurre autonomamente, senza usare strumenti di condivisione avete bisogno di due cose:
Il template non è altro che un file di testo contenente tutte le frasi che compaiono (in inglese) nel modulo. Drupal utilizza per le traduzioni il formato .po di Gnu GetText: si tratta in pratica di un file di testo che contiene la frase originale, la frase tradotta corrispondente più alcune informazioni aggiuntive (p.e. come gestire i plurali, etc). I template (cioé l'insieme delle frasi da tradurre) ha di solito l'estensione .pot (da cambiare in .po dopo la traduzione.
Possono presentarsi due situazioni:
Attenzione perché spesso le traduzioni in altre lingue non sono aggiornate. E' quindi sempre consigliabile seguire il punto 2, cioè creare un nuovo template di traduzione tramite il modulo POTX.
Andate su localizzazione e su manage strings. Selezionate il modulo e premete extract. Se un pacchetto modulo, comprende più file .module, estraete tutte le stringhe in un solo file pot. L'opzione la trovate proprio sopra il link a scomparsa.
Potrete così scaricare il file .pot da iniziare a tradurre.